
Il Napoli ha messo gli occhi su Fabian Ruiz, centrocampista classe '96 del Betis Siviglia. Trovato l'accordo con il calciatore, su cui vige una clausola da 30 milioni, rimane da trattare con la società
A la trattativa per Rui Patricio dallo Sporting, De Laurentiis è vicino ad un colpo in entrata a centrocampo. E' in stato avanzato la trattativa per portare all'ombra del Vesuvio Fabian Ruiz, talento classe '96 del Betis, che quest'anno si è messo in mostra nella Liga.
Ventidue anni compiuti ad aprile, Ruiz quest'anno è stato un uomo chiave nel centrocampo del Betis. Sotto la guida di Quique Setien, il centrocampista spagnolo ha saputo agire in modo ottimale sia da mezz'ala di inserimento nel centrocampo a tre, sia da regista in una linea a quattro. Con i suoi tre gol e sei assist ha contribuito a portare la squadra di Siviglia al sesto posto, ottenendo così un pass per l'Europa League.
Un giocatore per il cambio modulo
Nel Napoli Fabian Ruiz potrebbe giocare da interno nel 4-3-3 o da trequartista in un ipotetico 4-2-3-1. A causa delle sue caratteristiche più offensive che difensive, nel 4-3-3, prenderebbe il posto di Hamsik al fianco di Jorginho e Allan. Nel 4-2-3-1 agirebbe da collante tra i due reparti, con la licenza di inserirsi alle spalle dei difensori per far risaltare le sue abilità in zona-gol.
L'ostacolo rimane la clausola rescissoria
Fabian Ruiz è legato al Betis da un contratto fino al 2023, che prevede una clausola rescissoria di 30 milioni. Il Napoli ha già raccolto il gradimento del calciatore, che sarebbe felice di poter disputare la Champions League, e vuole trattare con la squadra per provare ad avere uno sconto sulla clausola. Il suo arrivo potrebbe determinare una cessione importante a centrocampo, con Hamsik partente più probabile.
Calciomercato Napoli, Hamsik:” Mi piacerebbe un'esperienza in Cina”
?Pillola di fanta
L'arrivo di Fabian Ruiz porterebbe nel nostro campionato un giocatore di sicuro avvenire, ma comunque già in grado di fare molto bene. L'unico dubbio potrebbe essere riguardo la sua titolarità, ma, non essendoci più Sarri, ci sarà molto più spazio per le seconde linee. AFFARE
