Seguici su

Champions League

Champions League, Inter-Benfica 3-3: i nerazzurri raggiungono il Milan in semifinale

Champions League, Inter-Benfica 3-3: i nerazzurri raggiungono il Milan in semifinale
/ DeFodi

L'Inter domina il Benfica: i gol di Barella, Lautaro Martinez e Correa regalano la semifinale di Champions League contro il Milan

L'Inter ce l'ha fatta, torna in semifinale di Champions League. L'ultima volta è stata nel 2010 con Mourinho, trofeo poi vinto dai nerazzurri in finale a Madrid contro il Bayern Monaco. Stavolta i protagonisti sono altri, ma l'esito per il momento è lo stesso. Decidono i gol di Barella, Lautaro Martinez e Correa, che regalano il 3-3 all'Inter e quindi la qualificazione. Eliminato il Benfica.

Per di più, i nerazzurri se la vedranno con il Milan, per un clamoroso derby italiano – anzi milanese – che in semifinale di Champions League non si vedeva dalla stagione 2002/03.

Champions League, quando si giocano le semifinali: le date ufficiali

 

Inter-Benfica 3-3

Parte forte l'Inter, che nonostante la vittoria dell'andata vuole subito chiudere il discorso qualificazione. Possesso palla offensivo ben fatto da parte della squadra di Inzaghi, che però non riesce a concludere in maniera pericolosa. Alla prima vera occasione però i padroni passano in vantaggio: al 14′ lancio lungo per Dzeko che spizza di testa per Lautaro Martinez, il quale appoggia per Barella che arriva in corsa, sterza col tacco e calcia a giro sul secondo palo col mancino. Grande rete del centrocampista nerazzurro per l'1-0 dell'Inter. Il Benfica accusa il colpo e ci mette un po' a reagire. Il primo tiro degli ospiti arriva solo al 30′: calcio di punizione di Grimaldo che però scalda solo le mani di Onana, il quale blocca il pallone in due tempi senza difficoltà.

Poco dopo padroni di casa vicini al raddoppio: rete di testa di Lautaro Martinez su cross di Dzeko, ma l'argentino nel colpire ha nettamente spinto il suo marcatore. Ed ecco invece che arriva all'improvviso, in un momento di totale controllo dell'Inter, il gol del pareggio dei portoghesi al 38′: gran cross dalla destra di Rafa Silva che trova alla perfezione sul secondo palo Aursnes, il quale tutto solo insacca alla perfezione alle spalle del portiere nerazzurro. E' 1-1. Finisce quindi così il primo tempo, con una parità che soddisfa tutto sommato l'Inter – anche se per come si era messa a quest'ora la gara poteva già esser chiusa.

La ripresa ricomincia con un tiro dell'Inter: al 47′ Lautaro Martinez conquista palla, resiste alla carica dalla trequarti e calcia, fuori di poco. Col passare dei minuti però crescere la velocità del possesso palla del Benfica, che si spinge in avanti in maniera sempre più offensiva e propositiva. Al 61′ si vede anche Dzeko: cross teso dalla sinistra di Bastoni per la testa del centravanti bosniaco, il quale gira subito ma non trova lo specchio della porta. Forcing costante ma confuso da parte dei portoghesi, che cercano di aggirare la difesa nerazzurra che però tiene.

Al 65′, l'Inter chiude definitivamente la partita col “Toro”, Lautaro Martinez: gran combinazione sulla sinistra tra Dimarco e Mkhitaryan, con il primo che arriva sul fondo da dentro l'aria e mette in mezzo un pallone perfetto per il numero 10, che arriva in anticipo sul primo palo e batte il portiere del Benfica. 2-1 per la squadra italiana. Del tutto sfiduciato ora il Benfica, che non riesce più a creare con la stessa continuità di prima: l'Inter difende con facilità e poi riparte in contropiede. I portoghesi non sono più in campo e al 78′ c'è gioia anche per Correa appena entrato: l'argentino riceve palla in area, la sposta sul destro e calcia meravigliosamente a giro sul secondo palo. Fantastico 3-1 nerazzurro. Totale controllo nel finale per la squadra di Inzaghi, che fa girare il pallone senza correre troppi rischi. C'è spazio solo per un palo di Neres, che però non fa male. Negli ultimi minuti accorciano le distanze Antonio Silva e Musa. Ma è tutto inutile.

Senza ulteriori emozioni, finisce 3-3 a San Siro il ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Inter e Benfica. Anche grazie al risultato dell'andata in Portogallo, i nerazzurri eliminano i propri avversari ed approdano in semifinale – l'ultima volta fu nel 2010 con Mourinho. Sarà quindi un clamoroso derby con il Milan, che ieri sera ha eliminato il Napoli. Inter-Milan in semifinale di Coppa dei Campioni non accadeva dalla stagione 2002/03, quando poi il Diavolo prevalse in finale a Manchester contro la Juventus. Di conseguenza, significa che l'Italia porterà matematicamente una squadra in finale di Champions League.

Tutte le finali di Champions League con una squadra italiana

 

Inter-Benfica 3-3: il tabellino

Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni (dal 79′ D'Ambrosio); Dumfries, Barella (dal 76′ Calhanoglu), Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco (dal 79′ Gosens); Lautaro Martinez (dal 76′ Correa), Dzeko (dal 76′ Lukaku). All. Simone Inzaghi

Benfica (4-2-3-1): Vlachodimos; Gilberto (dal 46′ Neres), Antonio Silva, Morato, Grimaldo; Chiquinho (dall'80' Joao Neves), Florentino; Rafa Silva (dall'80' Musa), Joao Mario (dall'89' Schjelderup), Aursnes; G. Ramos (dal 75′ G. Guedes). All. Roger Schmidt

Gol: Barella al 14′, Aursnes al 38′, Lautaro Martinez al 65′, Correa al 78′, all'87' Antonio Silva, Musa al 96’

Assist: Lautaro Martinez (I), Rafa Silva (B), Dimarco (I), Neres (B)

Ammonizioni: Rafa Silva (B), Musa (B)

Espulsioni: –


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League