Calciomercato Napoli, il rinnovo di Kalidou Koulibaly con il club partenopeo sembra più complicato del previsto. Vediamo qual è l’offerta messa sul piatto da Aurelio De Laurentiis e tutte le pretendenti per il difensore centrale senegalese.
Trattativa Koulibaly – De Laurentiis: cosa c’è da sapere
Dal 2014 al Napoli, Koulibaly ama la città e la squadra ma secondo le ultime indiscrezioni, non si riesce a trovare l’accordo per il prolungamento del giocatore. Il contratto del difensore di Saint-Dié-des-Vosges scadrà il 30 giugno 2023. Data non troppo lontana e incombe il rischio di perderlo a parametro zero alla fine del prossimo campionato. La società ha smentito prontamente una notizia circolata nelle ultime ore – ossia che Aurelio De Laurentiis avesse offerto 3 milioni di euro netti a stagione, ovvero la metà di quello che guadagna attualmente Koulibaly con il club campano. Tuttavia non è ancora stata avviata nessuna trattativa di rinnovo, pertanto pensare che il classe 1991 possa cambiare squadra nella prossima sessione di calciomercato è lecito.
Quanto guadagna Koulibaly al Napoli
Kalidou Koulibaly guadagna attualmente 6 milioni di euro netti a stagione, è uno dei giocatori più pagati del Napoli. I dubbi che Federico Giuntoli e l’entourage azzurro non possano soddisfare le richieste del difensore ex KRC Genk restano e le squadre pronte a corteggiarlo non mancano di certo. Il centrale senegalese è uno dei top player nel suo ruolo, non solo nel campionato italiano ma probabilmente sarebbe titolare nella maggior parte dei club europei. Secondo altre indiscrezioni il presidente De Laurentiis vorrebbe spalmare la cifra dell’ingaggio fino al 2025 per poter avere un budget superiore per concludere altri colpi in entrata. Difficile che Koulibaly possa accettare questa proposta, d’altra parte è uno dei difensori più forti del mondo ed è giusto che venga pagato per il suo indiscusso valore.
Cartellino Koulibaly: quanto lo valuta il presidente De Laurentiis
Kalidou Koulibaly ha una valutazione di mercato di 45 milioni di euro secondo le statistiche riportate su Transfermarkt. La possibilità di perderlo a zero a giugno 2023 potrebbe avere il suo peso ai fini di una cessione del giocatore. Secondo i rumors odierni, il presidente De Laurentiis avrebbe proposto a Kalidou Koulibaly e Fabian Ruiz di poter rateizzare lo stipendio spalmato nel corso degli anni e che i due giocatori abbiano rifiutato l’offerta. In tal caso la permanenza dei due pilastri della squadra di Luciano Spalletti è fortemente a rischio e il club partenopeo dovrà cercare nuovi obiettivi nella prossima finestra di mercato.
I top club interessati a Koulibaly: tutte le possibili destinazioni
I top club europei hanno iniziato a monitorare la situazione rinnovo di Koulibaly con la squadra partenopea. Alcune indiscrezioni dicono che il giocatore abbia fatto il passaggio d’auto dal Napoli a Parigi, dove abita la mamma. Pertanto il Paris Saint-Germain potrebbe essere una delle destinazioni pronosticabili. Dal Chelsea al Barcellona, fino alla Juventus – le squadre che fanno la corte al forte difensore senegalese non mancano, vediamo quali sono i top club pronti a fare follie per Kalidou Koulibaly.
Koulibaly alla Juventus: la destinazione che temono i tifosi napoletani
La Juventus il prossimo anno non potrà contare su Giorgio Chiellini che proverà una nuova esperienza nella sua carriera, dopo i tanti anni in maglia bianconera. Sembra in dirittura d’arrivo il suo passaggio ai Los Angeles FC, mancano gli ultimi dettagli – salvo imprevisti dell’ultim’ora. Per il difensore della nazionale si prospetta un futuro dietro la scrivania alla Juve, dopo un anno nella MLS League.La società bianconera sta cercando un erede all’altezza, che già conosce il campionato di serie A. L’opzione Koulibaly è stata presa in considerazione dalla dirigenza torinese, per regalare un top player in difesa a Massimiliano Allegri. La trattativa è più che mai complicata sia per l’ingaggio del giocatore che per il prezzo del cartellino. Ma fattore più importante – un passaggio del difensore classe 1991 alla Vecchia Signora non sarebbe visto affatto bene dalla tifoseria azzurra. Inoltre la Juventus cerca un difensore destro e Koulibaly è mancino. Per sostituire Chiellini e tutti gli indizi portano a Gabriel Dos Santos Magalhães dell'Arsenal, seguito da qualche settimana dal direttore sportivo Federico Cherubini.
Xavi chiama Koulibaly: Barcellona meta gradita dal difensore senegalese
Calcare il Camp Nou di Barcellona è il sogno di tantissimi calciatori, anche quello di Koulibaly. Le notizie che trapelano in questi giorni nei giornali catalani danno il difensore del Napoli come obiettivo nº1 per rinforzare la difesa blaugrana. Corteggiato da altre big europee, il centrale classe 1991 sta decidendo se rinnovare o meno con il club partenopeo. Intanto l’entourage di KK sta valutando le offerte delle squadre interessate e una sua possibile cessione nella sessione di calciomercato estiva. Già nei mesi passati il Barça aveva chiesto informazioni a De Laurentiis per tentare di chiudere in estate. Il presidente del Napoli aveva sempre rifiutato qualsiasi tentativo di intavolare una trattativa. Ora la situazione è cambiata, il rinnovo appare sempre più difficile e la scadenza del contratto di Koulibaly si avvicina. L’allenatore dei blaugrana, Xavi, si è fatto avanti personalmente, contattando il giocatore per convincerlo a sposare l’ambizioso progetto del club catalano. Le casse della società di Joan Laporta piangono e per finalizzare la trattativa dovrà prima liberarsi di qualche ‘esubero’ in rosa per poter finanziare il colpo Koulibaly. C’è il sì del giocatore, disposto anche ad attendere pur di vestire i colori blaugrana il prossimo anno.
Calciomercato Napoli: Koulibaly nel mirino del PSG
I rumors del trasferimento della macchina da Napoli a Parigi, sono soltanto un indizio dell’interessamento del Paris Saint-Germain per Koulibaly. Ad alimentare la tesi, l’apporto di Sergio Ramos quest’anno, il forte centrale ex Real non ha giocato quasi mai e ha 36 anni. Il fuoriclasse spagnolo ha giocato soltanto 13 partite segnando 2 gol quest’anno. La dirigenza transalpina è alla ricerca di un difensore centrale di caratura internazionale per alternarsi con Marquinhos e Presnel Kimpembe e Kalidou Koulibaly è l’indiziato numero uno. Il PSG è pronto ad offrire 40 milioni di euro, cifra che si avvicina alla valutazione del giocatore e che potrebbe convincere il presidente De Laurentiis a privarsi della sua stella del reparto difensivo.