
Con qualche speranza scudetta ancora viva, la Juventus continua a preparare le strategie di mercato per la prossima stagione. Nelle ultime ore sono due gli obiettivi principali del club bianconero. Il primo è Nahuel Molina, esterno argentino dell’Udinese. Il secondo è una vecchia conoscenza del calcio italiano che ha giocato per cinque stagioni nel club friulano prima di passare all’Atletico Madrid. Si tratta di Rodrigo De Paul, che potrebbe diventare il sostituto ideale di Paulo Dybala in maglia bianconera. Vediamo tutte le novità e le indiscrezioni su questi due obiettivi di mercato di Federico Cherubini.
Chi è Nahuel Molina, numeri e caratteristiche
Per la fascia sinistra l’ultima idea di Federico Cherubini è Nahuel Molina – esterno sinistro argentino dell’Udinese che quest’anno si sta mettendo in mostra nel campionato di Serie A.
Il 23enne di Embalse ad inizio carriera era impiegato prevalentemente come terzino destro. Ha dimostrato di saper giocare anche in altri ruoli, infatti con la squadra friulana viene schierato maggiormente sul versante sinistro, sia in posizione più arretrata che come esterno di centrocampo, dove può giocare in entrambi i lati del campo. Il suo piede preferito è il destro, è dotato di una buona corsa e tecnica – oltre che di un buon tiro. Molina sa destreggiarsi sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Un vero e proprio jolly che ha conquistato anche la maglia della nazionale con Lionel Sebastián Scaloni.
Con l’Udinese quest’anno Nahuel Molina ha giocato 28 partite con 6 gol e 3 assist mostrando le sue spiccate abilità in fase offensiva e attirando le attenzioni di altri grandi club europei. Con l’Albiceleste ha esordito il 3 giugno 2021 e ha già collezionato 15 presenze. Prelevato a parametro zero dal Rosario Central, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 con il club friulano ed ora ha un valore di mercato pari a 10 milioni di euro.
La Juventus sulle tracce di Molina
Le qualità espresse in campo dal polivalente esterno argentino non sono rimaste indifferenti alla Juventus che ha messo nel mirino Nahuel Molina per rinforzare la corsia di sinistra nella prossima sessione di calciomercato estiva. Già nella stagione 2019-20 il classe 98 aveva mostrato il suo potenziale, quest’anno c’è stata l’esplosione definitiva.
I rapporti tra la dirigenza della Juve e quella dell’Udinese sono sempre stati buoni e Federico Cherubini ha avviato i primi contatti, chiedendo informazioni sul giocatore. La Juventus potrebbe impiegarlo anche come terzino destro e spostare il brasiliano Danilo come centrale. La vecchia signora avrà bisogno almeno di 1-2 ulteriori rinforzi per il reparto difensivo. Giorgio Chiellini presto avrà 38 anni (14 agosto) e Juan Cuadrado ne compirà 34 il prossimo 26 maggio.
Nahuel Molina, dal Napoli all’Atletico Madrid: le squadre sulle tracce dell’esterno argentino
Nella lista della dirigenza bianconera Molina è attualmente in cima rispetto ad altri nomi che interessano a Cherubini & co. Tuttavia l’esterno argentino ha suscitato l’interesse anche dell’Atletico Madrid in Liga. Diego Simeone è un grande estimatore del giocatore della nazionale albiceleste e potrebbe ancora pescare nella sessione di calciomercato estiva dall’Udinese, come già accaduto nella passata stagione con Rodrigo De Paul.
Anche per il Napoli di Luciano Spalletti , il primo nome sul taccuino di Federico Giuntoli, è quello di Nahuel Molina. La società partenopea sta pensando di intervenire per rinforzare la fascia destra e ha messo gli occhi sul classe 1998 del club friulano.
Alex Sandro in partenza: da Wijndal a Renan Lodi, i possibili obiettivi della Juventus
Caccia al centrocampista, la Juventus su Rodrigo De Paul
Le partenze di Paulo Dybala e Federico Bernardeschi a parametro zero nella prossima finestra di calciomercato sono ormai scontate. La Juventus ha intenzione di provare a prendere Rodrigo De Paul per rinforzare il centrocampo di Massimiliano Allegri. Passato dall’Udinese ai colchoneros nella passata stagione, l’impatto del centrocampista argentino classe 1994 non è stato dei migliori nella Liga Spagnola. Per lui 2 gol e 2 assist in 37 partite partendo come titolare soltanto nel 66% delle partite. Numeri inferiori alle aspettative per il giocatore che è stato pagato dall’Atletico Madrid 35 milioni di euro. Dopo un anno di permanenza nel club madrileno, De Paul potrebbe fare ritorno in Serie A. Un’operazione interessante per la Juventus, sia dal punto di vista tecnico che economico. Infatti il costo per portarlo in bianconero dovrebbe rimanere invariato e l’ex Udinese ha un ingaggio di 3 milioni di euro, una cifra abbordabile per le casse bianconere. Sulla carta sarebbe il sostituto ideale di Paulo Dybala, De Paul è un giocatore con caratteristiche meno offensive che sembra perfetto per il gioco di Allegri. All’Atletico Madrid ha perso la sua vena realizzativa, sacrificandosi per i compagni ma quando era nel club friulano i suoi numeri erano impressionanti sia in termini di gol che di assist. Anche in termini di fantacalcio era uno dei centrocampisti più decisivi della Serie A. Ecco le presenze, le reti e gli assist all’Udinese nelle sue cinque stagioni, tra Serie A e Coppa Italia.
Stagione | Presenze | Gol | Assist |
2016-17 | 35 | 5 | 4 |
2017-18 | 39 | 4 | 7 |
2018-19 | 37 | 9 | 7 |
2019-20 | 36 | 7 | 7 |
2020-21 | 38 | 9 | 11 |
Tra l’altro la Joya è un obiettivo dell’Atletico Madrid, pertanto se dovesse approdare a Madrid, uno tra Rodrigo De Paul, Joao Felix e Antoine Griezmann potrebbe partire. Con l’ex Udinese che sicuramente maggiori probabilitá di lasciare i colchoneros rispetto al talento portoghese e all’attaccante francese che sono due pedine inamovibili nello scacchiere del Cholo Simeone.
Calciomercato, Dybala non rinnova con la Juventus: dall’Inter all’Atletico Madrid, le possibili destinazioni a parametro zero
