La Roma si prepara a vivere una notte storica: la finale di Europa League contro il Siviglia è alle porte e i giallorossi sognano di alzare il trofeo continentale per la prima volta nella loro storia. Ma non solo: una vittoria significherebbe anche un importante bottino economico, che potrebbe essere reinvestito sul mercato per rinforzare la squadra di José Mourinho.
Il tecnico portoghese ha già le idee chiare su quali sono i reparti da migliorare e quali sono i profili da puntare. In difesa, è praticamente fatta per Evan Ndicka, difensore centrale francese in scadenza di contratto con l’Eintracht Francoforte. In attacco, invece, segue con interesse il giovane attaccante classe 2003 Emanuel Emegha dello Sturm Graz, una delle rivelazioni della Fußball-Bundesliga in Austria. Due colpi che potrebbero cambiare il volto della Roma e renderla più competitiva in Italia e in Europa.
Ndicka a parametro zero: Le cifre dell’ingaggio e del contratto
La Roma ha trovato l’accordo per Aouar qualche settimana fa, sempre a parametro zero dal Lione, e ora vuole ripetersi con Evan Ndicka. Il difensore francese, che ha origini camerunesi, è in scadenza di contratto con l’Eintracht Francoforte e non ha intenzione di rinnovare. La Roma ne ha approfittato e ha trovato un accordo di massima con il giocatore e i suoi agenti, che erano presenti allo Stadio Olimpico nella serata di Leverkusen-Roma.
Secondo i rumors di calciomercato, il difensore classe ‘99 dovrebbe firmare un contratto di cinque anni con i giallorossi, con un’opzione per un’ulteriore stagione. L’ingaggio sarebbe di 3 milioni netti a stagione, una cifra contenuta per un calciatore di 22 anni che ha già dimostrato le sue qualità in Bundesliga e ha vinto l’Europa League con l’Eintracht Francoforte l’anno scorso. La Roma si assicura così un centrale mancino di prospettiva, senza sborsare un euro per il cartellino.
I numeri di Ndicka
Evan Ndicka è nato a Parigi il 20 agosto 1999, ha iniziato la sua carriera nell’Auxerre, dove ha debuttato in Ligue 2 nel gennaio 2017, a soli 17 anni. Dopo una stagione e mezza tra la prima squadra e la squadra B, ha attirato l’interesse dell’Eintracht Francoforte, che lo ha acquistato nell’estate 2018 per 5,5 milioni di euro. Da allora, Ndicka si è imposto come uno dei difensori più affidabili e promettenti della Bundesliga, collezionando 180 presenze condite da 12 gol e 10 assist con la maglia delle aquile.
Ha anche partecipato a due edizioni dell’Europa League, raggiungendo le semifinali nel 2019 e vincendola l’anno scorso in finale contro i Rangers Glasgow, 6-5 dopo i calci di rigore. Con la nazionale francese, Ndicka ha vestito le maglie delle varie selezioni giovanili, dall’Under-16 all’Under-21, con cui ha esordito nel settembre 2019. Il suo valore di mercato attuale è stimato da Transfermarkt in 32 milioni di euro, il più alto della sua carriera.
Le caratteristiche fisiche e tecniche di Evan Ndicka
Ndicka è un difensore centrale di piede sinistro, alto 192 cm e dotato di una buona struttura fisica. È forte nel gioco aereo, sia in fase difensiva che offensiva, grazie al suo senso della posizione e al suo tempismo. È anche veloce e agile nei movimenti, in grado di anticipare gli avversari e di impostare l’azione con qualità.
Ha una buona visione di gioco e un’ottima capacità di passaggio, sia corto che lungo. Sa adattarsi a diversi moduli tattici, avendo giocato sia in una difesa a tre che a quattro. È un difensore moderno, che sa essere aggressivo quando serve ma anche elegante e pulito negli interventi. Ha personalità e leadership, nonostante la sua giovane età. Ha ancora margini di miglioramento, soprattutto nella concentrazione e nella gestione dei falli.
L’obiettivo in attacco della Roma dalla Bundesliga austriaca
La Roma non vuole solo rinforzare la difesa, ma anche l’attacco. Con il futuro di Tammy Abraham ancora incerto, i giallorossi sono alla ricerca di un giovane talento che possa affiancare o sostituire l’inglese. Il nome che spunta con insistenza è quello di Emanuel Emegha, attaccante classe 2003 dello Sturm Graz, una delle rivelazioni della Bundesliga austriaca. Emegha ha segnato 10 gol in 33 partite in questa stagione, dimostrando doti di velocità, potenza e fiuto del gol.
Nato in Olanda da genitori nigeriani, ha scelto di rappresentare la nazionale olandese, con cui ha già esordito nelle varie selezioni giovanili. La Roma lo segue da tempo e lo considera un profilo interessante per il futuro, ma non è l’unica. Anche il Red Bull Salisburgo è sulle sue tracce e potrebbe giocare la carta della Champions League per convincerlo. La valutazione dello Sturm Graz si aggira intorno ai 10 milioni di euro, una cifra alla portata dei giallorossi se decideranno di puntare su Emegha.
Le caratteristiche di Emegha
Emegha è un attaccante di piede destro, alto 195 cm e dal fisico possente. È un centravanti moderno, che sa sfruttare la sua stazza e la sua forza per fare a sportellate con i difensori e creare spazi per i compagni. È bravo nel gioco aereo, dove sa imporsi con il suo stacco e la sua precisione.
È anche veloce e abile nel dribbling, in grado di saltare l’uomo e di andare al tiro con facilità. Ha un buon senso del gol e una buona varietà di soluzioni offensive, sia da dentro che da fuori area. Sa anche sacrificarsi in fase difensiva, pressando gli avversari e recuperando palloni. Ha personalità e carisma, nonostante la sua giovane età. Ha ancora margini di miglioramento, soprattutto nella continuità e nella scelta dei tempi.