Calciomercato

Calciomercato Juventus, chi resta e chi va: da Di Maria a Paredes, come cambierà la Vecchia Signora in estate

Calciomercato Juventus, chi resta e chi va: da Di Maria a Paredes, come cambierà la Vecchia Signora in estate

Calciomercato Juventus, da Angel Di Maria a Leandro Paredes, fino a Juan Cuadrado – tanti giocatori potrebbero dire addio in estate. L’obiettivo della nuova dirigenza bianconera è ripartire dai giovani, a tal proposito Davide Frattesi è il primo nome nel taccuino della società. Scopriamo come cambierà la Vecchia Signora, quali sono i giocatori in partenza e quelli che verranno confermati, nonché gli obiettivi di mercato per la prossima stagione.

Calciomercato Juventus: come cambierà la difesa in estate

Alex Sandro e Cuadrado verso l’addio

Due nomi su tutti sono pronti a dire addio a fine stagione: Alex Sandro e Juan Cuadrado. I due difensori, in scadenza di contratto non hanno ricevuto proposte di rinnovo dalla società. Alla Continassa quindi si potranno liberare di due “contratti pesanti” per poter investire e gettare le basi su un progetto di giovani. 

Reparto arretrato, chi resta e chi va

Da valutare anche se la Juventus parteciperà alle coppe europee il prossimo anno, a tal proposito la rosa verrà allestita in base agli impegni del 2023-24. Ci sono tanti altri giocatori del reparto difensivo dal futuro incerto, ad iniziare da Leonardo Bonucci. Il capitano bianconero sta per rientrare dopo l’infortunio e ha un contratto in scadenza fino al 30 giugno 2024. 

Dovrebbe restare ma probabilmente avrà un ruolo da comprimario nei piani futuri della società. Si ripartirà sicuramente da Bremer, Danilo e Gatti, anche De Sciglio sarà confermato nelle rotazioni visto che ha un contratto fino al 2025. Si punterà anche su uno tra Andrea Cambiaso e Luca Pellegrini, attualmente entrambi in prestito, la valutazione verrà fatta al termine del campionato.

Gli obiettivi in difesa della Juventus per il 2023-24

Dopo la stangata del -15 in classifica, la Juventus proverà a rimontare i punti in campionato per centrare almeno un piazzamento in Europa. È ancora presto per capire quali potrebbero essere i rinforzi per il pacchetto arretrato ma ci sono già alcuni nomi in auge sul taccuino della dirigenza bianconera. 

Pavlovic del Salisburgo

Uno degli obiettivi è già sfumato, Jakub Kiwior infatti è stato acquistato dall’Arsenal. L’identikit corrisponde ad un difensore centrale mancino giovane per completare il reparto. Tra i nomi in voga c’è quello di Strahinja Pavlovic. Il numero 32 serbo del Salisburgo ha 21 anni – dal fisico roccioso, abile nel gioco aereo e in fase di marcatura.  il club austriaco lo ha ingaggiato in estate dal Monaco per 7 milioni di euro e ha un contratto fino al 30 giugno 2027.  Dopo un mondiale giocato a buoni livelli con la Serbia, ha attirato le attenzioni anche di altri top club in Europa.

N’Dicka dell’Eintracht Francoforte

La Juve si è fiondata anche su un altro giocatore, seguito anche dal Psg, si tratta di Evan N’Dicka. Centrale francese classe 1999 dell’Eintracht Francoforte che ha già annunciato di non voler rinnovare con il club tedesco al termine del suo contratto il 30 giugno 2023. Per lui ci sarà una grande bagarre di squadre, vista l’occasione di poterlo acquisire a parametro zero.

Calciomercato Juventus: come cambierà il centrocampo in estate

Paredes non verrà riscattato

Numerosi giocatori a centrocampo andranno in scadenza, altri, come nel caso di Leandro Paredes, salvo sorprese non verranno riscattati. Il mediano argentino arrivato nella finestra di calciomercato estiva non ha convinto e la dirigenza bianconera non è intenzionata ad esercitare il diritto di riscatto fissato a 22,6 milioni di euro + 3 di eventuali bonus. Nel caso la Juve decida di non usufruire di questa opzione, al Paris Saint-Germain andranno 2,5 milioni di euro.

Adrien Rabiot in scadenza: rinnoverà o sarà svincolato?

Rabiot sembrava destinato a partire, la Juventus aveva provato a piazzarlo ovunque e il giocatore + la mamma avevano rifiutato tutte le possibili destinazioni. Il mediano francese, arrivato a parametro zero nel 2019, si è rivelato uno dei migliori a centrocampo – con 6 gol e 2 assist in 26 match tra tutte le competizioni. Ora la dirigenza bianconera sta cercando di trovare un accordo per il rinnovo, in caso di fumata nera, l’ex Psg sarà Free Agent a giugno.

Da considerare che Adrien Rabiot guadagna 7 milioni netti a stagione, stipendio non alla portata delle casse bianconere nel caso di mancata qualificazione in Europa. Pertanto il classe 1995 potrebbe svincolarsi e accasarsi in Premier League, su di lui hanno posato gli occhi Arsenal, Liverpool e Tottenham. Veronique Rabiot – mamma e agente del giocatore – è intenzionata a prendere una decisione al termine del campionato.

Gli obiettivi  a centrocampo della Juventus: Frattesi nel mirino

In cima alla lista dei desideri della Vecchia Signora c’è un centrocampista made in Italy, Davide Frattesi del Sassuolo. Il calciatore classe 99 della nazionale vuole fare il grande salto in un top club dopo le ottime prestazioni in maglia neroverde e piaceva anche alla Roma di José Mourinho e al Milan di Stefano Pioli.

Calciomercato Juventus: come cambierà l’attacco in estate

Milik verso la conferma

Anche in attacco potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione. A differenza di Leandro Paredes che non verrà riscattato, la Juventus sembra invece intenzionata a comprare a titolo definitivo Arkadiusz Milik dal Marsiglia. Se i bianconeri vorranno puntare ancora sul numero 14 polacco dovranno pagare 9 milioni di euro (inclusi i bonus) al club francese. Al Napoli spetterà il 20% sull’eventuale futura rivendita dell’attaccante classe 1994. L’ex giocatore di Gornik Zabrze e Ajax quest’anno ha giocato 23 match con 8 gol e 1 assist tra Serie A, Champions League e Coppa Italia.

Di Maria apre al rinnovo

Al termine della stagione scadrà anche il contratto del Fideo Di Maria. Acquistato nella sessione estiva passata a parametro zero, il giocatore aveva dichiarato di voler tornare al Rosario Central al termine del campionato, nonostante la volontà della Juventus di ottenere almeno un contratto di due anni. Ora la situazione è cambiata, il classe 1988 di Rosario si è detto felice della sua esperienza in maglia bianconera e ha aperto alla possibilità di giocare ancora in Europa. 

Il mio futuro ancora in Europa? Non ho preferenze, sono felice qui. Il club ha diversi problemi, negli ultimi tempi e non si sta parlando molto del rinnovo. Non ho parlato con la Juventus, né con altri club. Cerco di pensare soltanto a giocare e dimostrare il mio valore in ogni partita. È fondamentale che io continui a giocare in Europa per essere alla prossima Coppa America, altrimenti Scaloni non ti considera“. Ha dichiarato l’ala destra ex Benfica e Paris Saint-Germain.

Non c’è stata ancora alcuna trattativa per il rinnovo ma l’impressione è che Di Maria vorrebbe ancora giocare almeno un anno alla Juventus. Tuttavia l’obiettivo della Vecchia Signora è ringiovanire la rosa e alleggerire il bilancio, eliminando tutti gli ingaggi più gravosi. Considerando che il fuoriclasse argentino guadagna 6 milioni di euro + bonus la sua permanenza a Torino non è così scontata, soprattutto se i bianconeri saranno estromessi dalle Coppe.

Le ultime sul futuro di Vlahovic

Dusan Vlahovic ha un contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2026. L’investimento per l’attaccante serbo è stato notevole nel gennaio del 2022, quando venne acquistato dalla Fiorentina per 81,6 milioni di euro. Anche il suo futuro potrebbe dipendere dalla presenza o meno del club bianconero nelle competizioni europee.

 Il Real Madrid aveva pensato a lui come futuro centravanti al posto di Benzema. Secondo i rumors di mercato però le merengues avrebbero optato per altri attaccanti, scartando Vlahovic. Ulteriori risvolti sul classe 2000 sono rimandati al termine della stagione.  

Le ultime indiscrezioni su Kean

Moise Kean è legato alla Juventus fino al 30 giugno 2025. Tuttavia l’attaccante ex Psg non sta trovando molto spazio, soltanto 4 minuti disputati contro il Nantes in Europa League. Pur essendo uno dei pupilli di Massimiliano Allegri, il futuro del numero 18 potrebbe essere lontano dall’Allianz. La Juventus ha versato nelle casse dell’Everton 30 milioni di euro nel luglio del 2023 ma Kean non ha ancora espresso il suo potenziale.

Potrebbe interessarti anche -> Calciomercato, Vitor Roque baby prodigio carioca: chi è l’attaccante del Brasileirão che ha stregato la Juventus


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

19 7 9 3 4 30
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Calciomercato