Bundesliga

Bundesliga 2020/21, risultati e classifica della 22^ giornata

Bundesliga 2020/21, risultati e classifica della 22^ giornata
twitter.com/BlackYellow

I risultati della 22^ giornata di Bundesliga, la classifica aggiornata ed i migliori capocannonieri del campionato tedesco

Ennesimi colpi di scena nella 22^ giornata di Bundesliga con il crollo del Bayern Monaco che perde e vede il Lipsia riavvicinarsi alla vetta della classifica. Continuano a macinare successi l'Eintracht Francoforte – che adesso arriva a cinque di fila – e il Wolfsburg. Ritorna alla vittoria anche il Borussia Dortmund che deve però sperare in un calo delle squadre che lo precedono per poter ritornare in corsa per la qualificazione alla Champions League.

Continua il momento difficile del Bayern Monaco che dopo il pareggio contro il Bielefeld nel posticipo della scorsa giornata, incassa una sconfitta pesante sul campo dell'Eintracht Francoforte. Per i bavaresi si assottiglia il vantaggio rispetto alle inseguitrici (Lipsia), d'altro canto invece la formazione di Hutter – nonostante l'assenza del bomber Andre Silva – arriva al quinto successo di fila e si rimette in corsa anche per la lotta al titolo, con la testa che dista appena sette lunghezze.

Ottima vittoria per il Lipsia che rifila un rotondo 3-0 all'Hertha Berlino e ritorna a due soli punti dal Bayern capolista. Buonissima come sempre la prova difensiva della formazione di Nagelsmann che è sempre la migliore retroguardia del torneo con soli 18 reti incassate in stagione. I berlinesi invece non riescono più a vincere ed è uno solo il successo nelle ultime 12 partite disputate, con il terzultimo posto in classifica in coabitazione con il Bielefeld.

Quest'ultimi incappano in un'altra sconfitta contro il Wolfsburg sempre per 3-0, con la squadra di Neuhaus che deve però recuperare anche una partita contro il Werder Brema. I Lupi invece ritornano al successo dopo il pareggio contro il Monchengladbach nell'ultimo turno, e sono cinque le vittorie nelle ultime sei gare per la formazione di Glasner che è in piena lotta per la qualificazione alla prossima Champions League.

Dopo una sconfitta e un pareggio, ritorna alla vittoria anche il Borussia Dortmund che vince per 4-0 contro il fanalino di coda Schalke e cerca di rientrare in corsa per la lotta alle prime quattro posizioni che valgono la prossima Champions. La formazione di Gelsenkirchen è sempre più all'ultimo posto e l'ultima – ed unica – vittoria è quella contro l'Hoffenheim, con la quartultima piazza che è lontanissimo.

Pareggio invece per il Leverkusen che impatta per 1-1 contro l'Augsburg e vede allontanarsi il treno Champions che adesso dista cinque punti. Invece per la formazione di Herrlich un buonissimo punto dopo tre sconfitte consecutive che permettono di allungare sul terzultimo posto del Bielefeld.

A metà classifica buonissimo il successo di Stoccarda che vince di misura – 1-0 sul Colonia – grazie alla rete di Kalajdzic e si mette in una posizione di relativa tranquillità rispetto alla zona retrocessione. Sempre più invischiato nella lotta invece il Colonia che ha soli tre punti di vantaggio su Bielefeld ed Hertha che si dividono la terzultima piazza.

L'Union Berlino vince anche a Friburgo (1-0) con il gol decisivo di Pomel e si trova sempre a tre punti dall'ultimo posto utile per la qualificazione alle coppe europee, dalla quale si allontana la formazione di Streich – un solo punto nelle ultime due uscite – che adesso si trova a cinque lunghezze dal sesto posto del Borussia Dortmund.

Nelle retrovie continua a risalire dopo una partenza difficilissima il Mainz – sette punti nelle ultime tre partite – che vince sul campo del Monchengladbach ed arriva ad una sola lunghezza dal quartultimo posto che vale la salvezza. Invece continua il momento difficile per la formazione di Marco Rose che con due soli punti nelle ultime quattro gare si allontana ulteriormente dalla zona europea e viene scavalcata anche dall'Union Berlino.

Rotondo successo (per 4-0) dell'Hoffenheim sul Werder Brema che viene anche scavalcato in classifica e adesso deve guardarsi le spalle dal rientro delle altre formazioni per la lotta per la salvezza. La formazione di Hoeness aumenta a otto i punti di vantaggio rispetto alla terzultima, mettendosi momentaneamente in una posizione di relativa tranquillità.

Risultati 22^ giornata Bundesliga 2020/21

Bielefeld-Wolfsburg 0-3

Monchengadbach-Mainz 1-2

Friburgo-Union Berlino 0-1

Francoforte-Bayern Monaco 2-1

Colonia-Stoccarda 0-1

Schalke-Dortmund 0-4

Augsburg-Leverkusen 1-1

Hertha Berlino-Lipsia 0-3

Hoffenheim-Werder Brema 4-0

Classifica Bundesliga 2020/21

Bayern Monaco 49 punti

Lipsia 47

Wolfsburg 42

Francoforte 42

Leverkusen 37

Borussia Dortmund 36

Union Berlino 33

Monchengladbach 33

Friburgo 31

Stoccarda 29

Hoffenheim 26

Werder Brema 23 *

Augsburg 23

Colonia 21

Hertha Berlino 18

Bielefeld 18 *

Mainz 17

Schalke 9

* una partita in meno

Classifica marcatori Bundesliga 2020/21

Lewandowski (Bayern Monaco): 26 reti (5 rig.)

Silva (Eintracht Francoforte): 18 gol (6 rig.)

Haaland (Borussia Dortmund): 17 gol (1 rig.)

Weghorst (Werder Brema): 14 gol (2 rig.)

Kramaric (Hoffenheim): 13 gol (5 rig.)


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Bundesliga