Calciomercato, Mac Allister e Fofana osservati speciali dai club di Serie A. Manca poco all’inizio della finale dei Mondiali Qatar 2022 tra Francia e Argentina, vediamo quali sono i giocatori in campo nelle file delle due finaliste nel mirino delle squadre del campionato italiano
Calciomercato, Alexis Mac Allister on fire: chi è il centrocampista del Brighton e le possibili destinazioni
Alexis Mac Allister è stato uno dei protagonisti dell’Argentina in questi Mondiali Qatar 2022. Il centrocampista del Brighton ha saltato soltanto la prima partita persa per 2-1 contro l’Arabia Saudita. Da quando Lionel Scaloni gli ha dato fiducia, l’Albiceleste ha inanellato 5 vittorie che gli hanno consentito di raggiungere la finalissima contro la Francia.
Chi è Alexis Mac Allister
Mac Allister è nato a Santa Rosa in Argentina il 24 dicembre 1998. Il suo papà, Carlos, era calciatore di Boca Junior e Argentinos Juniors dal 1986 al 1999 e ha collezionato anche 3 presenze con la maglia dell’Argentina al fianco di Diego Armando Maradona. Anche i suoi due fratelli, Kevin e Francis, giocano a livello professionistico, entrambi giocano con l’Argentinos Juniors.
Leggendo il suo cognome scozzese, El Colorado (soprannominato così per i suoi capelli rossicci), ha ben poco di sudamericano. Il calciatore del Brighton ha origini italiane, infatti sua nonna era di Belmonte del Sannio, un paese in provincia di Isernia.
Cresciuto nell’Argentinos Juniors, ha esordito in prima squadra il 3 novembre 2016 nella vittoria per 1-0 contro il Club Atlético Paraná. Nel 2019 è stato girato in prestito al Boca Juniors e a gennaio dello stesso anno viene acquistato dal Brighton per 8 milioni di euro. Mac Allister resta a giocare alla Bombonera per un anno prima di trasferirsi il 24 gennaio 2020 in Premier League.
Ecco i numeri di Alexis Mac Allister con le squadre in cui ha giocato fino ad ora:
- Argentinos Juniors: 83 presenze – 12 gol – 9 assist
- Boca Junior: 20 presenze – 2 gol – 4 assist
- Brighton: 86 presenze – 13 gol – 6 assist
Con l’Albiceleste ha esordito il 5 settembre 2019 in un’amichevole con il Cile a Los Angeles terminata 0-0. Con la nazionale argentina ha collezionato 13 presenze e 1 gol, 3 partite giocate con la nazionale olimpica e 5 apparizioni con l’U23 con 4 reti realizzate. Ai Mondiali Qatar 2022 Mac Allister ha disputato 5 match, realizzando anche il gol del 2-0 contro la Polonia.
Alexis Mac Allister: I rumors di mercato
Lionel Messi lo ha difeso quando i compagni di squadra continuavano a chiamarlo ‘El Colorado’. “ Non vuole essere chiamato così, fatela finita” aveva avvertito negli spogliatoi della nazionale la Pulce. Sotto la guida di mister Roberto De Zerbi al Brighton ha giocato 14 partite in PL con 5 reti realizzate. La valutazione di Mac Allister è attualmente di 32 milioni di euro secondo le statistiche di Transfermarkt. Il calciatore argentino ha un contratto con il club inglese fino al 30 giugno 2025 e c’è un’opzione a favore del Brighton per prolungare l’accordo di un’ulteriore anno.
Secondo le indiscrezioni di calciomercato, Marotta e Ausilio sono andati in Qatar per monitorare alcuni profili, tra cui proprio quello del calciatore classe 1998 dell’Albiceleste.L’Inter è alla ricerca di un centrocampista completo, bravo ad impostare e pericoloso in zona gol. Tuttavia il prezzo di Mac Allister dopo i Mondiali potrebbe aumentare, ipotizziamo almeno 35-40 milioni di euro visto che la scadenza è lontana e il Brighton non ha urgenza di venderlo.
Calciomercato, chi è Youssouf Fofana e le ultime indiscrezioni sul futuro
Youssouf Fofana ha un contratto che lo lega al Monaco fino al 30 giugno 2024, il club francese ha un’opzione che gli permette di estendere l’accordo fino al 30 giugno 2025. La valutazione attuale del mediano classe 1999 è di 25 milioni di euro secondo i dati riportati su Transfermarkt.
Chi è Youssouf Fofana: i numeri in carriera
Youssouf Fofana è un centrocampista francese, nato a Parigi il 10 gennaio 1999. Gioca attualmente nel Monaco che lo ha acquistato per 15 milioni di euro il 29 gennaio 2020 dallo Strasburgo.
Fofana ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Drancy, poi è passato allo Strasburgo nel 2017, esordendo in prima squadra nella seconda stagione in una sconfitta per 2-0 contro il Lione e nella stagione 2018-19 ha vinto la Coppa di Lega francese. L’esordio in nazionale avviene il 22 settembre 2022 giocando 90’ in Francia – Austria 2-0, match di Uefa Nations League.
Ecco i numeri di Fofana con le squadre in cui ha giocato fino ad ora nella sua carriera e con la maglia della nazionale francese:
- Strasburgo: 41 presenze – 4 gol – 1 assist
- Monaco: 115 presenze – 2 gol – 9 assist
- Francia: 7 presenze
Didier Deschamps gli ha dato fiducia ai Mondiali Qatar 2022; 14’ nella gara d'esordio con l’Australia, 1’ nel seguente con la Danimarca, titolare nel match contro la Tunisia (72’), 25’ minuti contro la Polonia. Poi schierato nella semifinale dal primo minuto al posto di Adrien Rabiot ha disputato tutti i 90’.
Tutte le squadre interessate a Youssouf Fofana, in Italia e all’estero
“Le parole di Aurélien Tchouaméni mi fanno piacere, abbiamo giocato per due anni insieme senza sosta. Il primo Mondiale è sempre importante, soprattutto quando arriva così all’improvviso. Farò di tutto per conquistarmi il posto nel rispetto dei miei compagni di squadra. È da quando sono a Monaco che lavoro per essere qui, sono arrivato in punta di piedi, l’allenatore e i compagni hanno avuto tutti fiducia in me”” ha dichiarato Fofana in conferenza stampa.
Secondo le indiscrezioni di mercato sono più le squadre di Premier League che quelle di Serie A che hanno messo nel mirino Youssouf Fofana. Tra queste Arsenal e West Ham sono le candidate più accreditate anche se non ci sono trattative in corso. Dal campionato italiano si era parlato prima dell’inizio dei Mondiali Qatar di un possibile interesse del Milan di Paolo Maldini e dell’Atalanta.