Seguici su

Serie A

Fiorentina-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Fiorentina-Hellas Verona: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 6 marzo andrà in scena Fiorentina-Hellas Verona, per la 28^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Artemio Franchi di Firenze.

Fiorentina-Hellas Verona

Dopo due vittorie consecutive la formazione viola ha subito un brusco doppio stop tra campionato, con la sconfitta per 2-1 sul campo del Sassuolo, e Coppa Italia, 0-1 a tempo scaduto contro la Juventus, che complica il raggiungimento della finale del torneo. Una settimana sicuramente difficile per gli uomini di Vincenzo Italiano, i quali, tuttavia, sono chiamati a fare tesoro degli errori commessi, tramutandoli nei giusti stimoli per riprendere il feeling con la vittoria. La posta in palio, infatti, è ancora molto alta, con i viola in piena corsa per ottenere la qualificazione alle coppe europee, in particolare la Conference League, distante appena due punti. Il tutto, però, senza poter contare su Giacomo Bonaventura, fermato per due giornate dal Giudice Sportivo, ma con il rientrante Nikola Milenkovic di nuovo disponibile. In attacco dovrebbe essere confermato il tridente composto da Riccardo Sottil, Krzysztof Piatek e Nico Gonzalez.

Umore diametralmente opposto in casa scaligera, che viaggia a sole due lunghezze dagli avversari toscani. La formazione allenata da Igor Tudor, infatti, ha subito una sola sconfitta, contro la Juventus, nelle ultime cinque partite, pareggiandone un'altra e vincendone ben tre. L'ultima di queste, nel corso dell'ultimo turno, ha visto la compagine gialloblù avere la meglio nel derby veneto contro il Venezia, con un imponente 3-1 finale. La zona europea dista ancora quattro punti, ma vincere contro la Fiorentina avrebbe una doppia valenza: accorciare sulle dirette rivali e provare ad eliminarne una. L'allenatore croato, in particolare, potrà nuovamente contare su Koray Gunter e Nicolò Casale, rientrati dalla squalifica, mentre in attacco Kevin Lasagna dovrebbe affiancare Gianluca Caprari alle spalle dell'unica punta Giovanni Simeone.

Fiorentina-Hellas Verona: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Fiorentina-Hellas Verona si giocherà domenica 6 marzo 2022 alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Fiorentina-Hellas Verona: formazioni e convocati

Probabili formazioni Fiorentina-Hellas Verona

Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Maleh; Sottil, Piatek, Nico Gonzalez. All: Vincenzo Italiano

Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simeone. All.: Igor Tudor

Fiorentina-Hellas Verona: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Fiorentina e Hellas Verona, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Krzysztof Piatek

L'attaccante polacco, col gol decisivo realizzato contro l'Atalanta nell'ultima partita tra le mura amiche, ha dimostrato di aver ancora il fiuto del bomber delle grandi occasioni. Allo stesso tempo, tuttavia, nell'ultima uscita contro il Sassuolo il compagno di squadra Arthur Cabral ha trovato la sua prima rete in maglia viola, insidiando lo status di titolare dell'ex Herta Berlino. Tuttavia il proprio allenatore punterà ancora sulla sua esperienza nonché sulla sua grinta sotto porta. A queste caratteristiche si aggiungono anche i numeri, secondo i quali Piatek, in passato, ha incontrato l'Hellas Verona una sola volta, in maglia Milan, decidendo personalmente il match in favore dei rossoneri.

Giovanni Simeone

Il cholito è tornato prepotentemente sotto le luci della ribalta con la straripante tripletta inflitta al Venezia nell'ultimo turno. Che l”attaccante argentino stesse vivendo una stagione assolutamente positiva era già noto, visti i 12 gol realizzati nel girone d'andata, e proprio per questo il digiuno che si protraeva dallo scorso dicembre sembrava davvero essere diventato una sorta di maledizione. Adesso, tuttavia, l'aver ritrovato il feeling con la rete non può che stimolarlo a riprendere la propria marcia all'inseguimento di Dusan Vlahovic e Ciro Immobile, distanti rispettivamente 5 e 4 lunghezze, verso la vetta della classifica marcatori.

Fiorentina-Hellas Verona: precedenti, statistiche e curiosità

Viola e gialloblù hanno incrociato il proprio cammino 77 volte prima di oggi, con un bilancio nettamente favorevole ai padroni di casa per quanto riguarda le vittorie, 37 contro le 17 della formazione ospite, mentre i pareggi sono stati 23. L’ultimo proprio in occasione del match dello scorso anno, con un 1-1 “di rigore” firmato da Miguel Veloso prima e Dusan Vlahovic poi. Stesso risultato e identica successione delle reti anche nel girone d’andata, ma con due protagonisti differenti: Kevin Lasagna e Gaetano Castrovilli. L’ultimo precedente diverso dal pari risale invece alla stagione 2017/2018, con l’Hellas Verona capace di dilagare a Firenze, con Vukovic, Kean con una doppietta, Gil Dias e Ferrari che hanno fissato il risultato sull’1-4. Altrettanto spettacolare il 4-3 per i toscani di quattro stagioni prima: protagonisti Borja Valero con due reti, Romulo, Iturbe, Vargas, Giuseppe Rossi e Jorginho.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A