Calciomercato

Calciomercato Milan, perché Leao non ha ancora rinnovato il contratto? L’ombra della cessione a parametro zero e le strategie del manager

Calciomercato Milan, perché Leao non ha ancora rinnovato il contratto? L’ombra della cessione a parametro zero e le strategie del manager

Milan-Rafael Leao, non è ancora arrivata la fumata bianca per il rinnovo del calciatore portoghese. Scopriamo quali potrebbero essere i risvolti della trattativa, con lo spettro della cessione a parametro zero che fa paura alla dirigenza rossonera.

L’incontro tra Milan ed entourage di Leao: le ultime novità

Rafael Leao è reduce dalla premiazione del pallone d’oro dove si è classificato al 14esimo posto. Il primo dei calciatori portoghesi anche davanti a CR7 e il primo anche dei calciatori di Serie A. Il campione lusitano aveva già vinto a fine stagione il premio come miglior giocatore del campionato italiano. Il contratto di Rafael Leao con il Milan scadrà il 30 giugno 2024 e ci sono stati i primi incontri tra il legale francese del giocatore e la dirigenza rossonera. L’avvocato di Rafael Leao, Ted Dimvula non ha gradito di dover trattare con Jorge Mendes, emissario scelto da Paolo Maldini per le negoziazioni. La “doppia procura” dell’attaccante portoghese potrebbe rappresentare un problema per il rinnovo del contratto. Non c’era il papà di Leao all’incontro che è durato meno di un ora, senza però giungere ad un accordo. La dirigenza rossonera vuole fare il massimo per aiutarlo, offrendo uno stipendio da top player assoluto, ma giustamente il Diavolo non ha niente a che fare con la controversia passata di Leao con lo Sporting. In termini di cifre, Leao e il suo manager vogliono almeno 6-7 milioni di euro – tre volte quello che guadagna adesso. Inoltre l’entourage del campione portoghese vorrebbe abbassare il valore della clausola di rescissione attuale, pari a 150 milioni di euro. La volontà del giocatore è di trovare un accordo con il Milan, di fatto si trova alla grande a giocare con la maglia rossonera. Tuttavia il desiderio del giocatore potrebbe non bastare e forse saranno necessari altri summit per decidere il futuro di Rafael Leao. Nel frattempo ci sarà da sciogliere il nodo Jorge Mendes che al momento sembra più un intralcio per la negoziazione.

Leao-Sporting: tutto quello che c’è da sapere sulla controversia

Secondo le indiscrezioni il Milan non può permettersi di pagare la multa di 16,5 milioni di euro del classe 1999 di Almada con lo Sporting Lisbona. La controversia riguarda il suo svincolo nella stagione 2018-19 per causa di un'aggressione dei tifosi portoghesi dopo il mancato approdo in Champions League. Leao aveva detto addio allo Sporting a parametro zero e si era trasferito al Lille. Il Milan lo aveva acquistato nella sessione estiva di calciomercato nel 2019 per 29,50 milioni di euro con un contratto di 5 anni. Il club di Lisbona aveva citato in giudizio l’asso lusitano per risoluzione illegittima del contratto, avanzando una richiesta di 45 milioni di euro – ossia il valore della clausola rescissoria. La decisione finale del TAS è stata molto aspra nei confronti di Leao che dovrà pagare allo Sporting 16,5 milioni di euro. Una “grana” per l’esterno sinistro portoghese che potrebbe avere un impatto negativo su di lui nel terreno di gioco. Il calciatore ex Lille potrà ancora fare ricorso alla Corte Suprema, anche se il precedente appello era già stato respinto.

Le sirene delle big europee: PSG e Chelsea su Leao

Le richieste di Leao e del suo manager sono altissime, ad influire sul prezzo elevato ci sono Paris Saint-Germain e Chelsea, pronte a sferrare l’attacco per ingaggiare il campione portoghese. Nonostante il classe 1999 e il Milan vogliano entrambi rinnovare, la trattativa non sarà affatto semplice. “Vorremmo farlo prima del Mondiale, anzi volevamo farlo un anno e sei mesi fa. Poi ci devono essere le condizioni. L'idea è di farlo prima della sosta per il Mondiale, vedremo cosa succederà.” Queste le dichiarazioni di Paolo Maldini qualche settimana fa. La strategia è quindi di chiudere la pratica del rinnovo prima dell’inizio della Coppa del Mondo in Qatar. Questo stratagemma è per evitare che la valutazione di Rafael Leao diventi ancora più alta, in caso di ottime prestazioni ai Mondiali. Le big in Europa continuano a monitorare la situazione, come detto, soprattutto i blues e il PSG. “C'è il grandissimo lavoro del mister e dello staff che hanno fatto migliorare e maturare i ragazzi tra cui Leao. Siamo contenti di avere uno staff così” ha confermato anche il ds rossonero Frederic Massara.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Calciomercato