
Giovedì 6 gennaio andrà in scena Lazio-Empoli, per la 20^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Olimpico.
Lazio-Empoli
I padroni di casa stanno mantenendo un andamento simile a quello della scorsa stagione, ma i risultati si stanno rivelando piuttosto altalenanti. L'anno solare 2021 si è chiuso in maniera positiva, con tre vittorie, intervallate dal solo scivolone sul campo del Sassuolo. A questo va aggiunto il passaggio del turno in Europa League, con i biancocelesti chiamati ad affrontare, il prossimo febbraio, un avversario mai facile come il Porto di Sergio Conceiçao. Tuttavia, a questi importanti risultati si abbinano anche partite più “sfortunate” come il 4-4 casalingo contro l'Udinese o il pesante 4-0 contro il Napoli. L'undici di Maurizio Sarri, infatti, sta pagando più del dovuto il passaggio dal 3-5-2 del predecessore Simone Inzaghi al 4-3-3 utilizzato dal tecnico toscano. Quest'ultimo, proprio per questo motivo, potrebbe rivedere il suo credo tattico, provando ad adattare il proprio stile di gioco agli interpreti disponibili, abituati al sistema succitato, anche a partita in corso. Contro la sua ex squadra, perciò, l'unico grande dubbio resta Ciro Immobile, rientrato in gruppo dopo essere risultato positivo al covid-19. Il trio d'attacco, pertanto, potrebbe vedere ancora una volta, insieme al numero 17, Pedro e Felipe Anderson a fare da spalle, con Mattia Zaccagni relegato in panchina. Sergej Milinkovic-Savic e Luis Alberto, poi, non faranno mancare il sostegno sulla trequarti campo. A dettare i tempi di gioco a centrocampo, invece, dovrebbe esserci Danilo Cataldi, sul quale pesa il pericolo squalifica in quanto diffidato.
La Lazio dovrà affrontare tra le mura amiche una delle autentiche rivelazioni del torneo, la quale insegue i biancocelesti distanti solo quattro lunghezze. A inizio stagione si pensava che l'Empoli, con l'avvicendamento in panchina tra Alessio Dionisi e Aurelio Andreazzoli e una squadra composta da tanti giovani con poca esperienza, avrebbe faticato a tenere lontano il fondo della classifica. Pur avendo perso l'ultima partita dell'anno contro il Milan, i fatti, nel girone d'andata, hanno dimostrato ben altro, con la compagine toscana capace di mietere vittime eccellenti “a domicilio” come Juventus e Napoli. Di conseguenza, gli azzurri hanno totalizzato abbastanza punti, 27 in totale, da tenere la zona rossa della graduatoria a ben diciassette lunghezze. Di conseguenza, pur non ammettendolo esplicitamente, l'ambiente potrebbe aspirare a ben altri obiettivi, se la squadra dovesse mantenere questo ruolino di marcia. E per riuscirci, il trainer originario di Massa insiste sul suo 4-3-1-2, col duo d'attacco composto da Andrea Pinamonti e Federico Di Francesco supportato dal trequartista Nedim Bajrami. Tra i probabili titolari, dovranno prestare particolare attenzione al pericolo cartellino i diffidati Sebastiano Luperto e Szymon Zurkowski, così come Filippo Bandinelli.
Lazio-Empoli: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Lazio-Empoli si giocherà giovedì 6 gennaio 2022 alle ore 14:30 allo stadio Olimpico di Roma. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Lazio-Empoli: formazioni e convocati
Probabili formazioni Lazio-Empoli
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All.: Maurizio Sarri
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Ricci, Henderson; Bajrami; Di Francesco, Pinamonti. All.: Aurelio Andreazzoli
Lazio-Empoli: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Lazio ed Empoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Sergej Milinkovic-Savic
Per il “sergente” biancoceleste il girone d'andata è stato contraddistinto da 5 gol e 6 assist, risultando, come sempre, uno degli uomini chiave in fase offensiva. In particolare, nelle ultime quattro partite del 2021 è stato decisivo in zona gol in quattro occasioni, con due reti contro Udinese e Sampdoria e due passaggi decisivi contro gli stessi doriani e il Venezia. A queste statistiche si aggiunge anche il fatto che nella prima partita del girone d'andata, allo stadio Castellani, Milinkovic-Savic aveva iniziato la stagione col botto, con un gol e un assist. Tra tante incertezze dovute allo stato di forma di altri titolari, il centrocampista serbo rappresenta l'unica grande certezza per rendimento e in ottica bonus. Impossibile, perciò, non schierarlo.
Andrea Pinamonti
L'ex Inter sta vivendo la migliore stagione a livello personale dal punto di vista realizzativo. Al giro di boa del campionato, infatti, il classe 1999 ha già raggiunto quota 7 gol, e ha superato il proprio record precedente di 5 realizzazioni, ottenuto ai tempi del Genoa, due stagioni fa. Facile pensare che, con la voglia di far bene e la freschezza atletica tipica della sua età, Pinamonti giochi con una mentalità diversa e voglia raggiungere l'obiettivo minimo della doppia cifra stagionale, raggiunto solo ai tempi del settore giovanile nerazzurro. Perforare una difesa d'esperienza come quella biancoceleste non sarà facile, ma i tanti gol subiti in stagione, ben 34, fanno ben sperare l'attaccante, la tifoseria empolese e i fantallenatori che punteranno su di lui.
Lazio-Empoli: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini si sono affrontate, in Serie A, in altre 27 occasioni. Il bilancio è nettamente favorevole alla Lazio, che si è imposta sull’Empoli in ben 16 occasioni, a fronte di sole 5 vittorie toscane, mentre i pareggi sono stati 6. Nel match d’andata i capitolini si sono affermati con un sontuoso 1-3, mentre tre stagioni fa avevano archiviato la pratica con un doppio 1-0, tra le mura amiche e in trasferta. Stesso punteggio anche nell’ultima affermazione dei toscani, risalente alla stagione 2015/2016. In quella circostanza, a risolvere la situazione, ci pensò uno dei giocatori che saranno presenti all’Olimpico nell’incontro odierno: il difensore Lorenzo Tonelli, autore del gol vittoria. Un pericolo in più, quindi, per la retroguardia biancoceleste, chiamata a fronteggiare anche questo precedente.
