
Domenica 6 marzo andrà in scena Bologna-Torino, per la 28^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna.
Bologna-Torino
I padroni di casa sono reduci dall'1-1 di Salerno, dopo che, la settimana precedente, erano tornati alla vittoria dopo più di due mesi, in occasione del 2-1 casalingo contro lo Spezia. La formazione allenata da Sinisa Mihajlovic si è riportata, così facendo, a debita distanza dalla zona pericolante della graduatoria, distante dieci punti, con la partita contro l'Inter ancora da recuperare. Allo stesso punto, tuttavia, è lontana di dodici lunghezze dalla zona europea, non potendo, di fatto, ambire a raggiungerla, salvo una clamorosa rimonta mista a debacle di chi sta davanti. Ad ogni modo questa squadra ha dimostrato di poter dare filo da torcere a qualsiasi avversaria, e di certo continuerà a dare il massimo da qui a fine stagione. Nel match contro i granata, pertanto, potrebbe esserci spazio per un tridente a trazione anteriore formato da Riccardo Orsolini e dal diffidato Nicola Sansone sulle fasce e Musa Barrow come terminale offensivo. A rischio squalifica anche gli altri probabili titolari Arthur Theate e Roberto Soriano.
La formazione ospite, dal canto proprio, ha subito la seconda sconfitta consecutiva tra le mura amiche, stavolta contro il Cagliari, dopo che appena sette giorni prima aveva strappato un importante pareggio sul campo della Juventus. Anche per la compagine granata vale lo stesso discorso fatto per quella rossoblù, come infatti quest'ultima viaggia un punto avanti in classifica. Gli uomini di Ivan Juric hanno creato un'ottima amalgama di gioventù ed esperienza, capace di creare un gioco a trazione molto offensiva ma allo stesso tempo anche troppo fragile nella retroguardia. L'obiettivo a breve termine, pertanto, è quello di riscattarsi sin da subito, cercando di centrare i tre punti sin dalla trasferta in terra emiliana. Il ruolo di punta centrale sarà rivestito ancora una volta dal ritrovato Andrea Belotti, supportato da Tommaso Pobega e Josip Brekalo sulla trequarti campo. Tra i probabili titolari dovrà prestare attenzione Koffi Djidji, diffidato e a rischio squalifica in caso di ammonizione.
Bologna-Torino: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Bologna-Torino si giocherà domenica 6 marzo 2022 alle ore 15:00 allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Bologna-Torino: formazioni e convocati
Probabili formazioni Bologna-Torino
Probabile formazione Bologna (3-4-3): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Shouten, Soriano, Hickey; Orsolini, Barrow, Sansone. All.: Sinisa Mihajlovic
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Gemello; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti. All.: Ivan Juric
Bologna-Torino: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Bologna e Torino, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Musa Barrow
L'attaccante gambiano è tornato dalla Coppa d'Africa pronto più che mai a dare il proprio contributo per la causa felsinea. L'ex Atalanta, nell'arco della stagione in corso, si è reso già protagonista di 5 reti, anche se è a digiuno dallo scorso 5 dicembre, nella sconfitta interna contro la Fiorentina, e 5 assist, l'ultimo dei quali nella vittoria contro lo Spezia. Segno tangibile, quest'ultimo, che il numero 99 rossoblù può dare un apporto non indifferente da qui a fine stagione. Inoltre, a convincere anche i fantallenatori più scettici, intervengono le statistiche secondo le quali ben 6 tra gol e passaggi decisivi di Barrow sono stati forniti al Dall'Ara.
Andrea Belotti
Il capitano granata è finalmente tornato, prima col gol che ha regalato il pari sul campo della Juventus e poi con la rete che ha dato solo l'illusione di poter fare punti contro il Cagliari. L'attaccante di Calcinate sembra aver messo finalmente alle spalle l'infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per più di due mesi ed è più che mai determinato a dare il proprio contributo alla causa del Torino. L'obiettivo personale, poi, è quello di raggiungere la doppia cifra in campionato, con la compagine piemontese, per la sesta stagione di fila.
Bologna-Torino: precedenti, statistiche e curiosità
Quello tra Bologna e Torino rappresenta uno dei grandi classici del campionato, tra due squadre blasonate che possono vantare nella propria bacheca, sette Scudetti a testa. I precedenti tra le due compagini, in totale, sono 152, con un bilancio di vittorie nettamente favorevole alla formazione ospite, 58, contro le 49 dei padroni di casa, mentre il segno x è apparso nelle restanti 45 circostanze. L’ultimo di questi si registra proprio nella partita del Dall’Ara di un anno fa, decisa dal botta e risposta tra Musa Barrow e Rolando Mandragora. Nel match di andata, invece, i granata si sono imposti per 2-1 grazie alle reti di Sanabria e Soumaoro, che hanno reso vano il rigore di Orsolini a dieci minuti dal termine. L’ultima vittoria tra le mura amiche per i felsinei risale al gennaio 2017, con doppietta di Dzemaili, mentre l’ultimo colpo esterno in terra emiliana da parte dei piemontesi è datato 16 aprile 2016, col rigore decisivo di Belotti.
