Lunedì 21 febbraio Napoli e Cagliari torneranno in campo per la 26^ giornata di Serie A in uno scontro che vedrà affrontarsi due squadre che si trovano in posizioni quasi completamente opposte nella classifica ufficiale. Andiamo ora a vedere tutte le informazioni sulla partita.
Cagliari – Napoli
Contents
Il Cagliari partirà con il vantaggio di poter giocare in casa, tuttavia contenere e segnare al Napoli di Spalletti non sarà per nulla semplice. La squadra di Mazzarri si trova al momento a filo della zona retrocessione, ovvero in diciassettesima posizione con 4 vittorie, 9 pareggi e ben 12 sconfitte, inoltre in 25 incontri giocati ha subito un totale di 46 reti. Nell’ultimo match giocato in campionato il Cagliari è riuscito a portare a casa un pareggio contro l’Empoli per 1-1 grazie ad una rete di Pavoletti, tuttavia la vittoria del Venezia sul Torino ha permesso ai veneti di avvicinarsi ai sardi in termini di punteggio e di minacciare la loro posizione.
Al terzo posto della classifica di Serie A troviamo invece il Napoli di Spalletti a quota 53 punti, ovvero solo due di distanza dalla prima posizione occupata ora dal Milan. Con 16 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte i partenopei sono tra le squadre più temute del campionato e dopo una serie di quattro vittorie consecutive nelle ultime 5 partite si sono fermati solo per un pareggio con l’Inter nel match più recente in Serie A. In Europa League invece il Napoli è riuscito a pareggiare anche con il Barcellona con un gol di Zielinski nel primo tempo. Non possiamo inoltre non menzionare che i partenopei vantano al momento la miglior difesa del campionato italiano, con sole 17 reti subite in 25 incontri.
L’ultimo incontro diretto tra le squadre in questione era stato vinto dal Napoli con un risultato di 2-0 grazie ai gol di Osimhen e Insigne.
Orario di Cagliari – Napoli e dove vederla in tv o in streaming
La diretta televisiva di Cagliari – Napoli, partita che avrà inizio alle 19:00 di lunedì 21 febbraio, sarà affidata a DAZN, che detiene i diritti degli incontri di Serie A. Se desiderate seguire l’evento in streaming, sarà possibile farlo tramite il sito di DAZN da computer o da dispositivo mobile.
Cagliari – Napoli: formazioni e convocati
Convocati Cagliari – Napoli
Cagliari
Convocati non disponibili
Indisponibili: Ceter, Lovato, Nandez, Rog Strootman, Walukiewicz
Squalificati: –
Napoli
Convocati non disponibili
Indisponibili: Lobotka, Lozano, Politano, Tuanzebe
Squalificati: –
Probabili formazioni Cagliari – Napoli
Probabile formazione Cagliari (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Ceppitelli, Obert; Bellanova, Grassi, Marin, Deiola, Dalbert; Pereiro, Joao Pedro. Allenatori: Mazzarri
Probabile formazione Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Rrahmani, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Elmas, Zielinski, Insigne; Osimhen. Allenatore: Spalletti
Cagliari – Napoli: consigli fantacalcio
Prima di proseguire fermiamoci un attimo per parlare di possibili consigli su chi schierare al fantacalcio nella propria rosa titolare in vista dell’incontro Cagliari – Napoli.
Joao Pedro
Anche se è vero che il Napoli ha una difesa da fare invidia a tutte le altre squadre di campionato, se si ha un giocatore come Joao Pedro disponibile, allora dovrebbe essere schierato in quanto con il Cagliari potrebbe essere sempre in grado di sorprendere.
Osimhen
Osimhen sembra finalmente tornato in campo dopo l’infortunio al volto che lo aveva coinvolto e in una partita come quella contro il Cagliari non si può evitare di schierarlo. Questo giocatore rientra infatti negli attaccanti più pericolosi a disposizione del Napoli e nella partita di lunedì potrebbe riuscire a regalare soddisfazioni ai fantallenatori.
Cagliari – Napoli: precedenti, statistiche e curiosità
Il termini di gol segnati, il Cagliari mantiene al momento una media di un gol a partita, con 25 reti totali in 25 incontri di Serie A.
Il Napoli invece conta quasi il doppio delle reti rispetto agli avversari, con una somma totale di 46 reti in campionato.
Nelle ultime tre partite di campionato il Cagliari è sempre riuscito a segnare almeno una rete. Ricordiamo inoltre che i sardi a sorpresa erano riusciti a vincere contro l’Atalanta di Gasperini grazie ad una doppietta di Pereiro nel secondo tempo.
Negli ultimi 3 incontri il Napoli ha segnato in totale sette gol, di cui quattro alla Salernitana, due al Venezia e uno all’Inter.