Seguici su

Pagelle

Atalanta-Sassuolo 5-1, le pagelle: Zapata super, Caputo invisibile

Atalanta-Sassuolo 5-1, le pagelle: Zapata super, Caputo invisibile
© imagephotoagency.it

Finisce 5-1 Atalanta-Sassuolo, doppietta per Zapata e due assist per Freuler. Attacco nero-verde da dimenticare. Le pagelle per il fantacalcio

Game over al Gewiss Stadium, con Atalanta-Sassuolo 5-1, in gol per gli orobici Zapata (doppietta), Pessina, Gosens e Muriel; Chiriches per il gol della bandiera nero-verde. Prova spaventosa della Dea, che dopo i cinque gol dello scorso anno al Parma, fa manita anche in questo 2021.

Primo tempo che rispetta le aspettative della vigilia, ovvero grande ritmo e tante palle-gol. I nero-verdi partono meglio con ottima personalità, andando vicino alla rete con i due terzini: prima Muldur, che servito da Berardi non trova di poco la porta e poi con Kyriakopoulos, la cui conclusione trova la buona risposta di Gollini. Alla prima occasione, però, l'Atalanta punisce: minuto 11, azione insistita dei ragazzi di Gasperini, Zapata strappa da dentro l'area di rigore e con il destro fa 1-0. Il gol sveglia gli orobici, che iniziano a macinare gioco e palle-gol e in dieci minuti sfiorano il raddoppio prima con Hateboer e Palomino e due volte ancora con Zapata. Nel finale, la pressione nerazzurra si trasforma in 2-0: minuto 45′, ripartenza di Pessina, palla per Ilicic che aspetta l'arrivo dentro dell'ex Verona, il cui tiro al volo si insacca alle spalle di Consigli.

Pronti-via e l'Atalanta cala il tris: minuto 49′, Freuler col tacco serve Zapata, che di prima intenzione fa doppietta personale e soprattutto 3-0 Dea. Il Sassuolo rimane frastornato dallo strapotere tecnico e fisico, andando in balia degli avversari, non riuscendo ad imbastire più un'azione pericolosa. In dodici minuti, gli orobici dilagano: al 56 esimo Gosens si accentra verso l'interno e con il destro trova il 4-0 complice anche una deviazione della difesa nero-verde; al minuto 67, c'è festa anche per il neo-entrato Muriel, che servito da Freuler fa addirittura 5 a 0. Nel finale, gol della bandiera di Chiriches al minuto 75 e normale amministrazione, con match concluso dopo tre minuti di recupero.

Tra i protagonisti del match da registrare Pessina, autore di una grande prova soprattutto dal punto di vista tecnico. Molto bello il suo gol a chiudere il primo tempo sul doppio vantaggio orobico. Ok anche Zapata, in continua crescita, con un gol per tempo di forza e potenza. Molto bene anche Freuler con due assist, uno per Zapata e l'altro per Muriel. Nel Sassuolo, tutti male, si salva Traoré che ha provato qualche azione in solitaria.

Atalanta-Sassuolo: le pagelle del match

Atalanta

Gollini 6: spettatore non pagante tranne per il gol preso da Chiriches, per un -1 comunque da evitare al fantacalcio.

Djimsiti 6,5: gara diligente e molto attenta del giocatore ex Benevento, che ha tenuto molto bene un velocista come Boga, facendo vedere anche un buon piede in fase di impostazione.

dal 76′ Depaoli sv

Romero 6,5: assoluto comandante della difesa nerazzurra e punto fermo quasi insostituibile. Nel primo tempo, si spende anche per la squadra, beccando un cartellino giallo che gli frutterà l'assenza per il prossimo match di campionato contro il Parma.

Palomino 6,5: come tutta la difesa nerazzurra molto bene, attento e sempre concentrato. Sostituisce alla grande l'assenza di Toloi.

Hateboer 6,5: gli manca la rete nel primo tempo, ma compie un'altra gran partita l'esterno olandese, che in estate voleva peraltro lasciare Bergamo. Meglio così sia per lui, che per mister Gasperini, che alla fine lo prova anche centrale destro nella difesa a tre.

de Roon 6,5: nel primo tempo è praticamente insuperabile davanti la difesa e incessante locomotiva di palloni recuperati e smistati. Nella ripresa, alterna una prestazione meno presente, beccando anche un giallo inutile per brutto fallo su Traoré.

Freuler 7: sale in cattedra nella ripresa con una prestazione pazzesca, condita anche da due assist molto utili in chiave fantacalcio. Lo svizzero sempre più pedina fondamentale del Gasp.

Gosens 7: quarta rete in campionato per l'esterno tedesco, che prova a ripetere la grande stagione scorsa chiusa con nove sigilli personali. Gran gol questo pomeriggio, con accentramento verso l'interno e conclusione di destro ad insaccare il 4-0

dal 76′ Ruggeri sv

Ilicic 6,5: zero bonus ma prestazione decisamente positiva dello sloveno, ormai sempre più orientato verso la condizione migliore. Meglio soprattutto nel primo, dove insieme Pessina sono stati due tra i protagonisti della gara.

dal 62′ Muriel 7: entra e segna alla prima palla toccata. Ormai è un cliché quello del colombiano, che ha trovato l'ottavo gol in campionato.

Pessina 7: senza ombra di dubbio uno dei migliori in campo della partita, fantastica la sua prova, soprattutto nel primo tempo, dove ha incantato per qualità e incisività. Il secondo gol orobico è altamente merito suo, prima facendo ripartire l'azione, per poi concluderla con una bellissima volee di destro (in questo caso, Ilicic miglior attore non protagonista).

dal 62′ Malinovskyi 6: entra bene facendo il suo, ma non riuscendo ad entrare nel festival del di stampo orobico.

Zapata 7,5: sembra aver ritrovato la freschezza e la potenza dei tempi migliori, dopo una prima parte di campionato decisamente sottotono. Suo il primo gol, a sbloccare la squadra di Gasperini, cosi come sua la prima rete del secondo tempo.

dall'83' Miranchuk sv

All. Gasperini 7: come la scorsa stagione, apre l'anno con una manita. Nel 2020 il Parma, oggi il Sassuolo, se gioca così la squadra, è davvero uno spettacolo meraviglioso.

Sassuolo:

Consigli 5,5: un meno cinque da incubo sia per lui che per i fantallenatori che lo hanno messo in campo, pomeriggio da dimenticare assolutamente.

Muldur 5,5: ha lui la prima palla-gol della partita su bel servizio di Berardi, ma la spreca male calciando sull'esterno della rete da pochi metri. Dopo il primo gol orobico, si perde come tutta la squadra.

Chiriches 5,5: le sue caratteristiche non gli permettono di tenere a bada la strapotenza fisica di Zapata, che lo salta continuamente, rendendo il duello quasi impari. Suo il gol della bandiera per il 5 a 1.

Ferrari 5: la qualità degli avversari è sicuramente molto elevata, ma qualche errore difensivo sicuramente è stato commesso. Troppo morbido sulle reti di Zapata, pomeriggio di dimenticare per il centrale nero-verde.

Kyriakopoulos 5,5: soffre tanto Hateboer, soprattutto nel primo tempo, comunque soffre tanto come il resto della squadra, con un risultato non più in discussione dal 3-0 stampato Zapata.

Lopez 5: manca la sua qualità in mezzo al campo per poter imbastire qualcosa di buono. Viene continuamente mangiato sia dall'onnipresente de Roon, che dallo svizzero Freuler.

dal 55′ Obiang 6: entra e prova a coordinare qualche trama di gioco, ma con quest'Atalanta è veramente complicato.

Locatelli 5,5: come il partner francese fa una grande fatica nel legare il gioco nero-verde, non facendo vedere quanto fatto di buono nella prima parte di campionato. Se lui non gira, il Sassuolo fa grande fatica a giostrare le azioni.

Berardi 5,5: prova ad inventare qualche palla nel primo tempo, ma nella ripresa si rende poco pericoloso, non aiutato ovviamente nemmeno dai suoi compagni.

dall'83' Raspadori sv

Traoré 6: il migliore probabilmente della squadra di De Zerbi, prova a farsi avanti con qualche azione offensiva, cercando la via della porta anche in solitaria.

dall'83' Haraslin sv

Boga 5: prova impalpabile dell'esterno offensivo ivoriano, che non riesce a strappa come suo solito, entrando in grande difficoltà contro Hateboer e Djimsiti, che non viene saltato mai.

dal 68′ Bourabia 6: non fa nulla di eclatante, cercando di coprire più che attaccare.

Caputo 5: forse non al meglio nemmeno per la sua condizione fisica, praticamente è invisibile per tutta la gara. Troppo in difficoltà contro i centrali orobici e poco supportato dai propri compagni in fase offensiva. Esce dopo dieci minuti di ripresa.

dal 55′ Defrel 6: fa intravedere qualcosa in più rispetto a Caputo, ma il punteggio è quello che è.

All. De Zerbi 5,5: prestazione da dimenticare per un Sassuolo bene solo 10 minuti. La classifica comunque gli fa onore ma contro le grandi il risultato è sempre uno: sconfitta.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle