
La Juventus non punterà su Luca Pellegrini
Sembra netta la posizione dell’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri che ha dimostrato già in passato di essere poco incline a valorizzare giovani talenti e per qualche ragione offre poche chances affidandosi piuttosto ai suoi uomini di fiducia.
Luca Pellegrini tra alti e bassi
Nella stagione 2019-20 si era messo in mostra nella sua migliore stagione con il Cagliari dove ha collezionato 24 presenze arricchite da 6 assist. L’anno scorso con il Genoa soltanto 11 presenze a causa degli infortuni. La Juventus lo ha riscattato ma per ora ha giocato soltanto 58 minuti da inizio campionato, la frustrazione del giocatore cresciuto nella Roma sta aumentando e il giocatore nato nella capitale scalpita per giocare assiduamente come titolare della vecchia signora.
Luca Pellegrini, uno dei terzini sinistri piú promettenti per la Nazionale del futuro
I terzini sinistri dell’Italia attualmente sono Spinazzola (28 anni) e Emerson Palmieri (27 anni). In prospettiva avranno 32 e 31 anni nei mondiali del 2026. Probabilmente vedremo volti nuovi e Luca Pellegrini sarà tra i papabili titolari se tornerà in forma. Oltre al già affermato Federico Di Marco dell’Inter, ci sono altri giovani talenti come Udogie e Tripaldelli per la corsia di sinistra. Il futuro della Nazionale Azzurra sembra roseo se queste giovani promesse rispetteranno le previsioni.
Juventus, Luca Pellegrini verso la bocciatura?
Luca Pellegrini sembra essere fuori dalle rotazioni del tecnico Massimiliano Allegri, addirittura è la terza scelta dietro ad Alex Sandro e Mattia De Sciglio, forse meriterebbe qualche chance in piú e scendere in campo piú di frequente. Se le cose non dovessero prendere una rotta diversa tenterà sicuramente di andare a giocare in un'altra squadra anziché scaldare la panchina bianconera. La Juventus ha sempre avuto un buon rapporto con il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, come dimostra di recente il prestito ai blucerchiati del talento olandese Mohamed Ihattaren.
La Sampdoria tenta l’assalto a Luca Pellegrini
Già nella scorsa sessione di calciomercato Luca Pellegrini era stato in procinto di passare alla Sampdoria, ora che l’addio alla Juventus sembra imminente vedremo se questa pista sarà ancora percorribile.
Massimo Ferrero propenso all’opzione prestito con diritto di riscatto
La Sampdoria aveva già tentato di acquistare Luca Pellegrini e c’era stato un netto rifiuto del giocatore convinto di potersi esprimere al meglio con i colori bianconeri ma finora non è stato così. Ora Massimo Ferrero sembra desideroso di strappare un prestito con diritto di riscatto che consentirebbe di valutare la condizione fisica dell’ex-Cagliari e se c’è ancora la voglia di mettersi in gioco lontano dalla Juventus.
L’apporto che Luca Pellegrini potrebbe dare alla Sampdoria
Dopo aver tentato di acquistare Giuseppe Pezzella che poi è passato all’Atalanta, la dirigenza della Sampdoria vuole Luca Pellegrini della Juventus. Attualmente i terzini sinistri a disposizione di Roberto D’aversa sono Tommaso Augello e Nicola Murru, il primo sta offrendo solide prestazioni e garanzie, il secondo rientrerà al Torino dal prestito. Pertanto il classe 99 attualmente alla Juventus potrebbe essere un acquisto mirato per le rotazioni sulla fascia sinistra.
Il West Ham vuole Luca Pellegrini
Secondo le ultime notizie dei giornali inglesi, il West Ham è la seconda squadra che ha mostrato interesse per Luca Pellegrini, staremo a vedere se ci sarà un’offerta già nella prossima finestra di calciomercato. Anche il presidente degli Hammers David Moyes ha espresso la sua volontà di ottenere un prestito, resta da valutare se il giocatore ex-Roma gradirà questa destinazione in Premier League.
Il valore di mercato di Luca Pellegrini
Luca Pellegrini aveva raggiunto il picco massimo della sua quotazione pari a 15 milioni di euro nel 2015 nel 2019 dopo l’ottima annata al Cagliari. Il suo valore è sceso a 9 milioni di euro quindi potrebbe essere un affare in prospettiva se il giocatore classe 99 dovesse tornare quello di un tempo.
