
Sabato 28 maggio 2022 andrà in scena l’attesissima finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid. L’ultimo atto della coppa dalle grandi orecchie rappresenta il massimo, il sogno di tutti i giocatori e migliori club europei.
Liverpool-Real Madrid
Il Liverpool arriva a questa finale estremamente carico e con tanta sete di vendetta. Nel 2018, infatti, il Real Madrid superò proprio i Reds all’ultimo atto della Champions League. Klopp era già in panchina, ma quella di oggi è una squadra molto diversa ed altrettanto più forte: ad esempio, oggi il Liverpool vanta una Premier League in bacheca in più. Non si tratta però del titolo di questa stagione appena conclusa. Gli inglesi infatti hanno chiuso la Premier League al secondo posto dietro al Manchester City di Pep Guardiola di 1 solo punto. La squadra di Klopp ne ha totalizzati ben 92 nell’intera stagione, ma non sono bastati. Secondo posto che brucia dunque per il Liverpool, specie visto che tutto era ancora in ballo fino a pochissimi minuti dalla fine della partita. Tuttavia, i Reds possono consolarsi – per il momento – con la vittoria della Coppa di Lega e della FA Cup.
Il Real Madrid invece giunge all’ultimo step della competizione un po’ a sorpresa, e fa strano dirlo visto che si sta parlando della squadra che ha vinto più Champions League nella storia del calcio. Viste le pretendenti, sulla carta, la formazione di Ancelotti non sembrava la più accreditata alla vittoria finale, ma alla fine è riuscita a far valere la sua esperienza e capacità di gestione in certe partite. Gli spagnoli arrivano all’atto conclusivo da campioni di Spagna in carica. Il Real Madrid ha infatti vinto qualche settimana fa la Liga davanti al Barcellona, chiudendo il campionato addirittura a +13 in classifica.
Orario di Liverpool-Real Madrid e dove vederla in TV o in streaming
La partita Liverpool-Real Madrid si gioca sabato 28 maggio 2022 alle ore 21.00 allo Stade de France di Saint-Denis, nei pressi di Parigi, in Francia. Originariamente la finale si sarebbe dovuta giocare a San Pietroburgo, in Russia, ma per ovvie ragioni la Uefa ha optato per un cambio di programma.
Il match sarà trasmesso in diretta in chiaro su Canale 5. Gratuitamente, sarà possibile assistere al match anche sul sito di Sportmediaset.
La gara sarà trasmessa in diretta anche da Sky. I canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 251). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go.
Liverpool-Real Madrid: probabili formazioni
Probabile formazione Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnols, Konaté, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Thiago Alcantara; Salah, Mané, Luis Diaz. All. Jurgen Klopp
Probabile formazione Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius. All. Carlo Ancelotti
Liverpool-Real Madrid: il percorso
Tutto facile nel girone per il Liverpool, che senza grossi problemi è riuscito ad imporre il suo strapotere. La squadra di Klopp ha chiuso infatti davanti ad Atletico Madrid, Porto e Milan, vincendo tutte le partite e finendo quindi a punteggio pieno. Agli ottavi di finale, però, c’è stato il primo vero ostacolo: l’Inter di Inzaghi. Dopo la bella vittoria per 0-2 all’andata a San Siro, i Reds hanno perso al ritorno ma senza pagare dazio. Ai quarti quindi hanno pescato il Benfica, squadra sicuramente più umile ed oggi meno importante. Gli inglesi hanno infatti avuto la meglio, senza troppe difficoltà, sia all’andata in Portogallo che al ritorno ad Anfield. Discorso diverso invece per la semifinale, dove il Liverpool ha trovato il Villarreal – formazione che aveva già eliminato Juventus e Bayern Monaco. I Reds hanno vinto facilmente l’andata per 2-0, ma al ritorno hanno rischiato grosso soffrendo i colpi degli spagnoli per tutto il primo tempo: solo nella ripresa hanno dimostrato la loro forza e, vincendo 2-3, hanno ottenuto il pass per la finale.
Percorso diverso invece per il Real Madrid. I Blancos hanno vinto il proprio girone davanti all’Inter, anche se non hanno mai dato la sensazione di essere quello squadrone ingiocabile di qualche anno fa. Tuttavia, quello che ha fatto la squadra di Ancelotti nella fase ad eliminazione diretta ha davvero dell’incredibile. Una dopo l’altra, il Real ha eliminato le pretendenti alla vittoria finale. Subito agli ottavi è stata la volta del Psg: i francesi, guidati da Mbappé, avevano quasi eliminato gli spagnoli, che però sono risorti all’ultimo e grazie alla tripletta di Benzema hanno eliminato i francesi nei minuti finali. Poi è stata la volta del Chelsea: dopo l’1-3 per il Real a Londra, gli inglesi l’avevano rimontata, prima di dover fare anche loro i conti ai tempi supplementari con il centravanti dei Blancos. Stesso epilogo, infine, per il Manchester City. La squadra di Guardiola domina l’andata ma vince solo 1-0, e il Real ne approfitta al ritorno al Santiago Bernabeu: sotto 0-1 nel finale, rimonta 2-1 grazie alla doppietta di Rodrygo e infine vince ai supplementari grazie al rigore di Benzema.
Liverpool-Real Madrid: precedenti, statistiche e curiosità
Liverpool e Real Madrid si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 8 volte: 3 vittorie degli inglesi, 1 pareggio e 4 successi degli spagnoli. Ovviamente, lo scontro più famoso risale alla finale di Champions League del 2018. In quell’occasione, i Blancos ebbero la meglio per 3-1: inutile il gol di Mané, decisiva la doppietta di Bale ed il gol del solito Benzema. Le due formazioni si erano però già incontrate in passato in finale. Era il 1981 ed ancora il trofeo si chiamava Coppa dei Campioni: quel giorno vinse il Liverpool 1-0.
Reds e Blancos si sono trovate davanti anche la passata stagione. Erano i quarti di finale: in quel caso passò il Real, che vinse l’andata in casa 3-1 e pareggiò il ritorno in Inghilterra 0-0. L’ultima vittoria del Liverpool contro il Madrid risale invece al 2009: erano gli ottavi di finale di Champions League e gli inglesi vinsero sia all’andata in Spagna (0-1) che al ritorno ad Anfield (4-0 addirittura).
