
Aspettando la sfida alla Juventus che chiuderà la 18ª giornata, la Roma è molto vicina a chiudere il primo colpo del calciomercato invernale 2024. Il mistero attorno all'assenza prolungata di Smalling, ancora fermo ai box da settembre, unito ad altri infortuni recenti e all'impegno della Coppa d'Africa per N'Dicka obbliga la società giallorossa a intervenire sul mercato il prima possibile, con l'obiettivo di assicurare a José Mourinho un nuovo difensore centrale. Il profilo individuato è quello di Leonardo Bonucci, reduce da una prima parte di stagione non esaltante nella sua nuova esperienza all'Union Berlino dopo aver salutato la Juventus al termine dello scorso anno. Cosa fare con l'ex numero 19 bianconero al fantacalcio?
Verso Juve-Roma, Dybala sfida il suo passato: recupero lampo? Come sta il numero 10
Fantacalcio, Bonucci alla Roma: cosa fare in vista dell'asta di riparazione
Uno come Leonardo Bonucci non ha certo bisogno di presentazioni: 680 presenze in carriera, di cui 502 con la maglia della Juventus, e un palmarès ricco di 9 scudetti e 1 Europeo vinto da protagonista con l'Italia sono un biglietto da visita piuttosto rassicurante. Quello di Bonucci alla Roma è un colpo senza dubbio interessante anche per il fantacalcio, ma esistono alcune dinamiche che ci obbligano a fare le giuste valutazioni prima di fiondarci su di lui all'asta di riparazione.
Innanzitutto, negli ultimi anni l'ex Juve è stato un giocatore parecchio incline agli infortuni: dal 2021/22 ad oggi, infatti, Bonucci è stato costretto a saltare 34 partite per problemi fisici, quasi un campionato intero. Nelle idee della Roma, inoltre, il difensore classe 1987 arriverebbe come sostituto naturale di Smalling, il quale a meno di problemi fisici è da considerare come titolare inamovibile nella difesa di Mourinho. Il nostro consiglio per l'asta di riparazione al fantacalcio è dunque di acquistarlo soltanto se siete in possesso del centrale inglese, o al limite come jolly da 8º slot.
