Seguici su

Serie A

Cagliari-Roma 2-2: succede di tutto alla Sardegna Arena

Cagliari-Roma 2-2: succede di tutto alla Sardegna Arena
© imagephotoagency.it

I giallorossi in doppio vantaggio si fanno rimontare dai padroni di casa con Ionita e poi Sau: ennesima disfatta stagionale per Di Francesco

Incredibile il finale alla Sardegna Arena, dove il Cagliari nel minuti di recupero prima perde due uomini con un colpo solo e poi trovano incredibilmente il gol del 2-2. Altro grandissima disfatta per la Roma in questa 15^ giornata di Serie A, che era andata in vantaggio con Cristante e Kolarov e si è poi fatta rimontare clamorosamente da Ionita e Sau.

Subito Roma in avanti ad inizio gara, con Zaniolo che al 3′ conclude di poco largo su suggerimento di Kolarov. Al 14′ Florenzi dalla destra mette dentro un cross basso per Kluivert, che con un colpo di genio o di fortuna serve al limite Cristante: l'ex Atalanta conta i passi e da fuori fulmina Cragno. 0-1. Due soli giri d'orologio più tardi ci prova al volo Under mancando di poco lo specchio, poi al 21′ Cristante sfiora addirittura il bis da fuori. Poco prima della mezz'ora Schick manca l'impatto col pallone a due passi dalla porta, ma il Cagliari spinge e per lunghi tratti costringe  i giallorossi a difesa della propria area di rigore. A segnare è però nuovamente la Roma al 41′, quando una deviazione di Cerri in barriera modifica la traiettoria della punizione di Kolarov lasciando impietrito Cragno. 0-2. Prova subito a riscattarsi Cerri di testa su suggerimento da angolo, ma la palla sfila sul secondo palo, mentre in chiusura di primo tempo Olsen compie un intervento strepitoso chiudendo sul mancino di Farias, inseritosi molto bene, e mandando di fatto i suoi all'intervallo col doppio vantaggio.

Ancora Zaniolo ad aprire il conto delle occasioni, con un sinistro su cui Cragno si supera alzando in angolo. All'ora di gioco la sfida si riapre, e ancora una volta il portiere chiude sul mancino del trequartista ex-Inter. I sardi non rinunciano ad offendere e in alcuni momenti dominano il gioco, ma sembrano non riuscire a finalizzare. Così a smentire questo assunto ci pensa Ionita all'85' su sviluppi da corner e il Cagliari la riapre per un finale all'arrembaggio. Ancora grandissimo intervento di Olsen nei minuti di recupero sull'intervento in scivolata di Faragò, che poi lo colpisce. Con lo svedese in terra Srna e Ceppitelli esagerano nelle proteste e vengono entrambi espulsi, ma in nove uomini il giocatore più rappresentativo, Sau, sfreccia tra le maglie giallorosse e firma il pareggio all'ultima occasione disponibile. Alla Sardegna Arena finisce incredibilmente 2-2.

Cagliari-Roma 2-2: il tabellino

Cagliari (4-3-1-2): Cragno 6,5; Srna 6, Ceppitelli 5, Klavan 5,5, Padoin 5,5 (65′ Pajac 6,5); Faragò 6, Bradaric 5 (80′ Cigarini s.v.), Ionita 7; Joao Pedro 6,5; Cerri 5,5, Farias 5,5 (75′ Sau 7,5). All. Maran 6

Roma (4-2-3-1): Olsen 7; Florenzi 6, Manolas 6, Fazio 5, Kolarov 6,5; Cristante 6,5, Nzonzi 6; Under 6, Zaniolo 6,5 (89′ Juan Jesus s.v.), Kluivert 5,5 (75′ Lu. Pellegrini s.v.); Schick 5 (83′ Pastore s.v.). All. Di Francesco 5

MARCATORI: Cristante (R) al 14′, Kolarov (R) al 41′, Ionita (C) all'85', Sau (C) al 95′

ASSIST: Kluivert (R), Joao Pedro (C), Ionita (C)

AMMONITI: Faragò, Sau (C), Cristante (R)

ESPULSI: Srna, Ceppitelli (C)

Consulta le pagelle commentate di Cagliari-Roma

Pillola la fanta

Quello dello 0-2 è il quarto gol di Kolarov nella Serie A 2018-19. Mai il serbo era riuscito a segnare tante reti in una sola stagione di campionato, che si trattasse di Serie A o di Premier League. E siamo solo a dicembre. SPECIALISTA


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A