Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Inter, è fatta per Barella in nerazzurro: le cifre dell’affare

Calciomercato Inter, è fatta per Barella in nerazzurro: le cifre dell’affare
twitter.com/CagliariCalcio

I nerazzurri si assicurano il centrocampista del Cagliari: nelle prossime ore previste le visite mediche di Barella a Milano

La trattativa si può definire conclusa, sebbene manchi ancora la tanto attesa ufficialità: Barella sarà un nuovo centrocampista dell’Inter nella prossima stagione. Marotta ha chiuso l’affare con il Cagliari, dopo la prima offerta della Roma che sembrava aver avvicinato i giallorossi al calciatore, e nelle prossime ore il giocatore sarà a Milano per sostenere le visite mediche e firmare l'accordo con il club nerazzurro.

Le cifre dell'accordo

Il trasferimento del centrocampista sardo si concluderà complessivamente per circa 45 milioni di euro suddivisi – secondo la Gazzetta dello Sport – tra 12 milioni di prestito, 25 di riscatto e circa 8 di bonus variabili. L’intesa con il calciatore è stata invece trovata su un contratto fino al 2024 con stipendio da 2,5 milioni a stagione. L’ex giocatore del Cagliari è atteso nelle prossime ore – in anticipo rispetto alle ferie, avendo disputato anche l’Europeo Under 21 – a Milano per sostenere le visite mediche.

Tutte le ultime news di calciomercato

I consigli per il fantacalcio

Conte avrà quindi a disposizione un centrocampo a forti tinte azzurre, con Sensi e Barella nel reparto nevralgico del campo. Per Barella la stagione si è conclusa con 1 gol e 4 assist, svariando con intensità e qualità tra la posizione di mezzala e quella di trequartista. Per il centrocampista classe 1997 sono arrivati anche due centri in 7 apparizioni con la Nazionale maggiore.

Il tabellone del calciomercato


Fabio Fedele

Partenopeo e parte milanese, classe 1988. Amante delle doppie cifre e delle iniziali uguali. Vivo il calcio in ogni suo aspetto e ogni giorno sogno un giro in motorino con De Laurentiis

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Calciomercato