Calciomercato

Calciomercato, i 10 calciatori più costosi in finale dei Mondiali di Qatar 2022

Calciomercato, i 10 calciatori più costosi in finale dei Mondiali di Qatar 2022

Calciomercato – i 10 giocatori più preziosi in finale dei Mondiali Qatar 2022. Scopri la top ten dei calciatori nelle file di Francia e Argentina con la valutazione più alta.

10. Julian Alvarez, Alexis McAllister – 32 milioni di euro

In decima posizione ci sono due giocatori rivelazione di questi Mondiali Qatar 2022 per l’Argentina. Il primo soprattutto, Aranha Alvarez ha segnato 4 gol in 6 partite nella competizione. L’attaccante argentino è di proprietà del Manchester City di Pep Guardiola che lo ha acquistato dal River Plate per 21,40 milioni di euro nella finestra di calciomercato estiva. Alexis McAllister è uno dei pupilli di Lionel Scaloni, gioca nel Brighton e in questa Coppa del Mondo ha giocato 5 partite (439’) con 1 gol realizzato.

9. Karim Benzema, Benjamin Pavard, Ibrahim Konaté, Rodrigo De Paul, Enzo Fernandez – 35 milioni di euro

Con la valutazione di 35 milioni di euro troviamo un quintetto di giocatori, 3 della Francia e 2 dell’Argentina. Tra questi anche il Pallone d’Oro Karim Benzema, che potrebbe alzare la Coppa del Mondo in Smart Working. Benjamin Pavard e Ibrahim Konaté sono seconde scelte per Didier Deschamps che gli preferisce Koundé e Upamecano. Nelle file della albiceleste troviamo invece i due centrocampisti titolari, Enzo Fernandez del Benfica e Rodrigo De Paul dell’Atletico Madrid.

8. Raphaël Varane, Angel Correa – 40 milioni di euro

In ottava posizione troviamo Varane, difensore centrale del Manchester United e della Francia. Con la stessa valutazione anche Angel Correa, ala destra dell’Atletico Madrid e dell’Argentina. Il primo è il difensore centrale titolare nello scacchiere di Didier Deschamps, il secondo è sceso in campo appena 4’ in questi Mondiali Qatar 2022.

7. Lionel Messi, Lisandro Martinez Dayot Upamecano, Lucas Hernandez, Moussa Diaby, William Saliba, Eduardo Camavinga – 50 milioni di euro

Al settimo posto troviamo ben 7 giocatori, capitanati da Lionel Messi. Cinque sono della Francia e oltre alla Pulce troviamo anche Lisandro Martinez dell’Albiceleste. Sorprende vedere Messi così in basso ma questo è dovuto soprattutto ai 35 anni sulla carta d’identità. Il trequartista del PSG ha trascinato la sua nazionale fino alla finale con 5 gol realizzati in 6 partite, ha contribuito anche con ben 3 assist. 

6. Christian Romero (difensore centrale) Argentina – 55 milioni di euro 

Il centrale del Tottenham occupa la decima posizione in questa speciale classifica dei 10 calciatori più costosi in finale dei Mondiali di Qatar 2022. Il 24enne è un titolare inamovibile della retroguardia di Lionel Scaloni, ha giocato 6 partite in questa Coppa del Mondo per un totale di 428’. Il Tottenham lo ha pagato 50 milioni di euro per strapparlo all’Atalanta nell’agosto del 2022.

6. Theo Hernandez (terzino sinistro) Francia – 55 milioni di euro

Il terzino sinistro rossonero ha la stessa valutazione di Christian Romero e anche lui è una pedina indispensabile per Didier Deschamps. Suo il gol che ha sbloccato il risultato nella semifinale contro il Marocco, inoltre ha contribuito con 2 assist nei match della fase a gironi contro Danimarca e Australia. 55 milioni di euro è la valutazione più alta di sempre per il giocatore del Milan.

5. Jules Koundé (difensore centrale) Francia – 60 milioni di euro

Ruolo naturale difensore centrale ma in realtà Jules Koundé è stato impiegato da Deschamps sempre come terzino destro. Il giocatore del Barcellona ha una valutazione di 60 milioni di euro secondo i dati di Transfermarkt e ha giocato 5 match in questi Mondiali Qatar 2022 per un totale di 361’. Il Barcellona lo ha acquistato nella scorsa sessione di calciomercato estiva dal Siviglia per 50 milioni di euro.

5. Ousmane Dembele (ala destra) Francia – 60 milioni di euro

Dembele ha la stessa valutazione del suo compagno di squadra in blaugrana, Koundé. 2 assist in 6 partite in questa Coppa del Mondo contro Australia e Polonia, per il 25enne ex Rennes e Dortmund. Didier Deschamps ha puntato su di lui nel ruolo di attaccante esterno destro, preferendolo a Kingsley Coman che ha lo stesso valore di mercato e vedremo di seguito. L’ala del Barcellona ha ripagato il suo ct con prestazioni diligenti e convincenti.

5. Kingsley Coman (ala destra) Francia – 60 milioni di euro

Non è stato un Mondiale da protagonista per l’esterno d’attacco del Bayern Monaco che è sceso in campo in 5 match ma soltanto per un totale di 116’. Il 26enne ex Juventus e PSG con il suo club quest’anno ha disputato 17 match con 1 gol e 5 assist. In vista della finale con l’Argentina partirà ancora dalla panchina visto che il titolare sarà ancora una volta Ousmane Dembele.

4. Wesley Fofana (difensore centrale) Francia – 65 milioni di euro *

Fuori dal podio, in quarta posizione troviamo il roccioso mediano / difensore centrale del Chelsea. Wesley Fofana non ha giocato in questi Mondiali Qatar per un infortunio al ginocchio che lo tiene lontano dai campi dal 6 ottobre 2022 e non sappiamo ancora quando rientrerà.

3. Lautaro Martinez (attaccante) Argentina – 75 milioni di euro

Medaglia di bronzo per Lautaro Martinez dell’Inter che ha una valutazione di 75 milioni di euro. Il Toro dopo le prime due partite deludenti da titolare è stato ‘scalzato’ da Julian Alvarez che ha risposto a suon di gol alla fiducia di Lionel Scaloni. Magra consolazione per il centravanti di Bahía Blanca è stato il tiro dal dischetto decisivo trasformato nella partita vinta alla lotteria dei rigori contro l’Olanda ai Quarti di Finale.

2. Aurélien Tchouameni (mediano) Francia – 80 milioni di euro

Sul gradino piú basso del podio troviamo Aurélian Tchouameni insieme a Christian Nkunku con un valore di mercato, secondo le statistiche di Transfermarkt, di 80 milioni di euro. Il centrocampista del Real Madrid non ha fatto rimpiangere gli infortuni a centrocampo nelle file dei transalpini di N'Golo Kanté e Paul Pogba. Acquistato dal Real Madrid nella finestra di calciomercato estiva passata, Florentino Perez lo ha pagato 80 milioni di euro per ingaggiarlo dal Monaco.

2. Christopher Nkunku (trequartista) Francia – 80 milioni di euro *

Come Wesley Fofana, anche Christopher Nkunku ha dovuto rinunciare ai Mondiali Qatar 2022 per la rottura del legamento collaterale laterale il 15 novembre 2022. Il trequartista stava disputando una stagione magnifica con il Lipsia con 17 gol e 6 assist in 29 partite tra tutte le competizioni. Il club tedesco lo acquistò per 13 milioni di euro nell’estate del 2019 dal PSG che si starà mangiando le mani vista la valutazione attuale del classe 1997 di Lagny-sur-Marne.

1. Kylian Mbappé (attaccante) Francia – 160 milioni di euro

Al primo posto c’è Kylian Mbappé del PSG, con una valutazione di 160 milioni di euro. Il centravanti francese è il capocannoniere fino ad ora dei Mondiali Qatar 2022 con 5 gol, gli stessi del suo antagonista in finale, Lionel Messi. Una stagione strepitosa per l’ex Monaco che a soli 23 anni sta infrangendo tutti i record. Per lui 31 partite con 26 gol e 7 assist tra tutte le competizioni.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Calciomercato