Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, che delusione! La top 3 degli acquisti peggiori del 2021/2022

Calciomercato, che delusione! La top 3 degli acquisti peggiori del 2021/2022

Ad inizio stagione ci sono stati degli acquisti in Serie A che non hanno mantenuto le promesse, sia a livello di prestazioni che di investimento. Vediamo quali sono i tre giocatori del campionato che si sono rivelati un flop e hanno visto la loro valutazione subire una parabola discendente rispetto al loro valore iniziale.

  • Joaquin Correa

La cessione di Romelu Lukaku ha rimpinguato le casse della Beneamata, la dirigenza nerazzurra ha deciso di investire su Edin Dzeko e Joaquin Correa della Lazio per sopperire alla perdita del gigante belga. L’apporto del Tucu al reparto offensivo dell’Inter, tra infortuni e panchina, è stato quasi inesistente. Partito nell’undici iniziale nel 25% dei match, ha giocato soltanto 25 partite con 4 reti e 1 assist. Per lui la valutazione ha subito un -4, dai 30 milioni di euro iniziali – ai 26 milioni di euro attuali.

  • Moise Kean

Sostituire Cristiano Ronaldo non era una missione semplice. I 17 gol stagionali in Ligue 1 nella stagione 2020-21 con il PSG di Kean lasciavano ben sperare. Il centravanti italiano di origini ivoriane in maglia bianconera ha deluso le attese, soltanto 5 gol e 2 assist in 34 presenze – partendo titolare soltanto il 36% di tutte le partite della Juve. La sua valutazione iniziale prima di approdare alla vecchia signora era di 35 milioni di euro, ora  ha subito un -7, infatti è pari a 28 milioni di euro.

  • Marash Kumbulla

Il difensore più pagato della sessione estiva di calciomercato, Marash Kumbulla. Proveniente dall’Hellas Verona, è stato acquistato dalla Roma per 26,50 milioni di euro. Il difensore albanese era reduce da un’ottima stagione ma in maglia giallorossa il suo impatto non è stato all’altezza delle aspettative. Josè Mourinho non lo considera un titolare, infatti il classe 2000 ha giocato appena 12 partite in campionato. Il deludente rendimento in campo gli è valso un -8,50 dalla valutazione iniziale, ora il valore di Kumbulla è di 18 milioni di euro.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato