Pagelle

Benevento-Milan 0-2, le pagelle: Leao e Kessie decisivi, Tonali e Tuia un disastro

Benevento-Milan 0-2, le pagelle: Leao e Kessie decisivi, Tonali e Tuia un disastro
twitter.com/acmilan

Termina 0-2 al Vigorito tra Benevento e Milan: sanniti che escono a testa alta dal match, ma Kessie e Leao negano la gioia. Le pagelle per il fantacalcio

Finiscono le vacanze di Natale anche per Benevento e Milan, che tornano sul rettangolo verde per giocare la 15^ giornata di Serie A. La gara Benevento-Milan sarà la penultima di questo turno, a chiudere la giornata di penserà Juventus-Udinese. Sotto un Vigorito colpito dalla  grandine arrivano i rossoneri che vorranno saldare il primo posto in classifica. In casa gioca il Benevento, che vorrà mantenere la striscia positiva dei pochi gol subiti. Non riesce però nell'impresa, finisce 0-2 per il Milan al Vigorito.

Primo tempo che inizia con tanti contropiedi e ribaltamenti di fronte. Subisce una svolta importante il match al 14′ minuto, quando Tuia anticipa fallosamente Rebic e concede il rigore al Milan. Penality poi trasformato dal solito glaciale Kessie. Rossoneri che continuano a pressare fortissimo il Benevento, che fatica ad impostare la manovra. Benevento che, però, continua a rimanere in partita, crede nel pareggio e gioca con grande agonismo. Altro colpo di scena del match, al 33′, dove Tonali alza il piede sul ginocchio di Ionita, l'arbitro va a rivedere al VAR il fallo ed espelle il rossonero, Milan in 10.

Si accende dunque la gara, con i rossoneri con un uomo in meno, il Benevento prova a bucare la difesa. Ci prova a otto minuti dalla fine del primo tempo con un tiro violento di Letizia, che però si fa male ed è costretto ad uscire. Finisce sullo 0-1 un primo tempo vivace, con tanti ribaltamenti di fronte e diversi colpi di scena, decide Kessie su rigore.

Secondo tempo che inizia con il Benevento sotto di una rete, che vuole a tutti i costi ribaltare una partita difficilissima. L'impresa sembra quasi impossibile. La conferma della frase appena citata si ha al 49′, quando Leao segna un gol spettacolare scavalcando Montipò con un pallonetto delizioso. Il raddoppio taglia le gambe al Benevento. Non mancano le emozioni nel match, quando al 60′ Krunic, appena entrato atterra Caprari in area, rigore per il Benevento. Viene fallito il penality da Caprari stesso, che impedisce di riaprire le danze della partita.

Sanniti però che non mollano, ed a testa bassa attaccano, mettendo in difficoltà i rossoneri. Il match continua con il Benevento che insegue, ma invano, ed il Milan che gestisce la partita. Finisce dunque sullo 0-2, i rossoneri sono sempre più in corsa per lo scudetto.

Benevento-Milan 0-2: le pagelle del match

Benevento

Montipò 5,5: spiazzato sul rigore segnato da Kessie, fermare l'ivoriano è un'impresa non facile. Nel resto del primo tempo spera di non subire altre reti. Il gol subito nel secondo tempo è frutto di un suo errore sull'uscita.

Letizia 6,5: come sempre uno dei migliori in campo dei suoi quando gioca. Tanta corsa e aggressività che da la carica ai suoi compagni. Si propone spesso offensivamente e serve cross precisi per i suoi. Si spegne a otto minuti dalla fine del primo tempo la sua partita, si infortuna effettuando un gran tiro dalla distanza.

dal 39′ Improta 6: sostituire Letizia non è semplice, ma Improta non lo fa rimpiangere eccessivamente. Entra bene nel match ma non da quel guizzo che poteva servire in fase offensiva.

Tuia 5: suo il fallo che concede il rigore al Milan, il suo errore in area mette in difficoltà la sua squadra per tutta la partita. Viene poi sostituito nella ripresa, confermata la sua prestazione no, l'errore in area è una sentenza negativa.

dal 62′ Foulon 6: entra in campo a testa bassa, e con tanta disciplina e metodo prova a dare equilibrio sulla sinistra. Ci riesce il terzino, recuperando più palloni ed offrendo corsa, fondamentale per le ripartenze.

Glik 6: contenere le ripartenze rossonere non era semplice, si sapeva. Il polacco si è comportato egregiamente, senza mia spiccare ma facendo tutto il possibile per limitare gli attacchi del Milan. Promosso nonostante la sconfitta.

Barba 6: un po' impreciso e timoroso nei primi minuti. Prova a rifarsi nelle frazioni di gioco successive, spingendo tanto offensivamente e proponendosi in area, con scarsi risultati. Nel complesso la prestazione è sufficiente, tra piccole disattenzioni e chiusure utili.

Hetemaj 6: gioca 45 minuti Hetemaj, in cui dimostra diligenza ed ordine in mezzo al campo. Non stupisce in zona offensiva ma offre sicurezza ed affidabilità a centrocampo, sbagliando poco e smistando palloni precisi ai suoi compagni.

dal 46′ Moncini 5,5: entra per dare nuove speranze offensive alla sua squadra e ci riesce, senza però far mai male. Difficile entrare in un momento così contro una squadra così forte, comprensibile.

Schiattarella 6,5: inizia il match con tanta carica, intercettando diversi palloni utili alla ripartenza del Benevento. Un po' polemico sull'espulsione di Tonali e prende un'ammonizione evitabile. Continua la gara con la sua solita dedizione, sbaglia poco ed offensivamente è sempre utile. In mezzo al campo è fondamentale, non molla mai.

Ionita 6: intelligente su Tonali, dove lascia la gamba vicina a quella del centrocampista rossonero e lo costringe al fallo, che ha generato la sua espulsione. Accompagna bene la manovra offensiva dei suoi e sbaglia poco.

Insigne 6,5: si accende al 20′ minuto con un tiro al volo dal limite dell'area che fa tremare il palo di Donnarumma. Nel resto della prima frazione spaventa la retroguardia rossonera con i suoi dribbling e ripartenze veloci. Termina il match conscio di aver dato tutto, ha creato tanto.

dall'82 Sau sv

Caprari 5,5: pimpante e creativo, è la luce del Benevento in attacco. Nei primi 45 minuti crea tanto, tra passaggi filtranti, dribbling e tiri, che impegnano seriamente Donnarumma. Si conquista furbamente il rigore nella ripresa ma fallisce il tiro dagli undici metri. Nonostante la bella prestazione, l'errore dal dischetto è fatale.

dall'81' Di Serio sv

Lapadula 5,5: si fa vedere poco nel primo tempo, a differenza di Caprari ed Insigne sempre molto propositivi. Nella ripresa entra con cattiveria e rabbia in corpo, e prova più volte il tiro in porta, sempre respinti dalla retroguardia milanista.

All. Inzaghi 6,5: la sconfitta fa male, è vero. Ma i suoi uomini escono dalla sfida contro la capolista a testa alta, consci di una prestazione davvero convincente. Sanniti un po' sfortunati negli episodi ma che hanno giocato bene dall'inizio alla fine della partita. Non hanno mai mollato un centimetro nonostante i diversi episodi che potevano tagliare le gambe.

Milan

Donnarumma 6,5: nel primo tempo viene tampinato dai molteplici tiri dei sanniti, a cui risponde sempre presente. Mai disattento e sempre reattivo, si supera alla fine della prima frazione con un'uscita imperiosa su un filtrante del Benevento.

Calabria 5,5: primo tempo davvero fortunato per il terzino del Milan. Alla mezzora commette un fallo su Caprari lanciato a rete, che per fortuna sua non viene ravvisato dall'arbitro. Non è diligente come suo solito. Si riprende leggermente nei minuti successivi.

dall'81' Conti sv

Kjaer 7: torna dopo un infortunio importante a dirigere la difesa rossonera. Si sente la sua presenza nella retroguardia del Milan, le palle alte del primo tempo sono tutte sue, e nelle chiusure è preciso. Nella ripresa è insormontabile, scherma ogni tiro e di testa non c'è storia, sovrasta tutti. Gli tocca uscire dal campo a dieci minuti dalla fine, non è ancora al 100%.

dall'81' Kalulu sv

Romagnoli 6,5: ordinato come suo solito, la prestazione è da capitano. Nel primo tempo è sempre puntuale negli interventi, nella ripresa, invece, mura diverse volte i tiri dei campani. Verso la fine del match è decisivo con le sue chiusure in area.

Dalot 6: gioca per sostituire un top player come Hernandez, ma non è paragonabile a Theo. In fase offensiva prova ad impensierire il Benevento, con scarsi risultati. In difesa fatica notevolmente a contenere Letizia ed Insigne nel primo tempo. Nel complesso, però, non ha commesso errori segnalabili.

Tonali 4: mezz'ora disastrosa per Sandro Tonali. Un po' superficiale e disattento, perde diversi palloni nella prima frazione. Lascia il Milan in 10 dal 34′ minuto, espulso per causa di un suo fallo davvero pericoloso dettato da tanta inesperienza e ingenuità, partita da dimenticare.

Kessie 7,5: si presenta dal dischetto con la sua solita freddezza, segna il rigore che vale lo 0-1 per i suoi, è glaciale dagli undici metri. Nel complesso gestisce bene il pallone e non tira mai indietro la gamba nei contrasti, fisicamente è fondamentale. Sfiora la doppietta verso la fine, palo per lui. Decisivo oggi.

Diaz 6: lo spagnolo gioca come lui sa fare. Brevilineo e veloce, mette spesso in difficoltà la retroguardia sannita. Continua a gestire bene il pallone e prova alcuni tiri in porta che impegnano seriamente Montipò. Finisce dopo 36 minuti la sua partita per lasciare il posto a Krunic, causa dell'espulsione di Tonali.

dal 36′ Krunic 5: entra e fa danni. Concede il rigore al Benevento buttando giù Caprari in area, per fortuna sua il gol viene sbagliato dallo stesso. Nel resto del match non stupisce ma non commette altri errori segnalabili.

Calhanoglu 6: non viene fuori totalmente la sua classe e tecnica. Non gioca male, e non fa nessun errore degno di nota, ma parallelamente non si accende e risulta un po' trasparente nelle file dei suoi. Si infiamma a metà secondo tempo con un tiro dei suoi che scheggia il palo, l'ennesimo della stagione.

Rebic 6,5: si conquista il rigore nei primi minuti di partita, fondamentale per il vantaggio rossonero. Continua la partita sacrificandosi tanto per la squadra senza mai impensierire offensivamente. Decisivo sul gol di Leao, l'assist è tutto suo.

dal 70′ Castillejo 6: rientra dopo il piccolo acciacco accusato contro la Lazio per dare copertura ed energie fresche al Milan. Scambia subito un bel pallone con Calhanoglu che con il suo tiro scheggia il palo. Entra bene in campo.

Leao 7: non inizia male la partita il portoghese, proponendosi spesso da prima punta e provando tiri in porta. Dopo l'espulsione di Tonali viene spostato sulla fascia ed offre poca copertura e qualche disattenzione di troppo. Inizia il secondo tempo a bomba, segna un gol capolavoro alla Ibrahimovic dalla distanza, scavalcando Montipò con un tiro morbido da fuori area.

All. Pioli 7,5: non c'è sosta per Pioli ed i suoi uomini. Nuovo anno, ma stessa abitudine: vincere e convincere. Milan orfano di tanti giocatori ma gestisce la partita egregiamente, pur giocando in 10 quasi tutta la gara. Ancora una vittoria e testa della classifica ripresa, questo Milan lotta per lo scudetto e gioca davvero bene. Pioli è uno degli artefici di questi successi, solo applausi.


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle