
Alla scoperta di Nsame, attaccante dello Young Boys che piace alla Fiorentina. Il bomber ha il gol nel sangue ed è anche rigorista
La Fiorentina vuole tornare tra le grandi del calcio italiano dopo gli ultimi anni vissuti nelle zone basse di classifica. L'inizio di campionato non è stato all'altezza delle aspettative, ma il successo netto ottenuto sul campo della Juventus prima della sosta di Natale potrebbe ridare consapevolezza ad una squadra dall'alto tasso tecnico. La classifica vede la squadra viola al quattordicesimo posto con 14 punti, frutto di tre vittorie, cinque pareggi e sei sconfitte. La sensazione è che la dirigenza – sempre attenta alle situazioni di mercato – possa intavolare importanti trattative nella sessione di gennaio ormai alle porte.
Tra i reparti da rinnovare c'è l'attacco, capace di segnare appena 16 gol in 14 partite. A convincere, tra i bomber, il solo Vlahovic, autore di quattro reti, mentre rischiano la cessione sia Cutrone che Kouamé. I due giocatori potrebbero essere rimpiazzati da nuovi innesti. Tra i nomi accostati alla Fiorentina sale forte la candidatura di Jean-Pierre Nsame, punta centrale dello Young Boys con un contratto in scadenza nel 2023. Il 27enne è valutato tra i 6 e gli 8 milioni e accetterebbe di buon grado il trasferimento, con la squadra viola pronta anche a raddoppiargli il suo attuale ingaggio.
Chi è Jean-Pierre Nsame
Jean-Pierre Nsame è un attaccante moderno capace di svariare su tutto il fronte offensivo. Nato a Douala (Camerun) il 1° maggio 1993, il giocatore ha anche il passaporto francese. Nel paese transalpino è infatti cresciuto calcisticamente, muovendo i primi passi nel settore giovanile degli Angers. Debutta con i bianconeri in Ligue 2 nella stagione 2011/12, ma è solo in quella successiva che conquista continuità con un gol e un assist in 17 presenze. Successivamente viene ceduto in prestito prima al Carquefou (22 presenze) poi all'Amiens, dove disputa la sua miglior annata in Francia: 7 gol e un assist in 34 presenze in Ligue 2. Gli Angers decidono così di richiamarlo dal prestito e tenerlo in rosa nel 2015/16, ma nel 4-1-4-1 non trova terreno fertile per mostrare le sue qualità e chiude con appena cinque presenze una stagione passata per gran parte in tribuna.
Il 2016 rappresenta un nuovo inizio per la carriera di Nsame. L'attaccante si trasferisce in Svizzera e nel secondo campionato elvetico trova il giusto ambiente per esprimersi al meglio. Il Servette lo lancia definitivamente nel palcoscenico dei grandi dandogli subito la titolarità. Il camerunense chiude con 23 gol e 5 assist in 34 presenze, chiudendo così il miglior anno della sua carriera. I numeri gli valgono la chiamata dello Young Boys, squadra nella quale milita ancora. Giunto al quarto anno con i gialloneri, Nsame vanta 151 presenze condite da 85 gol e 22 assist. Lo scorso campionato lo ha visto chiudere con il record di reti stagionali: ben 32 in altrettante presenze.
Ruolo e caratteristiche di Jean-Pierre Nsame
Jean-Pierre Nsame è un attaccante fisico e veloce. Alto 188 cm e di piede destro, ama giocare come prima punta e con il 4-4-2 ha trovato uno schema funzionale alle sue caratteristiche. Abile ad attaccare la profondità, il camerunense è un ottimo assist-man: ben 22 realizzati in quattro anni con lo Young Boys. La punta ha anche esperienza internazionale: sono 31 le presenze nelle competizioni europee, 11 in Champions e 19 in Europa League. Nove le reti realizzate, quattro invece gli assist. I tifosi italiani hanno avuto modo di apprezzarne le qualità in questa stagione, nella doppia sfida dei gironi di Europa League contro la Roma nelle quali Nsame ha trovato la rete in entrambe le partite.
Nsame ha anche una notevole freddezza ed è il rigorista dello Young Boys. Dal dischetto è quasi infallibile: 13 penalty realizzati su 15 tentati, ma la curiosità è che quando non ha segnato la squadra svizzera ha poi comunque vinto le partite in questione. Vanta una sola partita in Nazionale: Camerun-Nigeria 1-1, 4 settembre 2017. La stagione in corso sta confermando i numeri delle passate annate: 13 gol e 5 assist in 20 presenze. L'attaccante gode anche di buona continuità e non ha mai patito infortuni importanti in carriera.
Come cambierebbe la Fiorentina con Nsame
Jean-Pierre Nsame è un giocatore che si adatterebbe alla perfezione ai dettami tecnici di mister Prandelli. Nel 3-5-2 viola il camerunense rappresenterebbe un'alternativa valida alla coppia titolare composta da Ribery e Vlahovic. Prediligendo il ruolo da prima punta, è ipotizzabile che il suo impiego sia proprio da considerare in ottica di turnover con il serbo. La sua velocità potrebbe rappresentare un'arma anche a gara in corso quando con le sue scorribande si candiderebbe a mettere in agitazioni le stanche difese avversarie.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Valero, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic (NSAME). All. Prandelli
