Seguici su

Champions League

Benfica-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

Benfica-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv

All'Estádio da Luz di Lisbona il Benfica ospita la Juventus per la quinta giornata dei gironi di Champions League: i bianconeri devono riscattare la pesante sconfitta contro il Maccabi Haifa per sperare ancora nella qualificazione, ai lusitani bastano due risultati su tre

Benfica – Juventus

Continua il momento di forma incredibile del Benfica che, dall'inizio della nuova stagione, non ha ancora perso nemmeno una partita. Sono arrivati i primi pareggi, ad esempio i due contro il Paris Saint-Germain proprio nei gironi di Champions League, ma ancora zero sconfitte. Lusitani che arrivano molto più tranquilli rispetto ai bianconeri, avendo il passaggio del turno quasi ipotecato. Ai ragazzi di Roger Schmidt basterebbe un pareggio o una vittoria contro la Juventus per guadagnare l'accesso matematico alla fase ad eliminazione diretta della competizione. Rimarrebbe poi da vedere se come prima classificata o come seconda dietro proprio ai parigini sopra citati. Benfica che arriva inoltre ad una vittoria importantissima fuori casa sul Porto, che ha lanciato i biancorossi verso il titolo. Si giocherà inoltre nella bolgia di casa.

Decisamente in ripresa anche la Juventus di Massimiliano Allegri. I bianconeri stanno pian piano mettendo alle spalle un periodo molto negativo, forse il peggiore degli ultimi 10 anni. Il fondo è stato toccato proprio nella quarta giornata dei gironi di Champions League, con la sconfitta in Israele in casa del Maccabi Haifa che ha compromesso e non poco la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta della prestigiosa competizione. I bianconeri hanno solo un modo per conquistarla ancora, vincere sia contro il Benfica che contro il Paris Saint-Germain in casa e sperare che una delle due incappi in un pareggio o una sconfitta contro il Maccabi Haifa. In caso di sconfitta i bianconeri passerebbero automaticamente, in caso di pareggio entrerebbe in gioco la differenza reti, quindi è importante non solo battere le prime due del girone, ma anche tenere la porta inviolata e segnare più gol possibili. I torinesi arrivano forti di due vittorie consecutive in Serie A, ottenute per la prima volta in stagione. Ed anche con la consapevolezza di avere un solo risultato a disposizione.

Orario di Benfica – Juventus e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Benfica e Juventus si giocherà martedì 25 ottobre alle ore 21:00 all'Estadio da Luz di Lisbona. Il match sarà trasmesso in diretta ed in chiaro sulle reti Mediaset, ed in particolare andrà in onda su Canale 5. Per chi possiede un abbonamento sarà visibile anche sulle reti Sky, ed in particolare nei canali Sky Sport Football (203 del satellite) e Sky Sport (252 del satellite). Sarà infine fruibile anche su Sky Go, Now Tv ed Infinity+.

Benfica – Juventus: formazioni e convocati

Convocati Benfica – Juventus

Benfica

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Morato, Neres

Squalificati: –

Juventus

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Pogba, Di Maria, De Sciglio, Chiesa, Bremer, Kaio Jorge

Squalificati: –

Probabili formazioni Benfica – Juventus

Probabile formazione Benfica (4-2-3-1): Vlachodimos; Bah, Silva, Otamendi, Grimaldo; Florentino, Fernandez; David Neres, Rafa Silva, Joao Mario; Gonçalo Ramos. All. Roger Schmidt

Probabile formazione Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Massimiliano Allegri

La situazione nel girone H: la Juventus si qualifica se

Il girone H vede al momento il Paris Saint-Germain guidare il gruppetto con otto punti, frutto di due vittorie e due pareggi. Due vittorie e due pareggi anche per il Benfica, che ha gli stessi punti dei parigini ma occupa la seconda posizione per il sesto criterio, ovvero il maggior numero di gol segnati nel girone. PSG e Benfica hanno infatti pari i primi cinque criteri, ma i parigini hanno segnato sette gol contro i sei dei lusitani, ed è per questo che stanno avanti in classifica. In terza posizione si trova poi la Juventus, che ha ottenuto una sola vittoria e ben tre sconfitte, facendo la peggior partenza nella storia dei gironi per il club. I bianconeri si trovano terzi perché hanno una migliore differenza reti rispetto al Maccabi Haifa, ovvero il quinto criterio, essendo i primi quattro pari anche in questo caso. Per i piemontesi -2 di differenza reti, contro il -4 degli israeliani. Israeliani che ovviamente ricoprono la quarta ed ultima posizione, a loro volta con tre punti.

Come già accennato nell'introduzione di questo pezzo, sono poche (anzi pochissime!) le possibilità di qualificazione della Juventus. I bianconeri innanzitutto devono vincere sia la prossima partita contro il Benfica che l'ultima in casa contro il Paris Saint-Germain. Nel caso in cui i ragazzi di Allegri dovessero ottenere un risultato minore della doppia vittoria, quindi una vittoria ed un pareggio, una vittoria ed una sconfitta e così via, sarebbero automaticamente eliminati. Da stabilire poi se come terzi e quindi retrocessi ai sedicesimi di finale di Europa League o come quarti e quindi completamente fuori da tutte le competizioni europee per il resto della stagione. Prendendo per buono il primo caso, ovvero le due vittorie nelle prossime due partite, i bianconeri dovrebbero poi sperare in alcuni avvicendamenti. Il primo e fondamentale prevede che una tra Benfica o PSG pareggi o perda contro il Maccabi Haifa. In caso di sconfitta, considerando sempre le due vittorie bianconere, i ragazzi di Allegri accederebbero direttamente alla fase ad eliminazione diretta.

In caso di pareggio si aprirebbero invece altri scenari. Ed in particolare il secondo criterio, ovvero la miglior differenza reti negli scontri diretti. Quindi se a pareggiare con il Maccabi Haifa dovesse essere il Benfica, per passare il turno la Juventus dovrebbe battere i lusitani almento 2-1, avendo perso 1-2 in casa. In caso di vittoria con scarto di due gol (2-0, 3-1 etc), i bianconeri passerebbero automaticamente. In caso di vittoria per 1-2 il secondo criterio sarebbe pari e si passerebbe al terzo, che sarebbe pari a sua volta. A quel punto entrerebbe in gioco il quinto criterio, la differenza reti generale del girone, differenza reti generale che al momento recita 3 per il Benfica e -2 per la Juventus. Quindi per passare i bianconeri dovrebbero superare i lusitani in questo numero.

Se a pareggiare contro gli israeliani dovesse invece essere il PSG, per passare il turno la Juve dovrebbe battere i parigini almeno 2-1, avendo perso 2-1 in Francia. In caso di vittoria con scarto di due gol (2-0, 3-1 etc), i bianconeri passerebbero automaticamente. In caso di vittoria per 1-2 il secondo criterio sarebbe pari e si passerebbe al terzo, che sarebbe pari a sua volta. A quel punto entrerebbe in gioco il quinto criterio, la differenza reti generale del girone, differenza reti generale che al momento recita 3 per il PSG e -2 per la Juventus. Quindi per passare i bianconeri dovrebbero superare i parigini in questo numero.

Benfica – Juventus: precedenti, statistiche e curiosità

Sono sette i precedenti in competizioni ufficiali tra Benfica e Juventus. I lusitani sono un po' una bestia nera per la Juventus, hanno infatti vinto ben cinque delle sette gare fin qui giocate. Una sola la vittoria della Juve, nel 1993 in Coppa UEFA (oggi Europa League). A completare un pareggio. Negli unici tre precedenti di Champions League i bianconeri hanno sempre perso contro il Benfica. Nell'ultima gara di Champions giocata in casa del Benfica (nel 1968), che è anche il primo incontro ufficiale tra le parti, secco due a zero dei portoghesi. Quindi la Juventus a caccia della doppia impresa.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League