Il Napoli sta per ufficializzare il primo colpo di calciomercato. Viene dal Mar Nero e si chiama Khvicha Kvaratskhelia. Andiamo a conoscere chi è l’erede di Lorenzo Insigne.
Calciomercato Napoli: in arrivo Kvaratskhelia, i dettagli della trattativa
Contents
In una recente intervista, Aurelio De Laurentiis ha annunciato i piani futuri nella prossima sessione di calciomercato. A sorpresa sembra che Dries Mertens rinnoverà con il club partenopeo e in chiusura c’è anche Khvicha Kvaratskhelia , trequartista georgiano, designato come erede di Lorenzo Insigne che andrà a giocare in MLS con il Toronto Fc. ““Non lo posso chiamare Giorgio. Spero di aver fatto un colpaccio, è un calciatore del Napoli a tutti gli effetti.” – queste le parole ai microfoni del presidente del Napoli. Si pronuncia “Cuarascelia” e la società campana lo pagherà circa 10 milioni di euro più eventuali bonus, il contratto sarà per 5 anni con ingaggio di 1,5 milioni a stagione.
Chi è Khvicha Kvaratskhelia, il Messi del Mar Nero
Kvaratskhelia è stato ribattezzato il Messi georgiano, sarà il primo acquisto della prossima finestra di calciomercato del Napoli per la stagione 2022-23. Nato a Tiflis in Georgia 21 anni fa, il suo ruolo principale è quello di ala sinistra proprio come Lorenzo Insigne. Zizì, come viene chiamato in patria, è bravo a calciare con entrambi i piedi ed è un prospetto sicuramente intrigante. Il suo arsenale include dribbling ubriacanti, giocate acrobatiche – anche un tiro potente e preciso. Kvaratskhelia è un giocatore di proprietà del Rubin Kazan nel campionato russo che ha giocato negli ultimi mesi in prestito alla Dinamo Batumi in patria, a causa del conflitto tra Russia e Ucraina.
Fantacalcio, prendere Kvaratskhelia? Statistiche e curiosità
Vediamo i numeri in carriera di Khvicha Kvaratskhelia, le caratteristiche e se vale la pena prenderlo al Fantacalcio per la stagione 2022-23.
Khvicha Kvaratskhelia, i numeri in carriera
Khvicha Kvaratskhelia è un attaccante esterno, principalmente gioca sul versante sinistro, ma può agire anche come trequartista centrale. Cresciuto nella Dinamo Tbilisi, è passato al Rustavi dove ha collezionato 18 presenze con 3 gol e 3 assist, sempre nella Liga Crystalbet Erovnuli georgiana. Ad accorgersi del suo talento è il Rubin Kazan che lo paga 900 mila euro per accoglierlo nel campionato russo nel 2019. Una parentesi in prestito anche al Lokomotiv Mosca e poi due stagioni e mezzo con il Rubin Kazan dal 2019-20. Alla prima annata 27 presenze con 3 gol e 5 assist, il secondo anno 4 reti e 8 passaggi utili. Nella stagione corrente aveva iniziato nella Premier League russa giocando 19 partite, condite da 2 gol e 5 assist. Poi con la guerra tra Russia e Ucraina ha ottenuto il permesso della Fifa per tornare in Georgia e vestire la maglia della Dinamo Batumi. Al rientro in patria ha fatto fin da subito la differenza, portando la squadra in vetta alla classifica. Gli sono bastate 4 partite con 3 gol e 1 assist per diventare l’idolo indiscusso dei tifosi. Con la maglia della nazionale, Kvaratskhelia ha esordito nell’U17 nel 2016 – 20 presenze e 15 reti, dopo aver fatto la trafila nell’U19 e U21 (11 presenze – 4 gol) ha esordito il 7 giugno 2019 con la nazionale maggiore. In totale con la Georgia ha giocato 13 partite, segnando 5 gol.
Khvicha Kvaratskhelia, caratteristiche tecniche
Kvaratskhelia è un attaccante esterno che ha un repertorio vastissimo. Grazie al suo fisico brevilineo e una tecnica sopraffina, ha ottime capacità di dribbling con la palla incollata ai piedi. Il classe 2001 è ambidestro, dotato anche di un’eccellente visione di gioco – capace anche di dettare anche i ritmi di gioco per i suoi compagni. I seguaci di “o tir a gir“, sulla carta non rimarranno delusi con Kvaratskhelia – anche Zizì è dotato di un tiro a giro poderoso. Il trequartista georgiano ha conquistato Federico Giuntoli che non se l’è lasciato sfuggire per la prossima finestra di calciomercato estiva.
Conviene puntare su Kvaratskhelia al Fantacalcio?
Le doti tecniche di questo ragazzo non si discutono. Grazie al suo estro, potenzialmente è in grado di fare la differenza nel campionato italiano. Tuttavia dovrà ambientarsi alla serie A e ai ritmi completamente diversi sia dal campionato russo che da quello georgiano. Pertanto il rendimento al fantacalcio di Kvaratskhelia per la prossima stagione, al momento è un rebus, quasi come il suo cognome.