
Il Milan a caccia di rinforzi per la trequarti nella prossima finestra di calciomercato in estate. Sono due gli obiettivi provenienti dal Real Madrid per Paolo Maldini, scopriamo chi sono e quali sono le strategie della dirigenza rossonera.
Calciomercato Milan, idea Asensio per la corsia di destra in attacco
Marco Asensio non è mai riuscito a conquistare una maglia di titolare con il Real Madrid, dal 2016 ad oggi ha sempre avuto un ruolo da comprimario. Una riserva di lusso, perchè comunque ha sempre dato il suo contributo ai Blancos. Quest’anno ha giocato 34 partite con 10 gol e 1 assist tra Liga, Champions League e Coppa del Re. Il contratto dell’esterno destro classe 96 scadrà il 30 giugno 2023. Paolo Maldini ha fiutato l’affare e ha puntato forte sull’attaccante di Maiorca. Attualmente valutato 40 milioni di euro su Transfermarkt, potrebbe essere una ghiotta occasione per il Milan nella prossima sessione di calciomercato estiva.
Il Real Madrid ha messo in vendita Marco Asensio, tutti i dettagli
Il Real Madrid sta facendo faville in Champions League e anche in campionato è in testa, a +8 sugli acerrimi rivali del Barcellona (che hanno una partita in meno). Intanto la dirigenza delle Merengue è proiettata al futuro, cercando di fare un bilancio su chi resterà e chi partirà in estate. La squadra, per quanto stia ottenendo risultati eccellenti, ha bisogno di essere rinnovata. Per ringiovanire la rosa, il presidente Florentino Pérez dovrà anche vendere alcuni giocatori. Il primo della lista è Marco Asensio. Il classe 96 è stato chiaro, questa sarà la sua ultima stagione al Santiago Bernabeu. Nonostante stia giocando molto bene con i Blancos, vuole giocare in una squadra e avere un ruolo cruciale.Con nuovi giocatori in arrivo in casa Real, questo non sarà possibile. Il valore di Asensio è di 40 milioni, quindi sarà un ottimo business per le casse madrilene.
La strategia di Paolo Maldini per portare Asensio al Milan
Marco Asensio è stato acquistato dal Real Club Deportivo Mallorca nel 2015, il Real Madrid lo pagò 3,5 milioni di euro. É bastata una stagione in prestito all’Espanyol per riportarlo alla base, la dirigenza madrilena è stata convinta dai 4 gol e soprattutto dai 15 assist nella stagione 2015-16. Asensio doveva diventare una stella delle Merengue e non un buon comprimario come è ad oggi. Paolo Maldini è pronto a fare un regalo (in caso di vittoria scudetto) a Stefano Pioli, per rinforzare la trequarti offensiva. Secondo alcuni rumors di mercato, il giocatore è stato visto a Milano in questi ultimi giorni. L’ingaggio di 5,5 milioni di euro a stagione non è proibitivo, alla portata per le casse del club rossonero. L’unico ostacolo potrebbe essere la concorrenza, un giocatore del calibro di Asensio avrà tutti i fari puntati delle big europee.
Real a caccia di cash per pagare Mbappé o Haaland, Hazard in uscita
Il Real Madrid vuole seguire la ‘linea verde’ iniziata con i vari Eduardo Camavinga, Vinicius Jr. e Rodrygo. Oltre ad Asensio, anche Eden Hazard è destinato a cambiare aria. Il campione belga doveva essere un fuoriclasse, la sua esperienza ai Blancos è stata costellata da infortuni e prestazioni al di sotto delle aspettative. Arrivato dal Chelsea per la cifra di 115 milioni di euro nel 2019, non è mai riuscito a lasciare il segno in questi tre anni. Nelle ultime cinque settimane è stato sempre in panchina, ed ora lo attende un nuovo intervento chirurgico. Quindi è improbabile che lo rivedremo in campo per questa stagione. Il club madrileno ormai rassegnato a dover fare a meno del trequartista belga e ha autorizzato l’operazione per rimuovere il piatto dalla caviglia destra. Un anno fa lo stesso intervento era stato rifiutato dal Real Madrid che non voleva rinunciare all’ex Chelsea. Ora i Blancos non hanno fretta e vogliono che Hazard si riprenda al 100% per iniziare una nuova avventura, in una nuova squadra. Di certo non riusciranno a venderlo allo stesso prezzo di acquisto del 2019, il valore di Hazard è sceso drasticamente a 16 milioni di euro.
Hazard in prestito: la formula, il Milan e tutte le possibili destinazioni
Tendenzialmente il Real Madrid vuole evitare una minusvalenza dalla cessione immediata di Hazard in questo momento critico della sua carriera calcistica. Per questo l’opzione migliore sarà mandare il classe 1991 di La Louvière in prestito per un anno con opzione di riscatto per chi sarà interessato. Questo servirà al giocatore per recuperare la forma e ed essere al top in vista dei mondiali invernali in Qatar con il Belgio. Ovviamente sarà utile anche per il club spagnolo che auspica di poter avere tra un anno un Hazard rigenerato (e rivalutato). I Red Devils sono stati i primi a drizzare le orecchie, ma anche il Milan ha fiutato l’investimento. L’ostacolo è comunque l’ingaggio, il Real vuole che chi prenderá in prestito Eden, dovrà pagare al 100% il suo stipendio che varia dai 15 ai 25 milioni di euro all’anno. Intanto i ricchi sauditi stanno monitorando la situazione, sperando di portare la stella belga al Newcastle – per loro l’ingaggio sarebbe soltanto una formalità. Il piano finale del Real Madrid è comunque quello di monetizzare con la cessione di Hazard per poter arrivare ad uno tra Kylian Mbappé o Erling Haaland. Il primo guadagna 50 milioni di euro all’anno al Paris Saint Germain e ha dichiarato che potrebbe rinnovare con il club transalpino. Il secondo potrebbe avere un costo che si aggira intorno ai 100 milioni di euro, pertanto alcune cessioni saranno necessarie per i Blancos se vogliono arrivare a questi fuoriclasse. Oltre ad Hazard e Asensio, anche Gareth Bale e Alarcon Isco sono destinati a fare le valigie per liberare spazio nel salary cap.
