Il Milan è passato ufficialmente da Elliot a Redbird, la nuova proprietà è pronta a regalare fin da subito un nuovo colpo ai tifosi rossoneri. Scopriamo i dettagli della trattativa che potrebbero portare Nicolò Zaniolo al Diavolo.
Calciomercato Milan: la proposta di Paolo Maldini per Zaniolo
Contents
Gerry Cardinale CEO di Redbird vuole portare a termine l’affare Zaniolo, per fare il suo regalo di benvenuto alla tifoseria. La trattativa non è semplice e la prima proposta del Milan per arrivare al trequartista giallorossa prevede come parziale contropartita il belga Alexis Saelemaekers. La dirigenza giallorossa non è convinta e difficilmente accetterà quello che Maldini e Massara hanno messo sul piatto per il loro gioiellino.
Le parole di Vigorelli, agente di Zaniolo
Nella prossima finestra di calciomercato, i rumors più ricorrenti sono quelli che riguardano il trasferimento di Nicolò Zaniolo dalla Roma al Milan. Claudio Vigorelli è intervenuto con parole che fanno quantomeno sognare i tifosi rossoneri: “ Zaniolo al Milan? Sarebbe una bellissima notizia, ma io finora non ne so nulla”.
Zaniolo al Milan, i dettagli della trattativa
Secondo le indiscrezioni che trapelano da Milano, ci sono già stati i primi contatti tra le due parti per discutere il futuro di Zaniolo. Nella giornata di ieri il Milan ha offerto 30 milioni di euro + il cartellino di Saelemaekers. La risposta non è tardata ad arrivare, con il secco no della dirigenza giallorossa. La volontà di José Mourinho in realtà è di non privarsi del suo gioiello sulla trequarti e nel caso vorrebbe giocatori con ben altre caratteristiche da quelle dell’esterno offensivo belga. Ad ogni modo la trattativa è avviata ed ora ci aspettiamo una contromossa dal duo Maldini-Massara per provare a convincere la dirigenza del club capitolino.
Zaniolo al Milan: i movimenti in uscita dei rossoneri per far spazio al trequartista giallorosso
Il Milan per concretizzare l’affare Zaniolo dovrà muoversi anche sul fronte cessioni, ci sono numerosi giocatori in esubero che potrebbero dire addio a giugno. Escludendo gli incedibili: Mike Maignan, Theo Hernandez, Sandro Tonali, Ismael Bennacer, Pierre Kalulu, Fikayo Tomori e Rafael Leao – tutti gli altri possono partire per la giusta offerta. Dopo Kessié, anche Alessio Romagnoli probabilmente lascerà a parametro zero visto che è in scadenza di contratto. In partenza c’è sicuramente Fodé Ballo-Touré, bocciato da Stefano Pioli come vice Theo. Anche Alexis Saelemaekers e Ante Rebic potrebbero essere utilizzati come pedine di scambio o comunque essere ceduti. Poi ci sono dei giocatori da riscattare come Messias, che non ha convinto in pieno Pioli e potrebbe tornare al Crotone. Brahim Diaz, dopo un inizio strabiliante nella passata stagione, si è spento ed è sempre più probabile un suo rientro al Real Madrid. Per Alessandro Florenzi ci vogliono 4,5 milioni di euro per riscattarlo, difficilmente Paolo Maldini sarà disposto a pagare questa cifra. Infine Tiémoué Bakayoko, che tornerà ai Blues. Quasi certa la conferma per Davide Calabria, ma non è escluso che possa partire anche lui per una congrua offerta.
Il punto sul contratto di Zaniolo con la Roma
Il contratto di Nicoló Zaniolo scade il 30 giugno 2024, la sua valutazione attuale su Transfermarkt è di 33 milioni di euro. Il 22enne di Massa ha deciso la finale di Conference League contro il Feyenoord, diventando uno dei giocatori più desiderati in Europa. A Trigoria vorrebbero intorno ai 35-40 milioni di euro per Zaniolo, il Milan vorrebbe inserire una contropartita tecnica per pagare qualcosa in meno il costo del cartellino del giocatore. Le due parti non sono poi così distanti e l’impressione che il deal potrebbe essere trovato nelle prossime settimane di negoziazioni tra le due società.
Futuro Zaniolo, tra Roma e Milan: le opzioni per il futuro del trequartista giallorosso
Il Milan fa sul serio per Zaniolo, la nuova proprietà vuole mettere a segno un colpo eclatante per presentarsi al meglio con la tifoseria del Diavolo. Tuttavia il classe 1999 ha anche altre ammiratrici, in Italia e anche all’estero. Qualche settimana fa ci aveva provato anche la Juventus, ora l’interesse della dirigenza bianconera sembra virato completamente su Angel Di Maria – protagonista di una prestazione sontuosa nel match di ieri sera contro l’Italia nella finalissima vinta per 3-0 dall’Albiceleste. L’Inter aveva mostrato altrettanto interesse per il trequartista della Roma, ora Marotta sta preparando il doppio colpo Dybala-Lukaku.
Calciomercato Inter, Dybala-Lukaku per la seconda stella: chi parte e chi arriva