Pagelle

Bologna-Milan 1-2, le pagelle: Kessie perfetto in tutto, ingenuo Soumaoro

Bologna-Milan 1-2, le pagelle: Kessie perfetto in tutto, ingenuo Soumaoro
© imagephotoagency.it

Finisce con una vittoria del Milan per 2 a 1. Frank Kessie il migliore dei suoi, ingenuo Soumaoro. Le pagelle del fantacalcio

Il secondo anticipo della Serie A ha visto la vittoria del Milan capolista sul campo del Bologna per 2 a 1. Vittoria fondamentale per la formazione di Pioli che ritrova i tre punti dopo la sconfitta casalinga contro l'Atalanta. Per i padroni di casa una sconfitta che brucia soprattutto per i due rigori subiti a causa di due ingenuità.

Comincia bene il Milan con una grande occasione su punizione di Hernandez che viene deviata con un grande riflesso di Skorupski dopo 13 minuti. Ancora un'ottima uscita del portiere felsineo ha evitato il gol di vantaggio anticipando Ibrahimovic al 20esimo. Mostruoso ancora l'estremo difensore del Bologna con una tripla parata sulla punta svedese. Gol del Milan con Ante Rebic sulla ribattuta dopo l'errore di Ibrahimovic dal dischetto. Reazione dei padroni di casa dopo il gol con un'occasione di Orsolini di poco al lato. Due occasioni da una parte e dall'altra in un minuto con i due portieri ancora protagonisti. Finisce dopo un minuto di recupero con il Milan in vantaggio per 1 a 0 il primo tempo.

Dopo otto minuti della ripresa altro calcio di rigore per il Milan per un fallo di mano di Soumaoro, trasformato da Kessie per il 2 a 0. Il Bologna però non si è dato per vinto e con i cambi del tecnico ha avanzato il baricentro. Il gol del 2 a 1 è opera di Poli su assist di Skov Olsen che ha riaperto la partita al minuto 81. Un miracolo di Donnarumma salva il Milan un minuto dopo. Il Bologna ha provato a trovare il pari ma ha perso alcune occasioni e alla fine sono i rossoneri a portare a casa i tre punti.

Bologna-Milan 1-2: le pagelle del match

Bologna

Skorupski 7,5: oltre al rigore parato su Ibrahimovic c'è molto di più. Prestazione incredibile del polacco che ha salvato la sua squadra in almeno 3-4 occasioni molto importanti. Se il Bologna è rimasto in partita per tutti e 90 i minuti lo deve soprattutto al suo portiere che ha fatto delle parate incredibili soprattutto nel primo tempo.

Tomiyasu 6: da quando è stato rimesso a fare il terzino destro le sue prestazioni sono migliorate. Rimane spesso bloccato per dar manforte ai centrali di difesa e disputa un'ottima partita nonostante sulla sua fascia ci sia Hernandez. La sua speranza è che Mihajlovic non lo riporti al centro dove sembra non trovarsi a suo agio.

Danilo 6: buona la partita per il capitano dei rossoblù che ha difeso egregiamente su Ibrahimovic. L'esperto difensore brasiliano in questa stagione non è sempre stato un fattore ma ha disputato un'ottima partita nonostante il punteggio. Una partita che può rilanciare un giocatore che risulterà utile per il Bologna.

Soumaoro 5: un primo tempo buono per il difensore centrale scelto da Mihajlovic che ha rovinato tutto con un intervento completamente errato che è valso il secondo rigore a favore del Milan. Un'azione che ha completamente cambiato il match e rovinato una prestazione che fino a quel momento era di buon livello.

Dijks 5,5: suo il fallo per il rigore che apre la sfida con un'ingenuità. Si è fatto aggirare da Leao che ha poi dovuto trattenere per non farlo arrivare sul pallone ma l'arbitro ha visto tutto e ha concesso la massima punizione e un giallo per l'esterno sinistro. Il resto della sua partita è di buon livello ma quell'errore ha cambiato la partita.

dal 78′ Palacio 6,5: molto bene la sua partita nei quindici minuti giocati dall'argentino. Con la sua tecnica ha messo in difficoltà la difesa del Milan che è apparsa stanca alla fine del match. Chissà se potrà essere sempre un giocatore da mettere in corsa per Mihajlovic.

Schouten 6: discreta la partita del mediano che ha giocato meglio del suo compagno di reparto arginando i centrocampisti avversari soprattutto nel primo tempo. Andato un po' in difficoltà nella ripresa sotto il continuo pressing rossonero. Il suo tecnico se ne è accorto e lo ha sostituito a 11 minuti dalla fine.

dal 79′ Poli 7: il suo gol ha riaperto la partita creando il forcing della sua squadra negli ultimi dieci minuti. Il classico gol del ex il suo che è stato freddo davanti a un grande portiere come Donnarumma e ha messo dentro il primo gol stagionale.

Dominguez 5,5: una partita complicata per il giovane centrocampista. Scelto da Mihajlovic per mettersi davanti alla difesa, spesso ha sofferto le offensive dei rossoneri, soprattutto quelle di Kessie. Ha giocato sicuramente partite migliori di queste e infatti il suo allenatore ha scelto di sostituirlo dopo 67 minuti.

dal 67′ Svamberg 6: dal suo innesto il centrocampo rossoblù ha sofferto meno rispetto a quanto aveva fatto con Dominguez. Ha messo la sua fisicità e spesso anche le sue geometrie per aiutare i compagni nell'ultima mezz'ora.

Orsolini 5: lui è uno di quelli che deve cambiare le partite e creare le occasioni per la sua squadra ma oggi non lo ha mai fatto. Il numero sette rossoblù è mancato tanto in questa partita. Non è mai riuscito a creare superiorità numerica su Hernandez e ha sofferto anche in fase di ripiegamento.

dal 67′ Skov Olsen 6,5: suo l'assist per il gol di Poli che ha riaperto la partita. Un buon ingresso in campo il suo, sulla fascia destra ha creato molto di più di quel che aveva fatto Orsolini in 70 minuti. Ha provato con i compagni a trovare il gol del pari con tutte le forze.

Soriano 5,5: sicuramente non una delle migliori partite della sua stagione. Il numero 14 è il bomber del Bologna ma oggi non si è mai visto davanti a Donnarumma. Ha sofferto molto in tutte e due le fasi di gioco. Ci si aspetta molto di più da lui per trovare i punti per una salvezza tranquilla.

Sansone 5,5: non una grande partita per un giocatore che è stato scelto da titolare un po' a sorpresa. Poche le occasioni avute da lui che non ha mai creato pericoli con la sua velocità dalle parti della difesa del Milan. Può fare di più per aiutare i compagni verso una salvezza da raggiungere nel minor tempo possibile.

dal 67′ Vignato 6: buono il suo innesto che ha dato un po' di imprevedibilità in più al Bologna. Sono stati circa 35 minuti di buona qualità per un giocatore che non riesce ancora a fare il salto di qualità che ci si aspetta da un giocatore con le sue ottime capacità.

Barrow 5: scelto per fare la prima punta, oggi ha giocato davvero una brutta partita. Nella scorsa stagione aveva cambiato le sorti del Bologna negli ultimi sei mesi, in questa stagione è ancora è ancora a quota tre, troppo basso per una punta dopo 20 partite.

All. Mihajlovic 5,5: i suoi cambi hanno migliorato il Bologna che però perde una partita a causa di ingenuità difensive incredibili. Il problema dei tanti gol subiti comincia ad essere cronico per una squadra che non riesce a trovare una classifica che possa regalare una maggior tranquillità alla tifoseria.

Milan

Donnarumma 7: ennesima prestazione di grandissimo livello per il portiere titolare della nazionale italiana. Lui è un classe '99 ma si conferma come un portiere navigato e tra i migliori del mondo. Se il Milan è in testa al campionato lo deve anche alle sue grandissime prestazioni.

Calabria 6: diligente la partita dell'esterno destro che non ha rubato l'occhio come spesso gli capita. Sulla sua fascia però il Bologna non fa paura e per lui in fase difensiva è una partita molto semplice. In fase offensiva si è fatto notare soprattutto con un tiro che è stato deviato da Skorupski nel primo tempo.

Tomori 6,5: è arrivato a Milano da meno di una settimana ma sembra inserito nel modulo da tantissimo tempo. Una buona partita per l'ex difensore del Chelsea che è quasi sempre riuscito a chiudere su Barrow. Lui è giovane ma sembra avere già una grande padronanza del ruolo con la sua grande forza fisica.

Romagnoli 6,5: l'ex difensore della Roma è ormai una certezza del calcio italiano. Gestisce la difesa e quando serve esce anche palla al piede per far ripartire la squadra con un'ottima tecnica. Il numero 13 vuole puntare ad Euro 2021 e oggi lo ha dimostrato anche a Mancini che era in tribuna.

Hernandez 6,5: le sue scorribande sono ormai una tradizione nelle partite del Milan e quelle di oggi non fanno eccezione. Ormai è dichiaratamente il miglior esterno sinistro del campionato e lo ha dimostrato in tutte le partite che ha giocato con i rossoneri. Chissà se a Madrid non si stanno mangiando le mani per averlo ceduto.

Tonali 6: una partita discreta per il giovane centrocampista dal quale però ci si può aspettare di più. L'ex Brescia fa il compitino ma non riesce a farsi notare. Sembra ancora timido per poter provare a togliere il posto a Bennacer come titolare nei due davanti alla difesa. Meglio però rispetto alle sue ultime uscite.

dal 62′ Bennacer 6: entrato al posto di uno stanco Tonali, il giocatore marocchino ancora non è al top della forma e si vede. Ha giocato 30 minuti che possono però far migliorare la sua condizione anche in vista delle prossime partite.

Kessie 7: oltre al rigore del 2 a 0 segnato, per l'ex Atalanta ancora una grande partita. Pioli non può fare a meno di lui e oggi si capisce il perchè. Sa fare bene tutte e due le fasi senza avere un momento di pausa. Tecnicamente migliora di partita in partita mentre continua ad impressionare per la sua prestanza fisica continua nei 90 minuti.

Saelemaekers 6: tra i giocatori offensivi dei rossoneri lui è quello che si è visto meno nel match. Il Milan attacca praticamente solo sulla sinistra anche perchè lui non si è praticamente mai fatto vedere pericoloso sulla sua fascia. Alcuni errori tecnici di troppo per un giocatore che ha dimostrato di poter fare di più.

Leao 6,5: il portoghese è ormai una certezza dei rossoneri e dimostra di poter tranquillamente coesistere con altri due giocatori offensivi come Rebic e Ibrahimovic. Da un suo grande movimento è nato il rigore per l'1 a 0 ed è sempre un problema per la difesa del Bologna in ogni momento. Manca forse un po' al momento del tiro ma ha tutto il tempo per migliorare.

dal 73′ Mandzukic 6: venti mietuti di discreto livello per il croato che però non è ancora al massimo della forma. Scelto da Pioli per provare a tenere palla in avanti, non sempre riesce nell'impresa. Ora, come il resto della squadra ha una settimana per recuperare la forma.

Rebic 7: una grande prestazione per l'attaccante croato che ha anche aperto le marcature ribattendo sulla parata di Skorupski dopo il rigore sbagliato da Ibrahimovic. La scelta offensiva di Pioli ha sicuramente portato benefici alla squadra anche e soprattutto grazie alla sua prestazione. Un cartellino giallo per lui al sesto della ripresa che però non pesa sulla prestazione.

dal 62′ Krunic 5,5: entrato per equilibrare la squadra, non sempre riesce nell'obiettivo. Lui è uno dei pochi giocatori che ancora non è riuscito ad entrare pienamente nel progetto Milan. Deve e può fare necessariamente di più.

Ibrahimovic 5,5: non bene il totem rossonero nonostante la vittoria. Ancora un errore dal dischetto che comincia ad essere un piccolo problema per lui, sul secondo lo lascia a Kessie che trasforma. Probabilmente ha ancora un po' di scorie dovute alle polemiche post derby di Coppa Italia. Sicuramente si rifarà nelle prossime partite.

All. Pioli 6,5: il Milan torna alla vittoria dopo una settimana complicata. Tre punti fondamentali per i rossoneri che ora possono mettersi comodi e vedere le partite delle avversarie. Dopo 20 partite ha conquistato 46 punti, è una squadra che gioca bene e questo è soprattutto merito suo.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle