Seguici su

Champions League

Champions League, Chelsea-Real Madrid: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Champions League, Chelsea-Real Madrid: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Si giocherà il prossimo mercoledì la sfida di andata dei quarti di finale di Champions League tra Chelsea e Real Madrid, sfida tra in campioni in carica e i blancos detentori del record di trofei vinti. Scopriamo assieme tutto quello che c'è da sapere sulla partita.

Chelsea-Real Madrid

Inizia la fase caldissima della Champions League con le ultime otto squadre, le migliori d'Europa, rimaste in tabellone.

Momento assai difficile per il Chelsea campione in carica. I blues stanno subendo tanto la pressione del cambio di società con Abramovich che ha lasciato le redini e ha scombussolato un po' l'ambiente. Non ultima la batosta subita in Premier League in casa con l'1-4 a favore del Brentford. C'è da cambiare marcia soprattutto in campionato visto che Arsenal e Tottenham che spingono per la conquista di un posto in Champions per la prossima stagione. Far bene in questa gara ed eliminare il Real, può essere una motivazione per ribaltare lo stato d'animo attuale e rincorrere una doppietta europea che sarebbe storica in casa londinese. Per quanto riguarda il campo, Tuchel dovrebbe ancora panchinare Lukaku a vantaggio della coppia Havertz-Pulisic.

Dall'altra parte il Real Madrid arriva alla sfida dei quarti di finale galvanizzato dall'aver eliminato il Psg negli ottavi. Eurforia derivante anche dai 12 punti di vantaggio sul Barcellona secondo in Liga e un titolo di campioni di Spagna ormai ad un passo. I dubbi di Ancelotti sono tutti su chi completerà il terzetto d'attacco con Benzema e Vinicius. Ballottaggio serrato tra Asensio e Rodrygo con il primo in leggero vantaggio. Rispetto al ritorno con il Paris Saint Germain tornerà Casemiro che ha scontato il turno di squalifica. Alla luce di questi elementi, è difficile fare una pronostico per il Chelsea Real Madrid.

Chelsea-Real Madrid: orario e dove vederla in TV o in streaming

► Orario 

Il match di andata dei quarti di finale di Champions League tra Chelsea e Real Madrid si disputerà a Stamford Bridge di Londra, mercoledì 6 aprile 2022. Il calcio d’inizio di questa avvincente sfida è in programma alle ore 21:00.

 Dove vederla in tv o in streaming

Amazon Prime Video

La partita tra Chelsea e Real Madrid sarà trasmessa su Amazon Prime Video

◾ Amazon Prime Video

Probabili formazioni Chelsea-Real Madrid

Chelsea (3-5-2): Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rüdiger; Azpilicueta, Kanté, Jorginho, Kovačić, Alonso; Havertz, Pulišić

Allenatore: Thomas Tuchel

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Éder Militão, Alaba, Nacho; Modrić, Casemiro, Kroos; Asensio, Benzema, Vinícius Júnior

Allenatore: Carlo Ancelotti

Chelsea-Real Madrid: il percorso

Strada abbastanza differente quella che ha portato il Chelsea ed il Real Madrid ad essere protagoniste di questo quarto di finale. I blues dopo aver raggiunto il secondo posto nel girone H dietro alla Juventus, suicidandosi sportivamente a San Pietroburgo nell'ultimo turno contro lo Zenit, hanno passeggiato sul Lille vincendo entrambe le gare di ottavi di finale per 2-0 a Stamford Bridge e per 1-2 in Francia. Gli spagnoli invece hanno dominato il girone D vincendolo davanti all'Inter. Negli ottavi è andata in scena la gara più emozionante dell'intero tabellone che ha visto gli uomini di Ancelotti avere la meglio sul Paris Saint Germain. Dopo aver perso a Parigi per 1-0 i blancos si trovavano sotto anche nella gara di ritorno in casa prima di ribaltare partita e qualificazione con la tripletta di Benzema.

Chelsea-Real Madrid: quando si gioca il ritorno

I quarti di finale di Champions League si giocano a distanza di una settimana tra andata e ritorno. La gara di ritorno tra Real Madrid e Chelsea, si disputerà infatti martedì 12 aprile 2022 alle ore 21 al Santiago Bernabeu di Madrid, in Spagna.

Il tabellone dei quarti di Champions League

La sfida tra i blancos e i blues è senza dubbio la più avvincente dell'intero tabellone dei quarti di finale di Champions. Nelle altre gare ci sono delle favorite d'obbligo almeno sulla carta in due partite su tre: Liverpool e Bayern Monaco che se la vedranno rispettivamente contro Benfica e Villareal. Se pur favorito, il Manchester City di Guardiola, invece dovrà avere la meglio sull'Atletico Madrid di Simeone per approdare nelle migliori quattro e provare a vincere la prima Champions League della sua storia.


Gianni De Simon

30 anni, nato e (soprav)vissuto a Bari, ingegnere civile ma solo per sbaglio. Appassionato di qualsiasi sport o forma di competizione esistente, calcio e fantacalcio in primis. Se c'è una palla che rotola c'è sempre un bimbo che le corre dietro.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League