
Come arrivano le squadre, orario e dove vedere le partite della 6^ giornata della fase a gironi di Champions League. Atalanta e Lazio hanno tutto nelle loro mani, l'Inter deve vincere e sperare
Martedì 8 e mercoledì 9 dicembre si svolgerà la 6^ e ultima giornata della fase a gironi della Champions League che decreterà le 16 squadre che accederanno alla fase ad eliminazione diretta che si disputerà a partire dalla metà di febbraio 2021, col sorteggio che avrà luogo a Nyon lunedì 14 dicembre.
Sono già nove i club qualificati agli ottavi di finale – Barcellona, Bayern Monaco, Chelsea, Dortmund, Juventus, Liverpool, Manchester City, Porto, Siviglia – quindi i posti ancora in ballo sono appena sette, con squadre importanti e blasonate che rischiano di restare fuori ed essere eliminate oppure retrocedere in Europa League. Il big match di giornata sarà senza dubbio Barcellona-Juventus con la sfida che varrà il primo posto nel Gruppo G con entrambe le formazioni già qualificate. Molto importante anche Lipsia-Manchester United che permetterà solo ad un club di accedere al turno successivo.
In chiave italiana invece saranno fondamentali le partite di Atalanta e Lazio che hanno in mano il loro destino e con una vittoria o un pareggio avrebbero la certezza del passaggio del turno. Diversa invece la situazione dell'Inter che deve vincere contro lo Shakhtar e sperare che Real Madrid-Monchengladbach non termini in pareggio.
Lazio-Brugge (martedì 8 dicembre ore 18:55)
I match di apertura saranno affidati alle sfide del Gruppo F. La Lazio deve almeno pareggiare per garantirsi la qualificazione agli ottavi di finale, invece il Brugge per capovolgere le posizioni in classifica deve obbligatoriamente vincere. Sicuramente i belgi non avranno niente da perdere visto che al momento del sorteggio dovevano essere la formazione “materasso” del girone, invece la squadra di Inzaghi ha la ghiotta occasione di passare il turno e incassare tanti milioni che potrebbero essere reinvestiti nel mercato di gennaio. All'andata la partita terminò sull'1-1 e fu condizionata dai tanti assenti tra le file dei biancocelesti per le positività al Covid.
Dove vedere Lazio-Brugge: Sky Sport Uno (canale 201 e 240) e Sky Sport Calcio Due (canale 252)
Zenit-Dortmund (martedì 8 dicembre ore 18:55)
L'altra partita del Gruppo F è più che altro simbolica, visto che lo Zenit è già estromesso dalla competizione e senza nemmeno la possibilità di poter sperare nel terzo posto, invece il Dortmund è già qualificato alla fase successiva. I tedeschi però vogliono e devono vincere per potersi garantire il primo posto nel girone e sperare in un sorteggio più favorevole in vista degli ottavi di finale. Questo può verificarsi solo con una vittoria – senza considerare il risultato nell'altra partita tra Lazio e Brugge – ma anche con un pareggio e il contemporaneo non successo dei biancocelesti nell'altra sfida il Dortmund avrebbe la certezza del primo posto.
Dove vedere Zenit-Dortmund: Sky Sport Football (canale 203) e Sky Sport Calcio Quattro (canale 254)
Barcellona-Juventus (martedì 8 dicembre ore 21:00)
Il match clou della 6^ giornata di Champions League stabilirà quale delle due formazioni si qualificherà al primo posto nel Gruppo G. Entrambe le squadre hanno già in tasca il pass per gli ottavi di finale dalla fine della quarta giornata, e nonostante questo arrivano da due vittorie nel passato turno proprio per potersi giocare il primo posto nella sfida diretta. I blaugrana sono l'unica squadra che ha ottenuto solo vittorie nel cammino in Champions – cinque su cinque – e con 16 reti messe a segno hanno anche il miglior attacco del torneo, insieme a Monchengladbach e Bayern Monaco. La Juventus parte dalla sconfitta per 2-0 incassata nella partita d'andata disputata in casa e per sopravanzare i rivali dovrà vincere con almeno due gol di scarto e segnandone almeno tre (quindi da 3-1 in su).
Dove vedere Barcellona-Juventus: Canale 5, Sky Sport Uno (canale 201 e 240) e Sky Sport Calcio Due (canale 252)
Dinamo Kiev-Ferencvaros (martedì 8 dicembre ore 21:00)
Le altre due formazioni del Gruppo G si affrontano per riuscire a raggiungere il terzo posto che fin dall'inizio è stato il reale obiettivo di entrambe. Il sorteggio li ha inseriti in un girone di ferro, infatti con Barcellona e Juventus un eventuale passaggio del turno sarebbe stato davvero miracoloso. In classifica sono appaiate con un punto ciascuno, frutto del pareggio per 2-2 ottenuto nella partita d'andata disputata in Ungheria. La Dinamo Kiev potrebbe addirittura pareggiare – fino al 2-2 – per classificarsi in terza posizione, invece il Ferencvaros è quasi obbligato a vincere per ottenere il pass per l'Europa League.
Dove vedere Dinamo Kiev-Ferencvaros: Sky Sport Calcio Sette (canale 257)
Chelsea-Krasnodar (martedì 8 dicembre ore 21:00)
Tutto già deciso nel Gruppo E col Chelsea già qualificato e già sicuro del primo posto in virtù del vantaggio negli scontri diretti contro il Siviglia che lo insegue in classifica, il Krasnodar invece ha già la certezza della terza posizione dopo il successo ottenuto nella passata giornata contro il Rennes. La partita quindi servirà solo ai fini della statistica con i Blues che cercheranno di difendere e conservare la miglior difesa nella competizione con un solo gol incassato nelle cinque partite disputate.
Dove vedere Chelsea-Krasnodar: Sky Sport Calcio Cinque (canale 255)
Rennes-Siviglia (martedì 8 dicembre ore 21:00)
Come già detto in precedenza, l'altra sfida del Gruppo E servirà solo per dare spazio ai calciatori che hanno giocato di meno finora nelle due formazioni. La partita è tra le due “battute”, però mentre il Siviglia è riuscito nell'intento di qualificarsi alla fase successiva, il Rennes non è nemmeno stato in grado di ottenere il terzo posto valevole per l'Europa League facendosi sopravanzare dai russi del Krasnodar. Inoltre i francesi – alla prima partecipazione alla Champions League – sono anche alla ricerca della prima vittoria nella competizione e cercheranno almeno di togliersi questa soddisfazione.
Dove vedere Rennes-Siviglia: Sky Sport Calcio Sei (canale 256)
Psg-Basaksehir (martedì 8 dicembre ore 21:00)
Tutto ancora da stabilire nel Gruppo H con tre squadre appaiate in testa alla classifica con nove punti – Psg, Manchester United e Lipsia – quando mancano solo 90 minuti al termine della fase a gironi. L'unica cosa già assodata è l'eliminazione dei turchi del Basaksehir che con soli tre punti chiudono il girone. Il Psg deve vincere per avere la certezza della qualificazione, dopo essersi trovato in coda alla classifica dopo tre partite. Le due vittorie contro Manchester United e Lipsia hanno rilanciato le quotazioni dei francesi che adesso sono ad un passo dalla qualificazione e dal primo posto. Infatti sono in vantaggio negli scontri diretti con entrambe le altre due formazioni in lotta e in caso di arrivo a pari punti con una delle due, passeranno da capolista.
Dove vedere Psg-Basaksehir: Sky Sport Calcio Quattro (canale 254)
Lipsia-Manchester United (martedì 8 dicembre ore 21:00)
È uno degli scontri diretti della sesta giornata che mette di fronte due formazioni che si giocano la qualificazione. Sono entrambe a quota nove punti – insieme al Psg – ed entrambe anche in caso di vittoria potrebbero essere costrette al secondo posto nel girone, in caso di successo dei francesi nell'altra partita. Il Manchester United ha dalla sua parte il fatto di aver vinto all'andata per 5-0, quindi garantendosi la possibilità di due risultati su tre (pareggio e vittoria). Invece il Lipsia è costretto a vincere visto che nel match di andata ha dovuto incassare la pesante sconfitta contro i Red Devils che in caso di arrivo a pari punti – e quindi di pareggio – concederà agli inglesi il passaggio del turno. Anche nel caso in cui tutte e tre arrivassero a pari punti – quindi con due pareggi nelle due partite – ad essere costretto al terzo posto è sempre il Lipsia che sarebbe la squadra con la classifica avulsa peggiore.
Dove vedere Lipsia-Manchester United: Sky Sport Football (canale 203) e Sky Sport Calcio Tre (canale 253)
Ajax-Atalanta (mercoledì 9 dicembre ore 18:55)
Il Gruppo D aprirà il mercoledì di Champions, secondo il calendario che prevede la contemporaneità degli ultimi 90 minuti nei singoli gironi. La sfida metterà di fronte due formazioni in lotta per il secondo posto nel girone e che nella partita d'andata si sono rese protagoniste di un 2-2 pirotecnico e appassionante. L'Atalanta parte con un punto di vantaggio in classifica e questo gli permette di avere due risultati a disposizione con i quali riuscire ad ottenere la seconda qualificazione consecutiva alla fase ad eliminazione diretta. Ma contro l'Ajax è impossibile pensare di affrontare la partita puntando al pareggio. Infatti i lancieri come unica possibilità hanno la vittoria per sopravanzare i rivali in classifica e riuscire a qualificarsi agli ottavi.
Dove vedere Ajax-Atalanta: Sky Sport Uno (canale 201 e 240) e Sky Sport Calcio Due (canale 252)
Midtjylland-Liverpool (mercoledì 9 dicembre ore 18:55)
Il Midtjylland potrà dire di aver giocato contro il Liverpool e di averlo ospitato nel suo stadio. I danesi sono alla prima partecipazione alla fase a gironi della Champions League e nella partita contro l'Atalanta sono riusciti a portare a casa il primo punto nella loro storia. Cercheranno di onorare la competizione con una bella prestazione, cercando di riuscire a trovare anche un risultato positivo contro i Reds. Invece la formazione di Klopp è già sicura del primo posto nel girone e sicuramente ne approfitterà per fare un po' di turnover, dando spazio ai giocatori che in questa prima parte di stagione hanno giocato di meno.
Dove vedere Midtjylland-Liverpool: Sky Sport Football (canale 203) e Sky Sport Calcio Quattro (canale 254)
Bayern Monaco-Lokomotiv Mosca (mercoledì 9 dicembre ore 21:00)
Il pareggio nella partita precedente contro l'Atletico Madrid ha tolto al Bayern Monaco la possibilità di continuare nella sua striscia di successi consecutivi in Champions League che si è fermata a 15, che comunque rappresenta di gran lunga il record per la competizione. I bavaresi però possono inseguire e migliorare il record di risultati utili consecutivi – al momento 15 e puntando ai 25 del Manchester United – e quello di vittorie consecutive in casa già suo con 16 successi tra il 2014 e il 2017 (adesso si trova a 10). La Lokomotiv Mosca è già estromessa dalla possibilità di qualificarsi alla fase successiva, ma può puntare al terzo posto del Salisburgo (4 punti) con un difficile successo contro i tedeschi.
Dove vedere Bayern Monaco-Lokomotiv Mosca: Sky Sport Calcio Quattro (canale 254)
Salisburgo-Atletico Madrid (mercoledì 9 dicembre ore 21:00)
Le due formazioni sono in lotta per il secondo posto nel girone, con l'Atletico Madrid che ha sei punti invece il Salisburgo ne ha quattro. Gli austriaci con un successo scavalcherebbero i rivali e otterrebbero la qualificazione, invece agli spagnoli basterebbe anche un pari per mantenere il secondo posto ed accedere agli ottavi di finale per tentare l'assalto alla coppa fallito in tre occasioni (1973/74, 2013/14 e 2015/16) nelle ultime due sconfitto in finale nel derby dai rivali del Real Madrid. Questa sfida metterà di fronte il peggior attacco del girone con sole cinque reti (Atletico Madrid) contro la peggior difesa con 15 gol incassati (Salisburgo).
Dove vedere Salisburgo-Atletico Madrid: Sky Sport Calcio Cinque (canale 255)
Inter-Shakhtar (mercoledì 9 dicembre ore 21:00)
L'unica possibilità che hanno i nerazzurri per poter sperare nel passaggio del turno è la vittoria. Contemporaneamente però nell'altra partita del girone – tra Real Madrid e Monchengladbach – non si deve verificare il “biscotto” con un pareggio che qualificherebbe entrambe (sempre in caso di successo dell'Inter). La squadra interista è arrivata a questo punto a causa dei due pareggi incassati nelle prime due partite del girone contro il Monchengladbach e proprio contro lo Shakhtar. A queste sono seguite le due sconfitte contro il Real Madrid che hanno condannato l'Inter a non essere più padrona del proprio destino. D'altro canto lo Shakhtar è secondo nel Gruppo B e in caso di successo o di pareggio con contemporaneo pareggio anche del Real Madrid potrebbe accedere agli ottavi di finale. L'Inter comunque per continuare l'esperienza europea – anche in Europa League – deve vincere per scavalcare gli ucraini in classifica.
Dove vedere Inter-Shakhtar: Sky Sport Uno (canale 201 e 240) e Sky Sport Calcio Due (canale 252)
Real Madrid-Monchengladbach (mercoledì 9 dicembre ore 21:00)
Mentre i nerazzurri temono il “biscotto” il Real Madrid deve considerare il fatto che qualora l'Inter non dovesse riuscire a battere lo Shakhtar, per poter accedere al turno successivo deve vincere e comunque non passerebbe agli ottavi da prima del girone. Infatti in caso di arrivo a pari punti con gli ucraini – vittoria sia del Real che dello Shakhtar – gli spagnoli sarebbero dietro ai rivali per gli scontri diretti sfavorevoli. Invece nel caso in cui a vincere sia l'Inter, al Real Madrid basterebbe anche un pareggio che comunque gli farebbe passare il turno da seconda classificata con la possibilità di un sorteggio sfavorevole per gli ottavi. Il Monchengladbach con un pareggio sarebbe sicuro di qualificarsi, invece con una vittoria avrebbe la certezza del primo posto nel girone. Quindi nel Gruppo B ancora tutte e quattro le formazioni possono giocarsi le loro chance di qualificazione.
Dove vedere Real Madrid-Monchengladbach: Sky Sport Football (canale 203) e Sky Sport Calcio Quattro (canale 254)
Manchester City-Marsiglia (mercoledì 9 dicembre ore 21:00)
Il Manchester City ha già in tasca il primo posto del girone e con esso la qualificazione al turno successivo, mentre il Marsiglia può ancora giocarsi le sue possibilità per centrare il terzo posto nel Gruppo C che varrebbe la retrocessione in Europa League e comunque l'opportunità di continuare nell'avventura europea. I francesi in caso di arrivo a pari punti con i rivali dell'Olympiakos hanno lo svantaggio degli scontri diretti con il minor numero di reti segnate in trasferta, quindi resterebbero dietro ai greci.
Dove vedere Manchester City-Marsiglia: Sky Sport Calcio Sei (canale 256)
Olympiakos-Porto (mercoledì 9 dicembre ore 21:00)
L'unica formazione interessata realmente al risultato di questa partita è l'Olympiakos che – come detto in precedenza – può ancora riuscire ad arrivare al terzo posto nel girone. I greci devono vincere contro il Porto per avere la certezza del terzo posto, perchè in caso di arrivo a pari punti hanno il vantaggio della classifica avulsa, avendo segnato un gol in più in trasferta. I portoghesi sono già qualificati agli ottavi e non possono più impensierire il Manchester City per il primo posto, visto che negli scontri diretti hanno perso 3-1 all'andata e pareggiato 0-0 al ritorno, quindi sono in difetto.
Dove vedere Olympiakos-Porto: Sky Sport Calcio Sette (canale 257)
