Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Inter: da Frattesi a Ginter, tutti gli obiettivi di Marotta

Calciomercato Inter: da Frattesi a Ginter, tutti gli obiettivi di Marotta

L’Inter, tra le squadre del campionato italiano, é quella che necessita meno ritocchi. Tuttavia la dirigenza nerazzurra sta studiando delle strategie per puntellare la rosa e regalare nuovi colpi per l’allenatore Simone Inzaghi anche in questa sessione di calciomercato invernale. Gli acquisti e le cessioni delle 20 squadre di Serie A con il tabellone di calciodangolo sempre aggiornato con le trattative fino al 31 gennaio 2022.

.

Ginter dal Borussia M'Gladbach per completare il pacchetto arretrato

La difesa dell’Inter con 16 gol subiti è la seconda meno battuta del campionato dopo quella del Napoli di Luciano Spalletti (15). La maturazione calcistica di Alessandro Bastoni sta facendo il suo corso e anche meglio del previsto. Il giocatore è pronto a diventare un perno inamovibile anche per la nazionale di Roberto Mancini. Il classe 99 vale 60 milioni di euro su Transfermarkt e il suo contratto scadrà a giugno 2024. Prossimamente sarà interesse di Marotta proporre un nuovo accordo per tenersi stretto uno dei difensori più promettenti del panorama europeo. Da allontanare anche le sirene inglesi per Milan Škriniar, altro tassello fondamentale nello scacchiere di Inzaghi. La dirigenza nerazzurra si sta attivando per il rinnovo del contratto che scade a giugno 2023. Si lavora per un accordo sulla base di 4 milioni di euro (attualmente il giocatore prende 3 milioni) più bonus fino a giugno 2026. Più complicato sembra invece il rinnovo di Stefan de Vrij, la scadenza si avvicina (30 giugno 2023) e il futuro del centrale olandese sembra sempre piú lontano dalla Beneamata. Se dovesse arrivare un’offerta da altri club intorno ai 20 milioni di euro è probabile che l’ex Lazio verrà ceduto. Giuseppe Marotta ha individuato da tempo il suo possibile sostituto e sta monitorando Matthias Ginter del Borussia M’Gladbach in scadenza di contratto a giugno 2022. “Dopo una serie di trattative, ho deciso di non prolungare il contratto che scadrà in estate. Dopo 5 ottimi anni al Borussia Mönchengladbach, è molto difficile per me compiere questo passo, ma ho deciso di prendere un’altra strada nella mia carriera per la mia crescita personale e professionale.” Sono le parole del difensore centrale ex Friburgo. Più probabile che questo colpo possa avvenire nella finestra di mercato estiva, ma attenzione perchè anche il Barcellona di Xavi (e non solo) è interessata al giocatore, quindi si potrebbe scatenare una vera e propria asta. Altro obiettivo estivo è sempre Gleison Bremer, il brasiliano del Torino non è più una sorpresa ormai e se ne sono accorte anche le grandi squadre in Europa. Qualora dovesse partire uno tra Skriniar e De Vrij, la dirigenza milanese farà di tutto per arrivare al centrale di Itapinga. Anche in questo caso dovrà far fronte alla concorrenza e le richieste del Presidente Cairo saranno sicuramente esose, non sarà di certo disposto a fare sconti.

Gli esterni: da Kostic a Bensebaini, tutti gli obiettivi

Complici i molteplici infortuni e guai fisici, Aleksandar Kolarov non é mai stato impiegato quest’anno. Il suo contratto con l’Inter scadrà a giugno 2022 e sta meditando un possibile ritiro al termine di questa sofferta stagione a livello individuale. Caccia dunque al vice-Perisic, tuttavia il croato non ha ancora rinnovato pur apprezzando la vicinanza della tifoseria. L’ala ex Bayern Monaco si aspetta un adeguamento del contratto, tutto rimandato a febbraio per sapere se rimarrà all’Inter o meno. Rinnovato Federico Dimarco fino al 2026, si cerca un nuovo tassello da aggiungere all’organico di Simone Inzaghi per la corsia di sinistra. Sembra sfumato Lucas Digne in procinto di passare all’Aston Villa, due sono gli obiettivi principali di Giuseppe Marotta: Filip Kostic dell’Eintracht Francoforte e Ramy Bensebaini del Borussia M'Gladbach. Per quanto concerne Kostic, prenderlo in questa sessione di calciomercato invernale significherebbe eliminare la concorrenza agguerrita delle squadre pronte a sferrare l’attacco in estate quando il giocatore serbo si libererá a parametro zero. Per il terzino algerino, sembra che l’Inter abbia proposto la formula del prestito secco con diritto di riscatto, soluzione non gradita dalla società tedesca per il momento. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato si segue anche Fabiano Parisi dell’Empoli, il 21enne si è messo in mostra quest’anno con ottime prestazioni, è seguito anche dal Napoli di Luciano Spalletti. A destra dopo un inizio con più alti che bassi, Denzel Dumfries ha convinto tutti con prestazioni che non stanno facendo rimpiangere troppo la partenza di Achraf Hakimi, andato al Paris Saint-Germain la scorsa estate. Si continua comunque a seguire Nahitan Nandez del Cagliari per avere alternative in questo ruolo. Il giocatore uruguaiano sembrava ad un passo dall’Inter, dopo i problemi giudiziari in patria sembra che resterá in Sardegna fino alla fine di questa stagione. Pertanto la sensazione al momento é che si possano intavolare trattative con la società sarda soltanto in estate.

Il piano di Marotta per rinforzare il centrocampo

Vediamo la situazione a centrocampo per l’Inter, sembra fatta per il rinnovo di Marcelo Brozovic e nei prossimi giorni dovrebbe arrivare l’ufficialitá da parte della società di Steven Zhang. L’intesa è stata raggiunta sulla base di 6 milioni di euro a stagione + bonus, il croato di Zagabria vestirà ancora la maglia nerazzurra fino al 2026. Il gioiellino Nicolò Barella era già stato blindato dalla dirigenza milanese fino al 2026 con un contratto adeguato a quello dei big in rosa. Il piano di Marotta nell’immediato è di cedere due giocatori: Matías Vecino e Stefano Sensi. Il primo è in scadenza di contratto (giugno 2022) e ultimamente interessa molto a Napoli e Lazio dove sarebbe uno dei pupilli di Maurizio Sarri. Sensi piace a Fiorentina, Sampdoria e lo vorrebbe anche Antonio Conte al Tottenham. Di certo il giocatore di Urbino è chiuso nel suo ruolo all’Inter e vuole andare in una squadra che gli permetta di giocare e rilanciarsi dopo gli innumerevoli infortuni. Roberto Gagliardini non verrà ceduto, almeno a gennaio, il giocatore gode della fiducia di Inzaghi, è risultato indispensabile in diverse occasioni per la causa nerazzurra. Con la valigia in mano in estate c'è sempre Arturo Vidal, la dirigenza dell’Inter è disposta a lasciarlo partire anche a titolo gratuito ma per adesso resterà quasi sicuramente fino al termine del campionato. L’obiettivo principale per Marotta è Davide Frattesi del Sassuolo, centrocampista tra le rivelazioni di questa stagione con 4 gol e 2 assist nelle 20 presenze in maglia neroverde. Anche in questo caso difficile pensare che la dirigenza emiliana lo lasci partire prima dell’estate, le richieste saranno alte per chi vuole farsi avanti e anche le concorrenti per il centrocampista romano saranno tante e agguerrite.

Calciomercato Inter, la situazione in attacco

La suggestione Romelu Lukaku è sempre lì, anche se risulterebbe complicata come trattativa, l’amore e le parole del gigante belga per la Beneamata non possono essere cancellate. Per ora sembra che ci sia una tregua con Tuchel e il bomber di Anversa ha segnato 3 gol nelle ultime 4 partite. Lautaro Martinez ha rinnovato fino al 2026 e Alexis Sanchez resterà almeno fino alla fine del campionato. El Niño Maravilla ha dimostrato di essere decisivo ogni volta che è stato impiegato, nonostante alcuni infortuni è ancora un grande fuoriclasse, cosí come Edin Dzeko con i suoi 11 gol stagionali. Per quanto riguarda Joaquín Correa il rendimento è stato altalenante e ha dimostrato soltanto sprazzi della sua classe cristallina sino ad ora. “El Tucu” è uno dei pupilli di Simone Inzaghi che lo aveva già allenato alla Lazio ma se non dovesse migliorare le sue prestazioni l’Inter potrebbe decidere di non riscattarlo. Sembra che ci sia una clausola, ovvero che dal 2 febbraio l’Inter ha l’obbligo di acquistare a titolo definitivo l’attaccante argentino, decisivo per il futuro di Correa sará quindi il derby contro il Milan il 6 febbraio 2022. Difficile pensare che Zhang investirà cifre astronomiche per arrivare a Dusan Vlahovic in estate. Per ora pensiamo che non ci saranno grossi stravolgimenti nel reparto offensivo. Secondo alcuni rumors i nomi caldi potrebbero essere comunque quelli di Andrea Belotti, Gianluca Scamacca e Julian Alvarez del River Plate.

 

 


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato