Tutto quello che c’è da sapere su Spal-Chievo, match valido per la 16^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, i precedenti e le curiosità
Una delle giornate di campionato più lunghe di sempre – andrà dalle 18 del sabato sino al martedì – vedrà in scena l'incontro tra Spal e Chievo come anticipo dell'ora di pranzo. Ecco tutto quel che c'è da sapere sul match salvezza valido per la 16^ giornata di Serie A.
Come arriva la Spal
Dopo aver trovato la più inattesa delle vittorie alla 9^ in casa della Roma, i ferraresi hanno collezionato solamente tre pareggi e tre sconfitte, quattro se si considera anche l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Samp. Partiti col botto, i ragazzi di Semplici hanno gradualmente perso quota in classifica fino ad arrivare all'attuale sedicesimo posto a +4 sul Bologna terzultimo e quindi attualmente in zona retrocessione. La sfida di questo weekend sarà un'occasione davvero ghiotta per allungare sulle dirette avversarie.
Come arriva il Chievo
Di gran lunga peggiore la situazione dei veronesi, che sono al contrario partiti proprio con il piede sbagliato: tre punti di penalizzazione che sono stati recuperati in partita dopo ben 12 gare. Dall'arrivo di Di Carlo sulla panchina clivense sono arrivati tre pareggi consecutivi contro squadre come Napoli, Lazio e Parma, più l'eliminazione dalla Coppa Italia ad opera del Cagliari. La speranza è flebile, ma dev'esser l'ultima a morire. Dopotutto la distanza con l'ultimo posto-salvezza è di 10 punti, ovvero solamente due in più di quelli che dividono in cima Juventus e Napoli.
Orario della gara e dove vederla
Il match tra Spal e Chievo sarà disputato domenica 16 dicembre alle ore 12:30 presso lo stadio Paolo Mazza di Ferrara. La gara sarà trasmessa in esclusiva da DAZN, raggiungibile via browser in streaming o via app per i dispositivi Apple, Android, Smart tv e PS4, oltre che per i clienti SKY Q.
Serie A, dove vedere tutte le partite della 16^ giornata
Probabili formazioni
Non ci dovrebbero esser sorprese tra i padroni di casa, ormai solidamente legati al 3-5-2 del proprio allenatore. In difesa tornerà dalla squalifica Cionek, a centrocampo Schiattarella è in vantaggio su Valdifiori. Solito ballottaggio sulla corsia sinistra tra Fares e Costa, mentre in avanti ci sarà la solita coppia Petagna–Antenucci, con l'ex dal dente avvelenato Paloschi pronto a deciderla da subentrato.
Con Di Carlo i gialloblu hanno trovato nel 4-3-1-2 il loro modulo di base, cambiando però alcuni interpreti rispetto a prima. Emblematica la centralità assunta nel progetto dal veterano Pellissier, che in avanti dovrebbe esser nuovamente spalleggiato da Stepinki, con Birsa alle loro spalle. Vista l'assenza di Depaoli per squalifica sarà Cacciatore a prendersi la corsia di destra, con Barba sull'out opposto, mentre a centrocampo si valuta un rientro per Giaccherini finora chiuso dallo sloveno sulla trequarti e dalla coppia Obi–Hetemaj come mezzala.
Spal (3-5-2): Gomis; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Missiroli, Schiattarella, Kurtic, Fares; Antenucci, Petagna. All. Semplici
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Cacciatore, Bani, Rossettini, Barba; Giaccherini, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Stepinski, Pellissier. All. Di Carlo
Serie A, tutte le probabili formazioni della 16^ giornata
Precedenti e statistiche
Esistono sei precedenti tra Spal e Chievo, con il più recente, un pareggio per 0-0, che ha interrotto quella che stava per diventare una tradizione per le due squadre. Nelle prime cinque sfide, verificatesi nei primi anni '90 in Serie C e all'andata lo scorso anno in A, a vincere è stata infatti sempre la squadra di casa. Nel 2-1 del novembre 2017 il grande protagonista era stato Roberto Inglese, autore di una doppietta, mentre i ferraresi avevano tratto beneficio dall'autorete di Cesar. La tradizione dei padroni di casa riprenderà oppure aver interrotto l'incantesimo porterà a una vittoria ospite?