
Nuovo arrivo in difesa per il Napoli di Luciano Spalletti, la dirigenza partenopea ha trovato l’accordo con il Brighton per il passaggio di Leo Ostigard in maglia azzurra. Tutti i dettagli per questa trattativa di calciomercato, chi è il difensore norvegese e cosa cambia al fantacalcio
Ostigard al Napoli: i dettagli dell’accordo
Dopo aver giocato l’ultima stagione in prestito al Genoa, Leo Ostigard si appresta a vestire la casacca del Napoli. In questa finestra di calciomercato il club campano rischia di perdere Kalidou Koulibaly e nel caso arriverà almeno un altro rinforzo per il reparto difensivo. Al momento la batteria di centrali comprende Koulibaly e Rrahmani – i due titolari – Ostigard e Juan Jesus le due riserve. Il difensore di 22 anni già conosce il campionato italiano e ha dimostrato di avere un grande potenziale l’anno scorso nonostante la retrocessione del Grifone in Serie B. Manca ancora l’ufficialità ma la trattativa scorre spedita, nella giornata di oggi 12 luglio è previsto lo scambio di documenti tra Napoli e Brighton. L’arrivo di Ostigard in città è atteso nei prossimi giorni, per firmare il contratto che lo legherà alla società partenopea e per svolgere le visite mediche di rito. Il Genoa non lo ha riscattato dopo la retrocessione nel campionato cadetto ma lui resterà comunque in Serie A. Il trasferimento del classe 1999 ex Stoke City e Molde al Napoli sarà a titolo permanente. I costi dell’operazione si aggirano intorno ai 5 milioni di euro + 3 milioni di euro in bonus, quando verrà riscattato a fine stagione. Al Brighton spetterà anche una percentuale sulla futura rivendita, cifre ancora da stabilire. Luciano Spalletti non vede l’ora di avere a disposizione il suo nuovo centrale e lo aspetta in ritiro a Dimaro sulle Dolomiti.
I numeri di Ostigard nella passata stagione
Leo Ostigard è arrivato l’anno scorso al Genoa nella finestra di calciomercato a Gennaio. La situazione del club rossoblù era già drammatica e il difensore norvegese non è riuscito ad evitare la retrocessione. Per questo motivo il Grifone ha deciso di non esercitare l’opzione del riscatto dal Brighton. La stagione del difensore di Åndalsnes è stata nel complesso positiva, 14 presenze in campionato, 1 apparizione con 1 gol in Coppa Italia. Il 25 marzo 2022 ha esordito anche con la Norvegia, ad oggi ha disputato 5 match con la sua nazionale. Il Napoli ha deciso di puntare su di lui, anche nell’evenienza che Koulibaly possa essere ceduto.
Leggi anche: Il tabellone di acquisti e cessioni della sessione estiva di calciomercato del 2022
Ostigard al fantacalcio, cosa cambia
Un campionato di alti e bassi quello di Ostigard con la maglia del Genoa l’anno scorso. Nel corso della stagione ha dimostrato di avere grandi doti fisiche e abilità nelle letture difensive. Tuttavia spesso è stato un po’ troppo irruento, come dimostrano i due cartellini rossi rimediati in Serie A. Le ammonizioni sono state 2 e non ha portato bonus, anche se ha segnato una rete nell’unica partita di Coppa Italia disputata contro il Milan di Pioli. Federico Giuntoli ha deciso di puntare su di lui per le doti atletiche e la capacità di anticipare l’avversario, deve migliorare tecnicamente e dal punto di vista dell’impeto, ma è ancora giovane e sotto la guida di Spalletti potrà fare certamente progressi. Ostigard nel suo primo anno in Italia non ha portato buoni voti (fantamedia 5,43) fino ad ora e al Napoli non sarà titolare. Potrebbe essere più sensato da prenderlo in coppia con Rrahmani o Koulibaly. Se il centrale senegalese dovesse partire come sembra, potrebbe avere più chance di giocarsi una maglia nell’undici iniziale, dipende anche da chi verrà acquistato dalla società partenopea al posto di KK.
Leggi anche: Sta per uscire la nostra guida all'asta del fantacalcio. Vuoi sapere quando e conoscere tutte le novità? Clicca qui
