
Il centrocampista serbo può partire, ma serve l’offerta giusta: rifiutati 55 milioni di euro dall’Inghilterra, mentre Juventus e Milan rimangono in attesa
Il calciomercato sta entrando nel vivo, sia in Italia che nel resto d’Europa. Ormai, come ben sappiamo, tutti i giocatori hanno un prezzo e non esistono più i profili incedibili: della serie, tutti sono importanti e nessuno è indispensabile.
Le big della Serie A lo dimostrano ogni anno, cedendo di tanto in tanto i propri giocatori alle grandi squadre europee per fare cassa. Stesso destino potrebbe toccare anche alla Lazio, ma le incognite sono tante.
Ovviamente, il giocatore biancoceleste che più piace al panorama italiano ed europeo è Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo veste la maglia della Lazio dall’estate del 2015, quando arrivò dal Genk: a Roma ha totalizzato, fra tutte le competizioni, 294 presenze, 58 gol e 51 assist. Il classe 1995, il cui contratto scade nel giugno 2024, è il punto di riferimento per la squadra di Sarri insieme ad Immobile.
Diversamente dalle scorse stagioni, però, Lotito sembra aver aperto ad una sua eventuale cessione. Il ragazzo piace molto a diverse formazioni, e quindi il presidente sa di poter ricavare un bell’incasso con cui rifare il mercato. La Lazio valuta il giocatore intorno ai 70 milioni di euro, cifra davvero importante.
Sono tante quindi le cose che potrebbero succedere: gli estimatori ci sono, ma al momento le richieste del club spaventano e mancano offerte valide e concrete.
Fantacalcio, quando esce la guida all'asta di Calciodangolo: date, novità e anticipazioni
Sirene inglesi per il Sergente, ma Lotito dice “no”
Per il momento, i primi sondaggi sono arrivati dall’Inghilterra. Le prime due squadre a muoversi per Milinkovic-Savic sono state Manchester United e Newcastle: i primi devono sostituire Pogba con un profilo altrettanto valido, mentre invece i secondi stanno cercando di mettere sul piatto i soldi degli sceicchi per costruire una squadra vincente. Al momento, però, nessuna delle due trattative è decollata.
Negli ultimi giorni è quindi arrivata la prima vera, e finora unica, offerta concreta della sessione estiva. Su di lui c’è infatti il Chelsea di Tuchel, che sembrerebbe pronto a fare carte false per aggiudicarsi il centrocampista serbo. I Blues avrebbero infatti proposto una cifra intorno ai 50-55 milioni di euro, troppo bassa però rispetto alle richieste originarie di Lotito – sui 70 appunto.
Sarri sarebbe anche disposto a lasciar partire il Sergente con direzione Londra: in questo modo potrebbe così proporre un maxi scambio di mercato per avere a Roma Loftus-Cheek ed Emerson Palmieri, che lui ha già allenato. Lotito però non è soddisfatto dell’offerta, e quindi al momento è tutto fermo.
Il ds Tare, insieme al procuratore del ragazzo, sta girando tutta Europa da oltre un mese per cercare offerte concrete e soddisfacenti, ma ad oggi nessuna pista sembra valida. Milinkovic-Savic è un grande talento che piace tanto, ma i 70 milioni di euro richiesti spaventano molto le società – che preferiscono quindi puntare su altro di più economico.
Juventus e Milan continuano a seguire Milinkovic-Savic
Se non in Europa, allora potrebbero esserci alternative proprio in Italia. Tuttavia, il discorso è sempre lo stesso: al momento nessun club sembra disposto a spendere tale cifra per il numero 21 biancoceleste.
Le uniche due società che hanno sondato il terreno sono la Juventus ed il Milan.
I bianconeri non si accontentano di Pogba: Max Allegri ha chiesto un centrocampo top per tornare a puntare subito allo scudetto dopo 2 anni a dir poco complicati, e la società farà di tutto per regalarglielo. Soprattutto se dovesse partire Arthur, i bianconeri avranno bisogno di un altro centrocampista. Al momento 70 milioni di euro sono tanti, ma sappiamo bene come la Vecchia Signora sia abile a trovare strade alternative tra prestiti e contropartite tecniche. Senza dimenticare poi che De Ligt è in partenza: gran parte dei soldi ricavati dalla sua eventuale cessione servirà per finanziare la difesa, ma non è detto che non avanzi qualcosa anche per il centrocampo.
Discorso diverso per il Milan, che è obbligato ad acquistare almeno un centrocampista dopo la partenza di Kessié – destinazione Barcellona. Il problema però è che i rossoneri hanno molte esigenze sul mercato in tutti i ruoli e, non disponendo di profili molto ambiti con cui poter fare cassa, il budget non permette un acquisto pesante come quello di Milinkovic-Savic.
I possibili sostituti del centrocampista serbo
Al momento la Lazio non sta facendo grandi movimenti, per il semplice motivo che le trattative concrete all’orizzonte scarseggiano. Di conseguenza, più passa il tempo e più sembra probabile che il ragazzo possa cominciare la sua ottava stagione con la maglia biancoceleste addosso. Di sicuro, salvo trattative last minute, il classe 1995 serbo è atteso nei prossimi giorni a Formello, dove quantomeno inizierà il ritiro pre-stagionale agli ordini di mister Sarri.
In ogni caso, la Lazio deve tutelarsi. Ad oggi, Tare ha già concluso ufficialmente l’acquisto di Marcos Antonio, centrocampista brasiliano classe 2000 appena arrivato dallo Shakhtar Donetsk per 7,5 milioni di euro. Molto duttile, il ragazzo ha collezionato nella scorsa stagione fra tutte le competizioni 28 presenze, 3 gol e 1 assist.
Ma ovviamente, se dovesse partire Milinkovic-Savic, non basterebbe. Tempo fa era stato fatto il nome di Allan, oggi all’Everton. Sarri lo conosce molto bene dopo averlo allenato e visto esplodere a Napoli, ma la trattativa non ha poi preso il volo.
Il preferito di Sarri sembra comunque rimanere Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese del Chelsea non è un titolare della formazione di Tuchel, soprattutto se il serbo dovesse sbarcare proprio a Londra. L’unico ostacolo sarebbe l’ingaggio: Loftus-Cheek al Chelsea percepisce infatti 4 milioni di euro. Questa trattativa, che riporterebbe il classe 1996 proprio dall’allenatore che gli ha permesso di vincere l’Europa League quasi da protagonista, si concluderebbe solo se Milinkovic-Savic e Lotito accettassero le avances dei Blues.
Nelle ultime settimane, infine, si è sentito parlare anche Luka Susic, centrocampista classe 2002 del Salisburgo. Grazie ai suoi 8 gol e 4 assist nell’ultimo campionato austriaco, la valutazione del ragazzo croato arriva fino a 10 milioni di euro.
Calciomercato estivo Serie A: tabellone acquisti e cessioni del 2022
