Calciomercato

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 30 luglio 2022

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 30 luglio 2022

Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi sabato 30 luglio 2022

Ad un mese dall’inizio ufficiale della sessione estiva di calciomercato, tutte le squadre di Serie A sono nella fase principale di trattative. Tra trattative già chiuse ed in attesa di essere ufficializzate, trattative in corso o in procinto di nascere ed ufficialità, vediamo tutte le notizie che hanno contraddistinto questa giornata di calciomercato.

PRIMA DI CONTINUARE CON LE TRATTATIVE, DAI UN'OCCHIATA ALLA GUIDA ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2022/23! CLICCA QUI PER SCARICARE L'ULTIMA VERSIONE AGGIORNATA!

Calciomercato: le trattative di oggi

De Ketelaere sarà un nuovo calciatore del Milan, il Chelsea piomba su Casadei dell'Inter

Si è finalmente conclusa la telenovela Charles De Ketelaere tra Milan e Club Bruges. Dopo settimane estenuanti di trattative, le due società hanno finalmente trovato un accordo per il passaggio del talentuoso trequartista belga in Serie A. Alla fine i rossoneri hanno accontentato le richieste iniziali del club belga, trattativa chiusa per un totale di 36 milioni di euro, compresi di bonus. Al Club Bruges andrà anche una percentuale su un eventuale futura rivendita da parte del Milan. Il calciatore sarà in Italia nella giornata di domani, in programma per lunedì mattina le visite mediche di rito prima della firma sul contratto.

Chiuso il colpo De Ketelaere, Maldini e Massara potranno finalmente tornare a concentrarsi anche sugli altri obiettivi di mercato, Renato Sanches e Carney Chukwuemeka su tutti. Per quanto riguarda il primo si attende la concretizzazione o meno dell'affare con il Paris Saint-Germain, prima di provare l'assalto finale. Per il secondo invece (di cui qui vi abbiamo spiegato perché ha stregato il Milan e non solo) le richieste dell'Aston Villa sono molto alte, circa 25 milioni, attesa una prima offerta per provare a capire la fattibilità dell'operazione.

È arrivata, a distanza di poco meno di 24 ore dall'interessamento, la prima offerta ufficiale del Chelsea all'Inter per il cartellino di Cesare Casadei. Tuchel aveva già provato a far inserire il suo cartellino nell'affare Romelu Lukaku, ma senza successo. Adesso i blues sono tornati alla carica, mettendo sul piatto una cifra compresa tra i sette e gli otto milioni di euro, è attesa adesso la risposta da parte dei nerazzurri.

Dopo aver chiuso proprio in questi giorni il primo colpo di mercato, sembra essersi sbloccata la Sampdoria, è fatta per il secondo acquisto: si tratta di Filip Djuricic, il calciatore – dopo essersi svincolato dal Sassuolo – è pronto a firmare un contratto biennale con opzione per un terzo anno. Ma non è finita qui, perché i blucerchiati hanno messo nel mirino anche quello che potrebbe diventare il terzo colpo di mercato: Lucas Tousart dell'Hertha Berlino. I doriani hanno proposto un prestito con diritto di riscatto, al momento però, stando a quanto riportato da Sky Sport, l'ostacolo principale è rappresentato dallo stipendio che percepisce il centrocampista.

Il Torino continua ad insistere con l'Ajax per Perr Schuurs. Negli scorsi giorni la dirigenza dei granata è volata ad Amsterdam, in Olanda, per un incontro ufficiale con la dirigenza dell'Ajax. Dopo aver ottenuto l'ok del calciatore ad un trasferimento in Serie A, il Toro sta lavorando per trovare l'accordo anche con il club. Gli olandesi chiedono 15 milioni di euro per il difensore, il Torino vorrebbe spendere meno di 10, la quadra potrebbe essere trovata a metà strada, a poco più di 10 milioni di euro.

La Juventus mette gli occhi su Depay, tira e molla tra Roma e PSG per Wijnaldum

Viste le difficoltà per arrivare ad Alvaro Morata, con la distanza tra le richieste dell'Atletico Madrid e l'offerta massima che è disposta invece a mettere sul piatto la Juventus per un calciatore che andrà in scadenza il 30 giugno del 2023, i bianconeri stanno iniziando a sondare possibili alternative. Un nome delle ultime ore, secondo quanto appreso da Sky Sport, è quello di Memphis Depay. L'attaccante olandese, a maggior ragione dopo l'arrivo di Robert Lewandowski, è sempre più ai margini nell'attacco del Barcellona e con molta probabilità lascerà i blaugrana nel corso di questa estate. I bianconeri pensano al prestito, ma al momento nessuna offerta ufficiale.

Continua il tira e molla tra la Roma ed il Paris Saint-Germain per Georginio Wijnaldum. Sono ormai un paio di settimane che i giallorossi hanno intensificato i contatti. L'operazione è stata impostata sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni, diritto che si potrebbe trasformare in obbligo al raggiungimento di determinati obiettivi. Dopo l'ok dell'olandese ad un possibile trasferimento alla Roma, adesso il nodo rimane quello dell'ingaggio del calciatore, che a Parigi percepisce sette milioni netti all'anno. La Roma ha chiesto al club parigino di pagare metà o quantomeno una parte dell'ingaggio, dal canto suo il PSG sembra inamovibile e chiede il pagamento dell'intero stipendio da parte della Roma. Situazione di stallo.

Sfumato il colpo Lorenzo Lucca, ormai prossimo a diventare un calciatore dell'Ajax, il Bologna sta cercando adesso un altro attaccante da integrare in rosa. Il nuovo nome è sempre di un altro calciatore che milita in Italia, ma in Serie A, si tratta di Sam Lammers dell'Atalanta. L'olandese rimane però un'alternativa a Strand Larsen, l'obiettivo numero uno per il reparto avanzato, per il quale è stata formulata la prima offerta ufficiale al Groningen.

Perso David Ospina, che ha deciso di non rinnovare il contratto e di lasciare l'Italia e la Serie A, il Napoli è a caccia di un nuovo portiere. Al momento è ancora in dubbio la titolarità di Meret (qui vi abbiamo spiegato il perché) ed i partenopei si stanno guardando intorno. Cresce l'interesse per Kepa Arrizabalaga del Chelsea. Le due società sono in contatto da giorni e sono sempre più vicine, operazione che dovrebbe chiudersi sulla base di un prestito, resta da trovare solamente l'accordo su qualche bonus. Il nodo, come in molte altre trattative di club della Serie A, è rappresentato dall'ingaggio dello spagnolo. Il Chelsea sembrerebbe essere disposto a pagare 3/4 dello stipendio di Kepa (che ricordiamo essere di 10 milioni netti a stagione), così che al Napoli rimarrebbero da pagare solamente 2.25 milioni. Fumata bianca attesa a breve.

Juventus e Salernitana hanno trovato l'accordo per Grigoris Kastanos, che questa volta si trasferirà ai campani a titolo definitivo.

Calciomercato: le ufficialità di oggi

  • Daniel Maldini è un nuovo calciatore dello Spezia, arriva in prestito dal Milan
  • Daniel Samek è un nuovo calciatore del Lecce, arriva a tiolo definitivo dallo Slavia Praga
  • Jacub Rasmussen è un nuovo calciatore del Feyenoord, arriva in prestito con diritto di riscatto dalla Fiorentina
  • Lorenzo Pirola è un nuovo calciatore della Salernitana, arriva in prestito dall'Inter

Consulta anche -> Il tabellone di acquisti e cessioni della sessione estiva di calciomercato del 2022


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Calciomercato