Tutto quello che c'è da sapere su Benevento-Torino, partita della 19^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Ultima gara del girone di andata quella valida per la 19^ giornata di Serie A. Aprono le danze Benevento e Torino, con l'esordio di Nicola sulla panchina granata al Vigorito. Il match, in programma per venerdì 22 gennaio alle 20:45, mette contro due squadre che vogliono entrambe tornare alla vittoria. I sanniti vengono infatti da due pesanti sconfitte consecutive per 4-1, contro Atalanta e Crotone. Belotti e compagni non vincono invece dal 3 gennaio, quando si imposero per 3-0 sul Parma. Tutto quello che c'è da sapere su Benevento-Torino.
Come arriva il Benevento
La solidità difensiva è stata una delle armi in più del Benevento per gran parte di questo avvio di stagione. Gli 8 gol subiti nelle ultime due partite contro Atalanta e Crotone hanno però messo in luce evidenti fratture nel muro giallorosso. La squadra di Inzaghi è comunque all'undicesimo posto in classifica con 21 punti. Tra le neopromosse è la squadra che si è sicuramente comportata meglio sin qui ed ha saputo staccarsi notevolmente dalla zona salvezza. Oltre al problema relativo ai gol subiti, il Benevento ha fatto fatica a concretizzare le tante occasioni da gol create nelle ultime partite. Il reparto offensivo sannita è sicuramente composto da elementi di indubbia qualità, che dovrebbero però migliorare in fase di conclusione. Paradosso importante, per una squadra allenata da un bomber d'area come Super Pippo.
Come arriva il Torino
Contro il Benevento ci sarà l'esordio sulla panchina granata di Nicola. Il pareggio per 0-0 contro lo Spezia, ottenuto in superiorità numerica, è stato l'ultimo atto dell'avventura di Giampaolo come allenatore del Torino. La squadra si trova ora al diciottesimo posto in classifica ed avrà bisogno di un grande girone di ritorno per centrare la salvezza. Specializzato in imprese impossibili è il nuovo tecnico Nicola, che guidò Crotone e Genoa alla permanenza nel massimo campionato con due grandi cavalcate. Dovrà farlo partendo dai 13 punti conquistati dalla precedente guida tecnica sin qui. Di questi 5 sono arrivati nel nuovo anno, grazie ai pareggi contro Verona e Spezia e alla vittoria sul Parma.
Orario di Benevento-Torino e dove vederla in tv o in streaming
La partita Benevento-Torino si giocherà venerdì 22 gennaio alle ore 20:45. La gara si disputerà in un Vigorito inevitabilmente a porte chiuse, a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport (canale 251 del satellite) e Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite). Benevento-Torino potrà essere seguita anche in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.
Probabili formazioni di Benevento-Torino
Per il match contro il Torino Inzaghi non potrà contare sugli indisponibili Letizia, Volta, Moncini e Schiattarella, con quest'ultimo ancora positivo al coronavirus. L'ex allenatore di Bologna e Milan non avrà a disposizione nemmeno Sau, espulso nell'ultima gara contro il Crotone e dunque squalificato per 2 giornate. Benevento che scenderà dunque in campo con il 4-3-2-1. In porta ci sarà il solito Montipò, difeso da una linea a quattro composta da Improta (in vantaggio su Maggio) e Barba come terzini e uno fra Tuia e Caldirola al fianco di Glik come centrali. A centrocampo dovrebbero esser riproposti Dabo, Ionita ed Hetemaj. Rimane comunque possibile un impiego dal primo minuto di Tello. Sulla trequarti dovrebbe esser proposta finalmente dal primo minuto la coppia Caprari-Iago Falque, con lo spagnolo pienamente recuperato e in gol contro il Crotone. R. Insigne potrebbe dunque avere spazio a partita in corso. Unico temrminale offensivo Lapadula.
Per il suo esordio sulla panchina granata Nicola dovrà fare a meno degli unici due infortunati Bonazzoli e Vojvoda. L'ex tecnico di Livorno, Crotone e Genoa sembra esser deciso a continuare con il 3-5-2 adottato anche dal suo predecessore Giampaolo. Tra i pali ci sarà dunque Sirigu. Difesa a tre composta da Izzo, Nkoulou e uno tra Bremer e Lyanco, con il primo leggermente favorito. Gli esterni di centrocampo saranno Singo da una parte e uno tra Ansaldi e Rodriguez dall'altra. Completano il reparto Linetty, Rincon e uno tra Lukic e Baselli. Si giocano invece una maglia da titolare al fianco di Belotti nel tandem d'attacco Verdi e Zaza.
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Improta, Glik, Tuia, Barba; Dabo, Ionita, Hetemaj; Falque, Caprari; Lapadula. All. Inzaghi
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; Singo, Linetty, Rincon, Lukic, Ansaldi; Belotti, Verdi. All. Nicola
Precedenti Benevento-Torino
Benevento e Torino si ritrovano nello stesso campionato di Serie A per la seconda volta nella storia. La prima volta risale infatti alla stagione 2017/18. In entrambi i confronti ad avere la meglio furono i granata, che si imposero per 3-0 in casa e per 1-0 in trasferta. Nel match giocato all' Olimpico Grande Torino uno dei tre gol portò la firma di Iago Falque, oggi tra le file del Benevento e quindi grande ex di turno.
Benevento-Torino: consigli per il fantacalcio
Come dette fra le file del Benevento il grande ex di turno è Iago Falque. Lo spagnolo è rientrato dall'infortunio contro il Crotone, subentrando a R. Insigne e segnando un gol che è stato poco importante ai fini del risultato, ma lo è stato sicuramente per lui. Il giocatore è stato infatti tartassato dagli infortuni nelle ultime stagioni ma trovando continuità può essere un elemento importante della rosa a disposizione di Inzaghi. Schierarlo al fantacalcio contro il Torino non è affatto un azzardo.
Più rischiosa invece la scelta di Lapadula, che sta confermando un particolare feeling con le insufficienze. L'attaccante giallorosso non va in gol da più di 10 giornate, ma Inzaghi continua a riporre la fiducia su di lui. Contro il Torino potrebbe finalmente essere la volta buona per uscire da questo suo periodo negativo. Qualche temerario potrebbe inoltre rischiare Montipò tra i pali, voglioso di riscatto dopo le 8 reti subite nelle ultime due partite. Chi vorrà cancellare l'ultima deludente prestazione contro il Crotone, resa ancora peggiore dall'autogol, è Glik. Il difensore polacco è l'altro grande ex di giornata e vorrà sicuramente ben figurare contro la squadra di cui è stato anche capitano.
Tra gli attaccanti in astinenza dal gol anche Belotti, che non trova la gioia personale da 5 partite. Il gioco proposto dal neo allenatore Nicola sarà sicuramente volto a esaltare le caratteristiche del bomber granata, mettendolo così in condizione di ritrovare la via del gol. Il capitano del Torino va comunque sempre schierato.
Più azzardata la scelta di Verdi, che dovrebbe comunque giocare in posizione di attaccante proprio al fianco di Belotti. Il trequartista granata è stato tra le più grandi delusioni di questa prima parte di stagione del Torino. In molti si aspettavano infatti una sua esplosione sotto la guida di Giampaolo, ma tutto ciò non si è verificato. Un suo riscatto è comunque ancora possibile. Rischioso, ma con possibilità di portare a casa un buon voto, lo schieramento in porta di Sirigu. Il Benevento è una squadra che produce molto, ma spesso non è abile nel concretizzare, L'ex portiere di Palermo e PSG rischia indubbiamente di subire gol, ma può esaltarsi con diversi interventi sulle tante conclusioni avversarie.