
Tutte le trattative di questa sessione estiva di calciomercato dei bianconeri: visite mediche per Cambiaso, De Ligt vicinissimo all'addio
È passato solo qualche giorno dall'inizio ufficiale della sessione estiva di calciomercato, eppure il mondo del calcio è già in fibrillazione con le trattative da quasi un mese. L'inizio anticipato dei campionati, con i tanti impegni già nel mese di agosto (4 giornate di campionato calendarizzate tra il 13 e il 31 del mese) e i ritiri programmati ad inizio luglio, le società vogliono consegnare ai propri allenatori la rosa al completo il prima possibile. Non fa eccezione, anzi, la Juventus che sta lavorando per garantire ad Allegri una squadra a sua immagine così da dimenticare l'annata negativa appena passata. In quest'ottica si cerca di consegnare al mister livornese, una rosa già praticamente pronta per la partenza della tournee americana fissata il 21 luglio. Per la coppia Cherubini-Arrivabene sarà un'estate di fuoco.
Calciomercato estivo Serie A: tabellone acquisti cessioni 2022
Difensore centrale cercasi
Dopo l'addio annunciato di Giorgio Chiellini, volato a Los Angeles per una nuova esperienza di vita, la Juve aveva già sondato il mercato dei difensori in cerca di occasioni per sostituire lo storico capitano. Ad oggi però l'acquisto di un difensore centrale sta diventando un obbligo. Infatti si fanno sempre più insistenti le sirene bavaresi che porterebbero De Ligt ad indossare la casacca del Bayern Monaco. Così la Juve si ritroverebbe a perdere due pezzi da novanta in un solo colpo. Al momento però si registra una distanza non banale tra le parti, con i tedeschi che offrono 60 milioni e la Juve che ne vorrebbe almeno 90. Il Bayern è forte della volontà del giocatore, ma Arrivabene e soci come dichiarato non si alzeranno dal tavolo della trattativa se non contenti dell'operazione. C'è una possibilità, remota, che il centralone in maglia numero 4 resti a Torino se non arriverà un'offerta congrua e se la Juventus non riuscisse a portare a Torino un sostituito all'altezza.
In ogni caso i bianconeri si sono fiondati a trattare tutti i difensori più forti del panorama europeo. La prima scelta è sicuramente Kalidou Koulibaly. Il senegalese è in uscita dal Napoli ma su di lui è fortissimo il Chelsea che oltre ai 40 milioni di cartellino gli garantirebbero un ingaggio da 9 milioni annui bonus compresi: l'affare è praticamente fatto. Le altre strade portano a nomi come Badiashile in forza al Monaco, Gabriel dell'Arsenal o Pau Torres del Villareal. Le valutazioni di questi calciatori sono comprese tra i 40 e 50 milioni. Non tramonta neanche la pista Bremer, promesso sposo dell'Inter ma al momento Cairo è fermo sulle sue richieste economiche (non meno di 40 milioni) e vorrebbe scatenare un'asta per il pupillo granata.
Zaniolo: si cerca la formula
Zaniolo e il suo procuratore hanno deciso: il numero 22 giallorosso ha scelto la Juve. L'accordo è totale con i bianconeri, 4 anni di contratto a 4 milioni a stagione. Il talento cresciuto nelle giovanili dell'Inter, è partito per il ritiro portoghese ma si sta praticamente rifiutando di scendere in campo per le amichevoli estive della Roma. I giallorossi dunque, hanno fretta di concludere l'operazione per incassare e reinvestire. Attualmente la distanza tra le parti esiste: la Roma non si muove dalla valutazione di 50 milioni di euro cash, senza l'inserimento di contropartite tecniche. La Juve aveva proposto prima Arthur, che comunque interessa alla Roma, ma è impossibile da inserire in uno scambio per il peso attuale sul bilancio bianconero. Dopo si è passati a Zakaria: Allegri non vorrebbe perdere lo svizzero e per di più a Roma lo si valuta 15 milioni di euro, a Torino dieci in più. Per questo siamo certi che la soluzione si troverà con pagamento di solo cash, probabilmente un prestito oneroso intorno ai 15 milioni e un riscatto tra i 25 e i 30, magari dilazionato in due anni.
Altri rinforzi
Arrivato questa mattina al J Medical per le visite, Andrea Cambiaso è un nuovo giocatore della Juventus. Ora vedremo se riuscirà a ritagliarsi spazio nella rosa di Allegri o come sembra verrà girato in prestito: il Bologna è molto interessato. Al Genoa andranno circa 4 milioni di euro più il cartellino di Dragusin che dopo un attesa di quasi 15 giorni si è deciso a vestire la maglia rossoblu. La Juve lavora sempre sul ruolo di vice Vlahovic, l'impressione però è che questa casella verrà riempita ad agosto inoltrato, magari dopo aver piazzato Kean. Incerto il futuro di Rugani, se dovesse partire anche lui in difesa verrà acquistato un anche un altro difensore. Curiosità anche per la situazione Alex Sandro: i bianconeri vorrebbero cederlo e sono pronti ad usare il pugno duro, magari prospettandogli una prossima esclusione dalla lista Champions. Prima però c'è da assicurarsi un sostituito di primo livello, un'operazione tutt'altro che semplice.
