
Torna la Champions League con la delicatissima 5^ giornata dei gironi: martedì 25 ottobre il Milan sarà ospite della Dinamo Zagabria.
Dinamo Zagabria-Milan
Comincia ad arrivare il momento decisivo per la squadra di Pioli. L’obiettivo del Milan è ovviamente quello di superare il girone di Champions League insieme al Chelsea, e tantissimo passerà proprio dalla sfida di martedì sera a Zagabria contro i padroni di casa della Dinamo.
I croati stanno molto bene sia fisicamente che mentalmente. La Dinamo Zagabria ha un campionato molto meno complicato della Serie A, ed al momento si trova senza problemi in testa alla classifica in solitaria. Discorso ovviamente diverso in Champions League, dove sa bene di esser – in teoria – il fanalino di coda del girone E. I croati possono solo giocare qualche brutto scherzetto alle altre squadre, come all’esordio in casa contro il Chelsea.
Situazione molto diversa per il Milan, che sta bene ed è in fiducia. Il Diavolo lotta per le primissime posizioni in Serie A, nonostante i tanti infortuni che hanno colpito la squadra nelle ultime settimane. L’obiettivo a breve termine del club rossonero però è quello di accedere agli ottavi di finale di Champions League: per farlo, servirà ripetere la prestazione della gara d’andata, quando a San Siro i padroni di casa si imposero per 3-1. Assenti ancora probabilmente Maignan, Florenzi, Calabria, Kjaer, Saelemaekers, De Ketelaere e Ibrahimovic.
Orario di Dinamo Zagabria-Milan e dove vederla in TV o in streaming
La partita Dinamo Zagabria-Milan si gioca martedì 25 ottobre 2022 alle ore 21.00 allo Stadio Maksimir di Zagabria, in Croazia.
La gara sarà trasmessa in diretta da Sky. I canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 252). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go.
Inoltre, il match sarà in diretta anche su Mediaset Infinity.
Dinamo Zagabria-Milan: probabili formazioni
Probabile formazione Dinamo Zagabria (3-5-2): Livakovic; Moharrami, Peric, J.Sutalo; Theophile-Catherine, Ljubicic, Ademi, Ivanusec, Misic; Orsic, Petkovic. All. Cacic
Probabile formazione Milan (4-2-3-1): Tătăruşanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Hernández; Tonali, Bennacer; Messias, Brahim Díaz, Leao; Giroud. All. Pioli
La situazione del girone E: il Milan si qualifica se…
Il girone E è guidato dal Chelsea a quota 7 punti, che dopo l’arrivo di Potter si è risollevato ed ora ambisce a vincere il proprio gruppo ed arrivare agli ottavi di finale da testa di serie. Subito dietro però la lotta è serrata.
A 6 punti c’è il Salisburgo, che però martedì sera giocherà nuovamente contro i Blues: le due squadre saranno in campo alle ore 18.45 e il Milan guarderà attentamente quella partita. Chiudono il gruppo proprio il Diavolo e la Dinamo Zagabria, appaiate a quota 4 punti. Fatali sono state per i rossoneri le due sconfitte consecutive contro gli inglesi: l’andata 3-0 a Stamford Bridge ed il ritorno 0-2 a San Siro.
Tutto però è ancora da decidere. Il Milan ha le carte in regola per passare il girone visto che martedì sera sarà di scena a Zagabria contro la squadra in teoria più abbordabile e poi avrà la sfida decisiva in casa contro il Salisburgo.
Con una situazione così equilibrata, il Milan non può sperare nella qualificazione già martedì sera. L’ideale per i rossoneri sarebbe ovviamente una vittoria a Zagabria ed un successo anche del Chelsea in Austria: questo porterebbe i Blues ancora più in testa a quota 10, ma il Milan davanti al Salisburgo (7 a 6). Ciò significa che, se le cose dovessero andare in questo modo, alla squadra di Pioli basterebbe un pareggio a San Siro all’ultima giornata per passare il girone E ed accedere così alla fase ad eliminazione diretta.
Dinamo Zagabria-Milan: precedenti, statistiche e curiosità
Dinamo Zagabria e Milan si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni appena 7 volte: 1 vittoria croata, 1 pareggio e 5 trionfi dei rossoneri. La gara d’andata a San Siro è terminata 3-1 per i padroni di casa: decisive le reti di Giroud, Saelemaekers e Pobega.
Il Milan viene da 5 successi consecutivi contro la Dinamo Zagabria. In precedenza invece, sono arrivati 2 risultati positivi per i croati: nella Mitropa Cup del 1966, la Dinamo Zagabria ha vinto l’andata in casa per 1-0 e pareggiato 0-0 il ritorno a San Siro. Per il resto, solo vittorie rossonere.
La prima nella storia del Diavolo è arrivata nel primo turno di Coppa delle Coppe del 1973: l’andata a San Siro in settembre è finita 3-1, mentre invece il ritorno in ottobre a Zagabria è terminato 0-1. L’ultimo scontro più recente invece, ad esclusione ovviamente della gara d’andata di questa edizione, è la doppia sfida al terzo turno di qualificazione alla Champions League della stagione 2000/01: 3-1 l’andata a San Siro e 0-3 il ritorno in Croazia.
