
Mancano ancora più di due mesi all’inizio del calciomercato invernale ma le squadre di Serie A stanno già programmando i prossimi obiettivi. I direttori sportivi si stanno guardando intorno per trovare i profili giusti per rinforzare le rispettive rose. In questo articolo andremo alla scoperta di Gustav Isaksen, giovane talento del Midtjylland che è monitorato da Milan e Fiorentina
Chi è Gustav Isaksen, i numeri in carriera
Gustav Tang Isaksen è nato ad Hjerk in Danimarca il 19 aprile 2001. Il suo ruolo principale è quello di ala destra ma vista l’abilità di calciare con entrambi i piedi può giocare tranquillamente anche sul versante opposto. Ha iniziato a muovere i primi passi nel 2018, nelle giovanili del Midtjylland e ha esordito in prima squadra il 25 agosto 2019 nella vittoria per 2-0 contro il SønderjyskE in Superligaen. Ha dimostrato il suo talento già con la squadra giovanile nel 2018-19, dove nella U19 Boys League ha collezionato 29 presenze con 17 gol e 7 assist. L’anno seguente nella prima divisione danese ha disputato 14 match con 1 assist. Nel 2020-21 entra in pianta stabile nella prima squadra, giocando 30 partite e facendo il suo esordio anche in Champions League. Partecipa anche agli Europei U21 insieme a Morten Hjulmand del Lecce. L’anno scorso ha conquistato la Coppa di Danimarca, risultando sempre più determinante per il Midtjylland con 46 presenze condite da 8 reti e 7 assist tra tutte le competizioni. Questa stagione è iniziata alla grande per Isaksen, in Europa League è stato particolarmente prolifico con 2 realizzazioni in 3 match, in Superligaen sono stati 4 i gol e anche 1 assist. Il 15 settembre 2022 è andato a segno nel 5-1 contro la Lazio, match valido per i gironi di qualificazione della competizione europea. La sua carriera in nazionale è iniziata nel 2016 con l’U16, dopo aver fatto tutta la trafila ha esordito il 4 settembre 2020 con l’U21 collezionando 19 presenze e 7 gol. Probabilmente è pronto per il grande salto nella nazionale maggiore della Danimarca, vedremo se il ct Kasper Hjulmand lo terrà in considerazione e lo porterà in Qatar insieme a Höjlund, Kjaer, Mahele e gli ex del campionato italiano Eriksen, Stryger Larsen, Skov Olsen e Damsgaard.
L’interesse del Milan e della Fiorentina
Dopo i numeri in Europa League, la valutazione di Gustav Isaksen è lievitata, ed anche il prezzo del suo cartellino. Il valore di mercato del giovane talento classe 2001 è di 4,5 milioni di euro secondo le statistiche di transfermarkt. Con il Midtjylland ha già contribuito alla vittoria di tre titoli in Superligaen tra il 2015 e il 2020. Oltre ad aver lasciato il segno contro la Lazio di Maurizio Sarri, Isaksen ha segnato anche il gol che ha dato il via alla rimonta contro il Feyenoord nel 2-2 del match di Europa League. Il calcio danese si dimostra ancora una volta una bottega di giovani promesse, dopo aver lanciato negli ultimi anni talenti come il trequartista Jesper Lindström dell’Eintracht Francoforte e Rasmus Höjlund, centravanti acquistato dall’Atalanta nella finestra di calciomercato estiva. Tornando ad Isaksen, è un’ala destra che ha dimostrato di essere un fit ottimale sia per il 4-2-3-1 che per il 4-3-3. Milan e Fiorentina in Serie A lo stanno seguendo per rinforzare le rispettive rose e potrebbe risultare un’ottima soluzione low cost, sia per Stefano Pioli che per Vincenzo Italiano. Il 21enne del Midtjylland è un giocatore molto veloce, un attaccante esterno moderno; con il fiuto del gol, incisivo con i suoi tagli che si sacrifica rientrando per aiutare i centrocampisti in fase di contenimento. Maldini per il Diavolo e Pradè per la Viola lo stanno monitorando e ci stanno facendo più di un pensierino per gennaio. I numeri di Isaksen però non sono rimasti inosservati anche alle altre squadre estere che sono pronte ad ingaggiarlo. Il direttore generale dell’Ajax, ex portiere della Juve, Edwin Van der Sar è rimasto particolarmente colpito dalla prestazione dell’ala destra classe 2001 contro il Feyenoord e ha annotato il suo nome nel taccuino personale.
