Seguici su

Champions League

Champions League, Manchester City-Real Madrid: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Champions League, Manchester City-Real Madrid: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Martedì 26 aprile 2022 si gioca la gara di andata delle semifinali di Champions League. Ecco tutto ciò che devi sapere su Manchester City-Real Madrid

Manchester City – Real Madrid

Siamo ormai entrati nella fase conclusiva di questa edizione della Champions League. Sono rimaste solamente in quattro, le migliori quattro. Ed è proprio una tra queste che porterà a casa la coppa. Due spagnole e due inglesi, per due partite che regaleranno senza ombra di dubbio spettacolo. La partita di cartello però, anche per le tante sfide nella sfida che nasconde, sarà decisamente quella tra Manchester City e Real Madrid.

Dopo aver perso contro il Liverpool in semifinale di FA Cup, il Manchester City si è riscattato alla grande con due goleade in campionato. Vittorie che hanno permesso ai ragazzi di Guardiola di tenere la prima posizione, proprio davanti al Liverpool. Al momento i citizens hanno quattro punti di vantaggio sui Reds di Klopp, ma c'è da considerare che hanno anche una partita in più rispetto alla banda rossa. In caso di vittoria per il Liverpool sarebbe uno solo il punto di distacco tra le due formazioni, quando alla fine della stagione mancano appena cinque partite. Adesso però è tempo di pensare alla Champions League, altro obiettivo per la squadra allenata da Pep Guardiola. Dopo aver eliminato l'altra squadra di Madrid, l'Atletico, in una doppia sfida di fuoco, il Manchester si trova davanti il solo Real che la tiene lontano dalla finale. Dopo la sconfitta in quella dello scorso anno contro il Chelsea, il Manchester City è a caccia di vendetta.

Anche il Real Madrid è in un grande stato di forma e arriva a sua volta da due vittorie molto importanti nel campionato spagnolo. Vittorie che hanno consentito ai ragazzi di Ancelotti di aumentare il distacco dal Barcellona secondo ad addirittura 15 punti, anche se i blaugrana hanno una gara ancora da recuperare. La vittoria del campionato è però ormai solamente una questione di tempo, dato che alla fine mancano appena cinque partite ed alle merengues basta appena un punto per poterlo festeggiare matematicamente. Le attenzioni degli spagnoli saranno dunque tutte riversate sulla Champions League, che manca da tanto tempo in quel di Madrid. In caso di passaggio del turno contro il Manchester City, il Real si troverebbe davanti o il Liverpool, storica avversaria delle ultime finali, o un'altra spagnola. Le aspettative sono altissime.

Orario di Manchester City-Real Madrid e dove vederla in TV o in streaming

La partita valida per l'andata delle semifinali di Champions League tra Manchester City e Real Madrid si giocherà martedì 26 aprile 2022 alle ore 21.00 all'Etihad Stadium di Manchester, Inghilterra.

La partita sarà trasmessa in diretta ed in chiaro sulle reti Mediaset. In particolare sarà possibile vederla su Canale 5. Per chi non possiede una televisione sarà anche possibile vederla in streaming, collegandosi al sito o scaricando l'applicazione di Mediaset Play su smartphone, tablet, pc o Smart tv.

La gara sarà trasmessa in diretta anche sulle reti Sky. I canali di riferimento sui quali sarà possibile vedere il match sono Sky Sport Uno (201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport (251 del satellite), Sky Sport 4k (213 del satellite) e Sky Sport Football (203 del satellite). I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go. La partita sarà visibile anche in streaming su NOW.

Manchester City-Real Madrid: probabili formazioni

Probabile formazione Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Laporte, Aké; De Bruyne, Rodri, Gündogan; Bernardo Silva, Foden, Mahrez. All. Pep Guardiola

Probabile formazione Real Madrid (4-3-3): Courtois; Vazquez, Militao, Alaba, Nacho; Modric, Kroos, Camavinga; Valverde, Benzema, Vinicius. All. Carlo Ancelotti

Manchester City-Real Madrid: il percorso

Sorteggiato nel gruppo A con Paris Saint-Germain, Lipsia e Club Brugge, il Manchester City ha vinto il proprio girone grazie a quattro vittorie e due sconfitte. Agli ottavi di finale i citizens sono stati sorteggiati contro lo Sporting Lisbona, ed hanno liquidato la pratica con un sonoro cinque a zero all'andata. Ai quarti è toccato invece un avversario un po' più ostico, l'Atletico Madrid. Doppia sfida di fuoco contro i colchoneros, decisa grazie alla vittoria di corto muso della gara di andata. Adesso c'è appunto l'altra squadra di Madrid, il Real, per un'altra sfida che promette spettacolo.

Sorteggiato nel gruppo D con Inter, Sheriff Tiraspol e Shakhtar Donetsk, il Real Madrid ha vinto il proprio girone grazie a cinque vittorie ed una sola sconfitta. Agli ottavi di finale le merengues sono state poi sorteggiate con il Paris Saint-Germain. Dopo la sconfitta per 1-0 subita in terra francese per mano di un gran bel gol di Mbappé, al ritorno secco 3-1 casalingo degli spagnoli, trascinati da un Karim Benzema in versione killer. Staccato un pass per i quarti, i ragazzi di Ancelotti sono stati sorteggiati con il Chelsea. Nella gara di andata, giocata in terra inglese, ancora un super Benzema ha trascinato la squadra con un'altra tripletta, ipotecando così il passaggio in semifinale. Al ritorno sconfitta col brivido per i ragazzi di Ancelotti, che sono comunque riusciti a staccare un pass per le semifinali, dove affronteranno appunto il Manchester City.

Manchester City-Real Madrid: il tabellone della Champions League

Mentre appunto la partita tra Manchester City e Real Madrid si giocherà martedì 26 aprile alle ore 21.00. È invece in programma per il giorno dopo, mercoledì 27 aprile, l'altra semifinale, che vedrà sfidarsi il Liverpool ed il Villarreal. Anche in questo caso l'orario previsto per il match sono le 21.00.

Manchester City – Real Madrid: statistiche, risultati e precedenti

Le ultime cinque partite giocate in Champions League tra le due formazioni, anche un po' a sorpresa, vedono un bilancio di molto a favore del Manchester City, avanti di tre vittorie ad una, con un pareggio a completare. I padroni di casa hanno anche tenuto la porta inviolata nelle ultime quattro partite nella massima competizione europea. Nelle ultime tre partite tra City e Real c'è stata una media gol superiore ai 2.5 a partita. Se si considerano sempre solo le ultime tre partite, i primi tempi sono sempre finiti in parità, con gli inglesi che hanno conquistato la vittoria nel secondo tempo.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League