Seguici su

Serie A

Bologna-Cagliari: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Bologna-Cagliari: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / Avalon

Sabato 2 settembre andrà in scena Bologna-Cagliari, per la 3^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna.

Bologna-Cagliari

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il secondo impegno della stagione tra le mura amiche, dopo che, nell'ultimo turno di campionato, ha ottenuto un prestigioso pareggio per 1-1 sul campo della Juventus. Un punto che ha consentito ai rossoblù di muovere la classifica e riacquistare fiducia nei propri mezzi, con la squadra che ha dimostrato di avere molto da dire a livello di gioco, grazie ai dettami del tecnico Thiago Motta. La partita contro il Cagliari rappresenta quindi la migliore occasione per riprendere il feeling con la vittoria, facendo leva sulla consueta formazione titolare, guidata dall'unica punta Joshua Zirkzee, supportato da Riccardo Orsolini, Lewis Ferguson e Michel Aebischer.

La formazione ospite, dal canto proprio, nell'ultimo match disputato tra le mura amiche ha rimediato una sconfitta per 0-2 contro l'Inter. Stop sicuramente preventivabile, alla luce dei differenti valori in campo, ma che allo stesso tempo non demoralizza un gruppo compatto e voglioso di conservare la massima serie conquistata pochi mesi fa, incarnando alla perfezione lo spirito del proprio tecnico, Claudio Ranieri. I sardi, pertanto, scenderanno in campo sul campo del Bologna per centrare il bottino pieno, affidandosi al consueto undici titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da Gaetano Oristanio e Zito Luvumbo.

Bologna-Cagliari: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Salernitana-Udinese si giocherà sabato 2 settembre 2023 alle ore 18:30 allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Bologna-Cagliari: formazioni e convocati

Probabili formazioni Bologna-Cagliari

Probabile formazione Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Dominguez, Moro; Orsolini, Ferguson, Aebischer; Zirkzee. All.: Thiago Motta

Probabile formazione Cagliari (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Jankto; Oristanio, Luvumbo. All.: Claudio Ranieri

Bologna-Cagliari: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Bologna e Cagliari, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Joshua Zirkzee

Dopo aver collezionato 2 reti e altrettanti assist nel primo anno di ambientamento in Italia, l'attaccante olandese si sta ritagliando un ruolo da protagonista, centrando la via della porta in Coppa Italia e servendo il passaggio decisivo per il gol di Ferguson sul campo della Juventus. Quella contro il Cagliari, pertanto, rappresenta un'ottima occasione per sbloccarsi anche in campionato.

Zito Luvumbo

Dopo le ottime prestazioni con la formazione Primavera e i 5 gol e 4 assist nell'anno della promozione, l'attaccante angolano è pronto a misurarsi nel calcio che conta, dando il proprio contributo al raggiungimento della salvezza da parte dei sardi. Nella trasferta emiliana l'atleticità e la tecnica di Luvumbo potrebbero rappresentare fonte di gioia per i fantallenatori che punteranno su di lui.

Bologna-Cagliari: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in altre 74 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi assolutamente equilibrato, 25 per parte, a fronte di 24 pareggi. Nell’ultimo faccia a faccia in terra emiliana, risalente alla Coppa Italia dello scorso anno, i padroni di casa si sono affermati per 1-0 grazie all’autogol di Obert. Una serie di precedenti che rendono decisamente incerto il pronostico finale, e che quindi solo il campo potrà determinare in maniera definitiva.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A