
All'indomani della chiusura della 8^ giornata di Serie A siamo già in pieno clima Champions. Nella giornata di oggi ben tre italiane su cinque saranno impegnate nei rispettivi match della massima competizione europea per club: Juve (contro lo Stoccarda) e Bologna (sul campo dell'Aston Villa) giocheranno nel consueto slot delle ore 21:00, mentre il Milan aprirà le danze alle 18:45 ospitando gli olandesi del Bruges a San Siro. Per i rossoneri si tratta già di un crocevia fondamentale per le sorti di Fonseca e per la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta, dopo le due sconfitte nelle prime due partite contro Liverpool e Bayer Leverkusen – e la trasferta al Bernabeu contro il Real Madrid come prossimo impegno europeo.
Per il Milan la vittoria sarà quindi un obiettivo cruciale per il match di stasera, ma non l'unico. Tra le fila della formazione belga ci sarà infatti un osservato speciale, che i rossoneri starebbero visionando come possibile alternativa a Theo Hernandez. In queste prime battute della stagione si è notato come il francese manchi di un valido sostituto, dato che sia Bartesaghi che Terracciano non hanno convinto quando chiamati in causa. La sfida contro il Bruges di oggi, dunque, potrebbe avere una doppia valenza in casa Milan, tra campo e calciomercato.
Calciomercato, De Cuyper osservato speciale in Milan-Bruges
Oggi sarà l'incaricato speciale nel provare a fermare uno scatenato Pulisic, ma tra qualche mese potrebbe essere suo compagno di squadra. Maxim De Cuyper è da tempo tra i profili visionati dal Milan per la fascia sinistra, dove un vero e proprio sostituto di Theo Hernandez non c'è mai stato. Il classe 2003 belga è seguito anche da altre big europee, motivo per cui i rossoneri potrebbero decidere di affondare il colpo già a gennaio – soprattutto se dovesse fare buona impressione questa sera.
De Cuyper nasce come esterno alto, ma negli ultimi anni si è specializzato nel ruolo di terzino sinistro con ottimi risultati. Tra il 2021/22 e il 2022/23 si è fatto notare con la maglia del KVC Westerlo, prima in Serie B belga e successivamente in prima divisione (la Pro League), con numeri stratosferici per un terzino: 6 gol e 5 assist nella prima stagione, 9 gol e 7 assist nella seconda. Da lì la chiamata del Club Brugge e la possibilità di fare esperienza anche in Conference League, dove lo scorso anno la squadra belga è arrivata ad un passo dalla finale.
Ad oggi è un titolare inamovibile del Bruges e nel giro della nazionale belga, con la quale ha trovato la prima rete pochi giorni fa proprio contro l'Italia. Anche per questo il suo valore di mercato è in rapida crescita, e per portarlo a Milano a gennaio il Milan potrebbe dover mettere sul piatto tra i 15 e i 20 milioni di euro. I rossoneri possono inoltre fare affidamento sui buoni rapporti con il Club Brugge, con il quale due anni fa si verificò l'affare che portò Charles De Ketelaere in Italia.
