Seguici su

Champions League

Champions League, PSG-Bayern Monaco: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Champions League, PSG-Bayern Monaco: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Champions League torna in campo per lo svolgimento dei match di andata degli ottavi di finale. Una delle partite più interessanti, oltre a quelle in cui saranno coinvolte le tre italiane rimaste in lotta, è sicuramente quella che vedrà fronteggiarsi PSG e Bayern Monaco. Ecco una presentazione della partita dello stadio Parc des Princes di Parigi, con probabili formazioni, orario e dove vederla in tv.

PSG-Bayern Monaco

La compagine padrona di casa si getta a capofitto nella massima competizione europea dopo aver perso 3-1 nell'ultimo turno di campionato sul campo del Monaco. Rispetto alle stagioni passate, la formazione transalpina ha subito un deciso ridimensionamento, continuando tuttavia ad annoverare tra le proprie schiere i fuoriclasse che possono continuare a fare la differenza sia nei confini nazionali che oltre questi. Nonostante l'impegno sia tutt'altro che semplice, non è un mistero, infatti, che l'obiettivo primario in casa parigina, dopo i tanti fallimenti precedenti e soprattutto dopo aver collezionato innumerevoli campionati e coppe nazionali, sia quello di centrare per la prima volta nella propria storia un successo in Champions League. Un obiettivo diventato sempre più un obbligo anche alla luce della recente eliminazione degli uomini allenati da Cristophe Galtier dalla Coupe de France per mano dell'Olympique Marsiglia e di una situazione di classifica che li vede saldamente al comando con 5 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici. Di conseguenza contro i bavaresi saranno schierati i migliori undici a disposizione, guidati dal talento del trequartista Vitinha alle spalle della classe fuori da ogni schema di Lionel Messi e Kylian Mbappé.

La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dal rotondo successo per 3-0 in casa contro il Bochum, che ha consolidato la leadership in campionato nonostante il fiato sul collo da parte dell'Union Berlino e del Borussia Dortmund, distanti rispettivamente 1 e 2 punti. A differenza del PSG, gli uomini allenati da Julian Nagelsmann sono ancora in corsa su tutti i fronti, e l'obiettivo è senza dubbio quello di provare a centrare per la terza volta nella propria storia quel triplete già vinto nel 2013 e nel 2020, comprendente Bundesliga, DFB-Pokal e Champions League. Il mercato di gennaio ha portato in dote ai bavaresi altri rinforzi importanti, tra i quali spicca Joao Cancelo per la difesa, e sicuramente la rosa è una delle più competitive nell'intero panorama internazionale per far bene contro qualsiasi avversaria, e proprio per questo le aspettative per un impegno insidioso come quello del Parc des Princes sono più che mai alte. Uscire con un risultato positivo già nel match di andata sarebbe più che mai importante per affrontare al meglio la gara di ritorno all'Allianz Arena, e sicuramente gli uomini in rosso faranno di tutto per concretizzare questo obiettivo. Il tutto puntando sul consueto undici di base, guidato dall'unica punta Thomas Muller, con Leroy Sané, Jamal Musiala e Kingsley Coman a suo supporto.

PSG-Bayern Monaco: orario e dove vederla in tv o in streaming

Il match PSG-Bayern Monaco si disputerà martedì 14 febbraio 2023 alle 21:00, allo stadio Parc des Princes di Parigi. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport: il canale di riferimento sul quale sarà possibile vedere il match è Sky Sport Football (canale 203). I clienti Sky potranno anche assistere alla partita in diretta streaming su Sky Go e Now, scaricando l'applicazione sul proprio smartphone, tablet o smart TV. Il match sarà trasmesso in diretta streaming anche dalla piattaforma Infinity+.

PSG-Bayern Monaco, probabili formazioni

Probabile formazione PSG (4-3-1-2): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Ramos, Mendes; Soler, Pereir, Ruiz; Vitinha; Messi, Mbappé. All.: Cristophe Galtier

Probabile formazione Bayern Monaco (4-2-3-1): Sommer; Cancelo, Pavard, De Ligt, Davies; Kimmich, Goretzka; Sané, Musiala, Coman; Muller. All.: Julian Nagelsmann

Champions League, il tabellone degli ottavi di finale

Oltre a PSG-Bayern Monaco, questa settimana sono in programma altri match interessanti che aprono il programma degli ottavi di finale di Champions League, con gli accoppiamenti per i quarti di finale che verranno determinati con sorteggio solo dopo il termine di questa fase. In contemporanea col match del Parc des Princes, martedì 14 febbraio alle ore 21, giocherà anche la prima delle italiane, il Milan, in casa contro il Tottenham, mentre mercoledì 15, alla stessa ora, si disputeranno Bruges-Benfica e Borussia Dortmund-Chelsea. Ore 21:00, ma con una settimana di ritardo, entreranno in scena anche Napoli e Inter, rispettivamente contro Eintracht Francoforte e Porto, in contemporanea con Liverpool-Real Madrid prima e Red Bull Lipsia-Manchester City poi.

PSG-Bayern Monaco: quando si gioca il ritorno?

Il match di ritorno tra PSG e Bayern Monaco, che si giocherà all'Allianz Arena di Monaco, è in programma il prossimo 8 marzo alle ore 21:00.

PSG-Bayern Monaco: precedenti, statistiche e curiosità

Quello di oggi tra PSG e Bayern Monaco sarà l’incontro numero 12 della storia delle due squadre: il bilancio di successi è molto equilibrato e di poco favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 6 volte contro le 5 della formazione ospite, non riuscendo quindi a pareggiare in nessuna di queste occasioni. Nell’ultimo doppio confronto di due stagioni fa, ai quarti di finale di Champions League, i bavaresi si imposero per 0-1 al Parc des Princes con gol di Choupo-Moting, venendo comunque eliminati dalla competizione a causa del maggior numero di gol realizzati in trasferta dai parigini, vittoriosi per 2-3 in seguito al botta e risposta tra Mbappé, autore di una doppietta, Marquinhos, Choupo-Moting e Muller.

Più in generale il bilancio del PSG contro squadre tedesche tra le varie competizioni europee, in 25 precedenti, è di 14 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte, mentre il Bayern Monaco ha incontrato club francesi 41 volte nella propria storia, avendo la meglio in 22 di queste, mentre i pareggi e le sconfitte sono state rispettivamente 5 e 14. Mentre i tedeschi, tuttavia, hanno affrontato per ultimi proprio Mbappé e compagni come compagine transalpina nelle occasioni succitate, questi ultimi hanno fronteggiato anche il Red Bull Lipsia nella fase a gironi della scorsa stagione, vincendo 3-2 in casa e pareggiando 2-2 in trasferta. Protagonisti, tra andata e ritorno, oltre che Nkunku, Szoboszlai, André Silva, Mukiele e ancora Mbappé con un gol ciascuno, anche Messi e Wijnaldum con un doppietta a testa. Numeri e statistiche che lasciano quindi ampio spazio a tutte le possibilità, in attesa del nuovo verdetto del campo.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Champions League