Giovedì 6 gennaio andrà in scena Bologna-Inter, gara valida per la 20^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Renato Dall'Ara.
Bologna-Inter
Contents
È una Befana con un sacco pieno di palloni quella che di giovedì riapre la nostra Serie A. A ridare il via alle ostilità dopo la pausa dovuta alle feste natalizie, la capolista Inter. Inzaghi e i suoi vivono un momento magico che con sette vittorie consecutive in campionato gli ha permesso il salto in testa alla classifica. Momento che è stato parzialmente attutito dalle notizie di positività al Covid che hanno fermato anche Dzeko. Scelte obbligate dunque là davanti con Sanchez che farà coppia con Lautaro, visto anche il contemporaneo infortunio di Correa. A centrocampo si dovrà fare a meno di Calhanoglu squalificato e verrà sostituito da Gagliardini. Nessun problema invece in difesa dove agiranno i soliti tre a protezione della porta di Handanovic.
Tantissime le motivazioni del Bologna per ricominciare bene il girone di ritorno. La prima è vendicare l'orrendo 6-1 subito all'andata a San Siro, quando Skorupski venne travolto dalla furia nerazzurra. La seconda è quella di dare continuità alla bella vittoria ottenuta in casa del Sassuolo dopo un periodo abbastanza povero di soddisfazione. Altro stimolo in particolare per Mihajlovic e Arnautovic entrambi ex della partita. Proprio l'austriaco sosterrà il reparto avanzato coadiuvato da Soriano e Orsolini, entrambi apparsi in ripresa. Anche i rossoblu devono fare i conti con le positività: fuori, tra gli altri, Hickey e Dominguez. Sulla fascia si rivedrà Dijks mentre in mezzo al campo spazio all'esperienza dell'altro ex Medel.
Orario di Bologna-Inter e dove vederla in tv o in streaming
La partita Bologna-Inter si gioca giovedì 6 gennaio 2021 alle ore 12.30 al Renato Dall'Ara di Bologna. Dopo la sosta natalizia, riprende il campionato di Serie A: la gara d'apertura dell'ora di pranzo, vede di fronte la capolista in casa dei rossoblu.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
La gara sarà trasmessa anche in diretta anche sulle reti di Sky. I canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (201 e 239 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport (251 del satellite), Sky Sport 4k (213 del satellite) e Sky Sport Football (203 e 241 del satellite, 474 e 484 del digitale terrestre). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go. La partita sarà visibile anche in streaming su NOW.
Bologna Inter: formazioni e convocati
Probabili formazioni Bologna-Inter
Probabile formazione Bologna (3-4-2-1): Skorupski, Soumaoro, Bonifazi, Theate; Skov Olsen, Medel, Svanberg, Dijks; Soriano, Orsolini; Arnautovic
Allenatore: Sinisa Mihajlovic
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic, Bastoni, De Vrij, Skriniar; Dumfries, Barella, Brozovic, Gagliardini; Lautaro Martinez, Sanchez.
Allenatore: Simone Inzaghi
Bologna-Inter: consigli fantacalcio
Mattias Svanberg
Se vi siete soffermati su qualche sua prestazione durante l'anno non avrete dubbi nello schierare il centrocampista svedese anche contro la prima della classe. La sua maturità calcistica, accompagnata da tanto talento cresce di giornata in giornata. Gli manca solo qualche bonus pesante in più per inserirlo senza pensarci due volte nei top assoluti del ruolo.
Alexis Sanchez
L'avversario di oggi e compagno di Nazionale Medel lo ha definito il più forte del campionato. Magari ha un po' esagerato, ma i colpi del cileno non sono in discussione. In questo momento con l'assenza forzata dei compagni di reparto Dzeko e Correa potrebbe ritagliarsi un ruolo fondamentale per la stagione dell'Inter e per il nostro fantacalcio.
Bologna-Inter: precedenti, statistiche e curiosità
Centottantacinquesima sfida tra le due formazioni: bilancio nettamente a favore dell'Inter che sono avanti 90 a 53, 41 invece i pareggi. L'ultimo successo del Bologna risale al 2020 quando la Serie A conobbe il baby Juwara che castigò la squadra allora allenata da Conte.
Roberto Gagliardini, con il gol dello 0-5 alla Salernitana è arrivato a quota 16 in Serie A. Dopo questa marcatura è diventato il detentore di uno strano record: è il giocatore che ha segnato più gol in Serie A e la sua squadra ha sempre vinto quando lui è andato in rete.