
Tutto quello che c’è da sapere su Bologna-Benevento, partita della 22^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Si torna in campo, per riassaporare la Serie A, che ricomincia nuovamente di venerdì, proprio con Bologna-Benevento. La partita tra i felsinei ed i sanniti aprirà la 22^ giornata del campionato italiano, e sarà sicuramente un match interessante tra due squadre sulla carta di pari livello. Questo turno inizia venerdì e termina lunedì sera, con Verona-Parma, in mezzo diversi big match, come Napoli-Juventus ed Inter-Lazio.
Tra Bologna e Benevento sarà una gara apertissima a qualsiasi risultato, tra due squadre in discreta forma e con una posizione in classifica al momento tranquilla. Sono a pari punti, rispettivamente al 13° posto ed al 14°. Benevento che subisce tanti gol e ne ha segnati meno del Bologna, ma è stato più incisivo in alcune occasioni. La gara d'andata finì con un 1-0 per i sanniti. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Bologna e Benevento.
Come arriva il Bologna
Bologna che è reduce da una convincente vittoria in casa del Parma per 0-3. I felsinei hanno dato grande prova di forza ed hanno dominato in lungo e in largo la gara. Importantissimo è stato ritrovare Musa Barrow, che è tornato al gol segnando una doppietta ai crociati. L'esperimento del gambiano da punta centrale sta funzionando, e dimostra solidità fisica e velocità. In generale il Bologna ha vinto solo due delle ultime dodici partite.
Il Dall'Ara è un fattore importante per i rossoblù, dato che sulle sei vittorie ottenute, quattro sono arrivate in casa. Parlando di dati, il Bologna ha segnato 28 gol e ne ha incassati 35. Si è sbloccato Barrow, ma il capocannoniere della squadra rimane sempre il centrocampista Soriano con sei gol fatti; ciò denota ancora qualche problema nel reparto offensivo rossoblù. Gli uomini di Mihajlovic inoltre compongono una delle squadre che ha siglato più gol di testa, ben sei fino ad ora. Solo Atalanta ed Inter hanno effettuato più recuperi offensivi del Bologna, a quota 170 in questa Serie A.
Come arriva il Benevento
Il Benevento, che non vince da cinque giornate, ha pareggiato l'ultima gara interna contro la Sampdoria per 1-1. Le ultime cinque gare dei sanniti contano tre sconfitte e due pareggi. Tanti i gol subiti ultimamente, infatti nelle cinque gare senza vittoria sono arrivati la bellezza di 15 gol incassati, per una media di tre a partita. Non a caso il Benevento detiene la seconda peggior difesa della Serie A, assieme a Torino e Parma, 41 i gol subiti totali.
I sanniti sono la squadra che ha effettuato meno recuperi offensivi in questo campionato, a differenza del Bologna, che è una di quelle che ne ha compiuti di più. Anche a livello di possesso palla medio, la squadra di Filippo Inzaghi fatica abbastanza, infatti è la formazione che ne detiene meno dell'intera Serie A. Statistica vuole che Caprari, nelle nove volte che ha affrontato il Bologna, non abbia mai segnato neanche un gol. Se dovesse segnare a questo turno, potrebbe essere la prima volta, da gennaio 2020, che trova il gol in due partite di fila.
Consulta anche: tutti i diffidati per la 22^ giornata di Serie A
Orario di Bologna-Benevento e dove vederla in tv o in streaming
Bologna-Benevento si giocherà venerdì 12 febbraio alle ore 20:45 allo Stadio Renato Dall'Ara. La gara si disputa a porte chiuse per il Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky, precisamente sul canale Sky Sport Uno (canale 201 satellitare), Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite) e Sky Sport (canale 251 del satellite). Per gli abbonati Sky, sarà possibile assistere al match anche tramite le piattaforme streaming Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni di Bologna-Benevento
Per la gara interna, il Bologna si preparerà consapevole dell'assenza dei vari Faragò e Santander, sicuramente out, per infortunio, e di Svamberg squalificato. In forte dubbio anche Medel, che può aspirare massimo ad una panchina, la contrattura al polpaccio lo attanaglia. Fatte queste premesse, in porta ci sarà Skorupski, autore di ottime uscite nelle ultime gare bolognesi. A difenderlo ci sarà la difesa a quattro formata dal solito Danilo, affiancato probabilmente da Soumaoro. Continua a fare bene Tomiyasu da terzino destro, dovrebbe tornare lì a svantaggio di De Silvestri.
Sulla sinistra si è ripreso il posto Dijks, Hickey rimane defilato. Duo in mediana che sarà sicuramente formato da Schouten e Dominguez che sostituisce Svamberg. Un solo dubbio in attacco, dove Barrow è uno dei pochi che avrà il posto assicurato, o da punta o da esterno sinistro. Dietro di lui ballottaggio per Sansone sulla sinistra, che ha fatto benissimo a Parma, ma se la gioca con Vignato. Come trequartista al centro c'è Soriano, mentre sulla destra Mihajlovic ha dichiarato che giocherà titolare Skov Olsen, panchina per Orsolini. Vignato e Palacio cercano posto a discapito di Sansone, sarà Mihajlovic a sciogliere i dubbi allenamento dopo allenamento.
Passando al Benevento, aumentano gli indisponibili per Inzaghi. Ionita e Improta sono stati squalificati dopo l'ammonizione ricevuta all'ultima giornata. Letizia è ancora infortunato, serviranno ancora una o due settimane per rivederlo all'opera. Tra i pali figura Montipò, sostenuto dallo stakanovista Glik, affiancato da uno tra Caldirola e Tuia. Terzino destro sarà Depaoli, mentre a sinistra ci sarà Barba.
Il trio di centrocampo vede Schiattarella ed Hetemaj obbligati a giocare, con la presenza probabile di Viola ad affiancarli. Quest'ultimo rimane in ballottaggio con Tello. Il tridente dei sanniti è composto da Lapadula sulle vie centrali, con Caprari sull'out mancino ed uno tra Insigne e Iago Falque a completare il tridente. Convocazione per Gaich, che proverà ad insidiare Lapadula, ma potrebbe essere ancora presto.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Dominguez, Schouten; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Barrow. All. Mihajlovic
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Schiattarella, Hetemaj, Viola; Iago Falque, Caprari; Lapadula. All. F.Inzaghi
Consulta anche: tutti gli squalificati per la 22^ giornata di Serie A
Precedenti Bologna-Benevento
Non è particolarmente complicato trovare i precedenti tra il Bologna ed il Benevento, essendo state giocate solo tre partite tra le due compagini. L'ultima gara è la partita d'andata di questa stagione, che ha visto vincere il Benevento in casa per 1-0 grazie al gol di Lapadula. Le altre due volte sono capitate alla prima storica promozione dei sanniti in Serie A, ed ha visto entrambi i match finire a favore del Bologna, culminati con la vittoria rossoblù. Statistica vuole che, la sfida non sia mai terminata in pareggio, e che sia sempre terminata con una porta inviolata i tutti e tre gli incontri. Lo score totale recita: due vittorie del Bologna e una del Benevento.
Bologna-Benevento: i consigli per il fantacalcio
Si passa al reparto fantacalcio, e si parte dalla squadra di casa, il Bologna. I felsinei potranno fare affidamento al solito Takehiro Tomiyasu, che nel silenzio generale è uno dei migliori centrali del fantacalcio per media voto. Infatti il giapponese raramente stecca, e detiene una media voto pulita del 6,02 ed una fantamedia del 6,12. Gioca anche da terzino e può portare più bonus, va schierato contro una difesa così fragile come quella sannita.
Bisogna fidarsi sempre di Soriano, punto fermo del Bologna. Il trequartista è il cuore delle azioni offensive rossoblù, e raramente delude. Già a quota sei gol è il capocannoniere della squadra, contro il Benevento può tornare al bonus.
È tornato Barrow, addirittura con una doppietta. Ora gioca prima punta, la squadra lo serve in corsa e lui può colpire ancora. La sua fantamedia del 6,71 potrebbe alzarsi ancora. Sconsigliati i vari: Danilo e Schouten, troppo irruenti, possono commettere falli e portare malus.
In casa Benevento, Glik si può schierare solo in mancanza di alternative, gioca sempre è vero, ma la sua fantamedia non è entusiasmante: 5,57, c'è di meglio. Discorso diverso per Viola, che vuole tornare titolare, ed ha già dimostrato di aver recuperato benissimo dallo stop. La sua propensione al bonus è forte, ed ha già realizzato un gol in sole tre partite giocate. Doveroso ricordare che è anche il tiratore scelto dal dischetto, occhio.
In attacco si può svariare di più, a partire da Caprari, che cerca il secondo gol consecutivo, che manca da gennaio 2020. L'esterno dei sanniti non ha mai segnato contro il Bologna, potrebbe colpire per la prima volta a questo turno. Ha un buon feeling col gol, già cinque le reti messe a segno.
Questa giornata si deve puntare forte su Lapadula. L'attaccante dei sanniti ha sfiorato più volte il gol la scorsa giornata, e si è battuto tantissimo per la squadra. Lapadula vuole trovare la continuità ai bonus che tanto gli manca, ed il Bologna potrebbe essere la giusta vittima. All'andata fu proprio lui a segnare il gol della vittoria del Benevento, potrebbe ripetersi a questa.
Sconsigliati i vari: Depaoli, Caldirola e Hetemaj, sono poco propensi al bonus ed una partita così potrebbe accendere i loro animi. Troppo alto il rischio malus e troppo bassa la possibilità di bonus.
