Bundesliga

Bundesliga 2020/21, risultati e classifica della 14^ giornata

Bundesliga 2020/21, risultati e classifica della 14^ giornata
twitter.com/FCBayern

I risultati della 14^ giornata di Bundesliga, la classifica aggiornata ed i migliori capocannonieri del campionato tedesco

Dopo la breve sosta natalizia – avvenimento eccezionale in Germania – torna in campo la Bundesliga con la 14^ giornata di campionato. Solo due settimane tra l'ultimo match disputato nel 2020 ed il primo svolto nell'anno nuovo. Non accadeva da più di 25 anni. Nessun anticipo per la massima competizione tedesca che vede sul terreno di gioco in contemporanea ben cinque delle nove partite in programma. Quattro i posticipi tra il tardo pomeriggio di sabato e la giornata di domenica.

Alle 15:30 di sabato 2 gennaio a farla da padrone è il “fattore esterno”. Sono ben quattro le vittorie esterne fatte registrare nei match di primo pomeriggio. Pesante, invece, l'unica vittoria casalinga dell'Eintracht Francoforte ai danni del Bayer Leverkusen. La squadra di Hutter vince in rimonta grazie ai gol del nuovo acquisto Amin Younes – ex Napoli – e all'autogol di Tapsoba, portandosi all'ottavo posto in graduatoria. Non basta al Bayer la splendida rete di tacco in apertura di Amiri. La squadra “farmaceutica” abbandona così il secondo posto in classifica.

Non sorprende più l'Union Berlino, che con la seconda vittoria consecutiva (la terza in trasferta in questa stagione) espugna il campo del mal capitato Werder Brema per 0-2. Di Becker e Awoniyi – tutte nella prima frazione di gioco – le reti che consegnano alla seconda squadra della capitale il quinto posto in classifica a 24 punti.

I biancoverdi, con la quarta sconfitta casalinga, rimangono invece al quattordicesimo posto, graziati dalle sconfitte delle principali compagini pretendenti alla salvezza. Cadono, infatti, Colonia e Arminia Bielefeld, sconfitte entrambe per 1-0 a domicilio rispettivamente da Augusta e Borussia Monchengladbach. Un gol di Iago al 77′ permette ai bavaresi di vincere la partita a tinte biancorosse, e di conquistare il decimo posto in classifica a 19 punti. Settimo posto invece per i bianconeri di Rose che con 21 punti si portano a ridosso della zona Europea.

Tra le due squadre si issa il Friburgo, che sempre in trasferta, batte 3-1 l' Hoffenheim. La squadra di Brisgovia conquista la sua quarta vittoria di fila che gli permette di alloggiare nella pancia della classifica con 20 punti conquistati. Un miracolo fino a sei giornate fa. I biancoazzurri invece scendono al tredicesimo posto in classifica non riuscendo a confermare il bel successo di Gladbach.

Il match delle 18:30 di sabato 2 gennaio vede lo Shalke in profonda crisi, sprofondare sempre più ultimo nella Bundesliga. Con un netto 3-0 la squadra di Gelsenkirchen viene liquidata da un ottimo Herta Berlino che grazie a questa vittoria scavalca Werder Brema e Hoffenheim, conquistando il dodicesimo posto nel tabellone. Apre le danze il nuovo acquisto Guendouzi nel primo tempo. Cordoba e Piatek arrotondano il punteggio nella ripresa. Quarto gol in campionato per il polacco ex Genoa, che impiega soltanto due minuti per timbrare il cartellino dalla sua entrata in campo.

Importante successo del Lipsia nel posticipo serale della giornata di sabato 2 gennaio. Il gol di Dani Olmo a 25′ dalla fine mette la pezza al rigore sbagliato da Forsberg nel primo tempo, consegnando tre punti d'oro per la compagine Red Bull che sale al secondo posto in classifica in solitaria. Piccola crisi che si apre a Stoccarda, dove i biancorossi, dopo il buon inizio di stagione, attendono la vittoria ormai da tre turni. I 18 punti conquistati e l'undicesimo posto in classifica, però, fanno stare relativamente tranquilli.

Nei match di domenica 3 gennaio sono invece le squadre di casa a rubare la scena. Il Borussia Dortmund liquida 2-0 il Wolfsburg e sale al quarto posto in classifica scavalcando proprio la squadra della “casa automobilistica”. La sblocca Akanjii al 66′ prima che Sancho chiuda i giochi nei minuti di recupero. Primo gol in campionato per il giovane tedesco che si era sbloccato solo in Champions League e in DFB Pokal.

Conferma il primato in classifica un sontuoso Bayern Monaco che ne rifila 5 al Magonza. La squadra di Flick si dimentica di scendere in campo nella prima frazione di gioco e al duplice fischio dell'arbitro si ritrova sotto 0-2 grazie ai gol di Burkardt e Hack. Nella ripresa i bavaresi sono un fiume in piena e grazie ai gol di Kimmich e Sane recuperano il passivo in dieci minuti. A venti dalla fine Sule mette dentro il gol del 3-2 sfruttando un rimpallo a centro area, prima che bomber Lewandowski salga in cattedra con una doppietta fissando il punteggio sul 5-2. Il polacco trasforma un rigore al 76′ e poi mette dentro un bell'assist di Muller, con una girata nell'angolino. Sono 19 i gol in campionato per il numero 9 del Bayern che si candida seriamente alla conquista della scarpa d'oro.

Risultati 14^ giornata Bundesliga 2020/21

Arminia Bielefeld-Borussia Monchengladbach 0-1

Werder Brema-Union Berlino 0-2

Colonia-Augusta 0-1

Eintracht Francoforte-Bayer Leverkusen 2-1

Hoffenheim-Friburgo 1-3

Herta Berlino-Shalke 3-0

Stoccarda-Lipsia 0-1

Borussia Dortmund-Wolfsburg 2-0

Bayern Monaco-Mainz 5-2

Classifica Bundesliga 2020/21

Bayern Monaco  33 punti

Lipsia 31

Bayer Leverkusen 28

Borussia Dortmund 25

Union Berlino 24

Wolfsburg 24

Borussia Monchengladbach 21

Eintracht Francoforte 20

Friburgo 20

Augusta 19

Stoccarda 18

Herta Berlino 16

Hoffenheim 15

Werder Brema 14

Colonia 11

Arminia Bielefeld 10

Mainz 6

Schalke 4

Classifica marcatori Bundesliga 2020/21

Lewandowski (Bayern Monaco): 19 gol (3 rig.)

Haaland (Borussia Dortmund: 10 gol (1 rig.)

André Silva (Eintracht Francoforte): 9 gol (3 rig.)

Weghorst (Wolfsburg): 9 gol (1 rig.)

Alario (Bayer Leverkusen): 8 gol (2 rig.)

Kramaric (Hoffenheim): 8 gol (3 rig.)

Stindl (Borussia Monchengladbach): 8 gol (4 rig.)


Alessandro Bertini

Ingegnere per mestiere, il calcio per passione. E viceversa.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Bundesliga