
Entra nel vivo il mercato estivo, non soltanto quello dei calciatori svincolati ma anche di altri giocatori in rotta di collisione con le proprie squadre di appartenenza. Questo è il caso di Mauro Icardi, il Paris Saint-Germain è pronto a fare a meno dell’attaccante argentino. Vediamo quali sono le possibili destinazioni, incluse quelle nel campionato italiano di serie A.
Il PSG scarica Icardi, tutti i dettagli
Dopo la clamorosa eliminazione agli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid, in casa Paris Saint-Germain è tempo di fare bilanci e capire chi resterà e chi partirà nella prossima sessione di calciomercato estiva. Tra i calciatori con la valigia in mano c’è sicuramente Mauro Icardi reduce da una stagione sicuramente deludente con il club transalpino. Per lui 5 reti in 29 presenze tra campionato, 1307 minuti giocati tra Ligue 1, Champions League, Coppa di Francia e Trophée des Champions. Il contratto dell’ex attaccante di Sampdoria e Inter, scadrà il 30 giugno 2024 e ha un valore secondo transfermarkt di 28 milioni di euro. Dopo l’addio di Paulo Dybala alla Juventus a parametro zero, un altro argentino si appresta a cambiare maglia al termine della stagione. Non è da escludere che proprio la joya andrà a prendere il posto di Icardi al Paris Saint-Germain. Il club transalpino dopo la debacle al Santiago Bernabeu ha perso 3-0 anche contro il Monaco in campionato. Un momento decisamente ‘no' per gli uomini di Mauricio Pochettino, il ds Leonardo si prepara ad avviare una nuova rivoluzione e sta studiando le prossime strategie di mercato. Maurito Icardi era arrivato a Parigi dall’Inter 50 milioni di euro e ha ancora due anni di contratto con un ingaggio di 9 milioni di euro a stagione. Per il centravanti argentino non c’è mai stato un ruolo di rilievo nel PSG, quest’anno più che mai con il tridente Messi-Mbappé-Neymar. Di fatto il trio ha comunque deluso le attese, soprattutto in Champions League. Nonostante il dominio in Ligue 1 con 12 punti di vantaggio sull’Olympique Marsiglia, Leo Messi e Neymar Jr. non hanno incantato come il pubblico parigino si aspettava. Discorso a parte per Kylian Mbappé che ha realizzato 26 gol e 17 assist in 37 partite tra tutte le competizioni, quindi niente da dire sul suo rendimento.
Dalla Roma al Newcastle, tutte le possibili destinazioni per Mauro Icardi
Nonostante ci siano ancora due anni di contratto ben pagati per Mauro Icardi, il Paris Saint Germain cercherà di venderlo, anche ad un prezzo di saldo se necessario, per poter risparmiare sull’ingaggio e liberare uno slot in attacco. La Juventus sembrava interessata nell’ultima sessione di calciomercato invernale ad accaparrarsi l’attaccante argentino di Rosario. Ancora sono impresse nella memoria dei tifosi dell’Inter le 124 reti in 220 presenze con i nerazzurri dal 2013 al 2019. Alla fine anche la Vecchia Signora ha sorpreso tutti a gennaio con l’acquisto eclatante di Dusan Vlahovic, prendendo quindi il meglio che poteva offrire la finestra di mercato. Una delle squadre che potrebbe ancora essere interessata a Mauro Icardi è la Roma. Anche se i giallorossi hanno in Tammy Abraham il loro centravanti titolare. Pertanto i dubbi sono molteplici. In primis sulla titolarità, assolutamente non garantita con il club capitolino e non da meno il feeling con José Mourinho. Inoltre l’operazione sarebbe fattibile soltanto nel caso Icardi sia disposto a ridursi l’ingaggio, alle cifre attuali sicuramente i Friedkin difficilmente vorranno accontentare le richieste del giocatore. Dalla Premier League, l’unica squadra che ha i mezzi economici e la follia di spendere tanto per l’attaccante argentino ex Samp è il Newcastle. Il Fondo Arabo ha già sborsato 30 milioni di euro in inverno per prendere Chris Wood dal Burnley e non sarebbe un problema ricoprire d’oro anche Icardi. L’attaccante neozelandese con i Magpies ha segnato appena 4 gol in 31 partite.
