Seguici su

La Classifica

Chelsea, le 10 cessioni più onerose dell’era Abramovich

Chelsea, le 10 cessioni più onerose dell’era Abramovich

Le dieci cessioni più onerose fatte dal Chelsea sotto la guida di Roman Abramovich: la classifica

Come ormai risaputo e come vi avevamo anche anticipato un paio di giorni fa, Roman Abramovich ha deciso di vendere il Chelsea 19 anni dopo averlo acquistato. Sono stati anni d'oro per la società londinese, che in breve tempo sotto la guida del magnate russo è tornata a splendere ed a competere per le massime competizioni: dalla Premier League alla Champions League, vinta anche due volte nel corso degli ultimi anni, uniche due volte nella storia del club di Londra.

Vi abbiamo già parlato dei dieci acquisti più costosi di sempre fatti dal Chelsea sotto la proprietà di Roman Abramovich (che potete trovare qui). Ma anche sul fronte cessioni di certo il russo non si è risparmiato. Nonostante la cifra incassata dalla vendita dei calciatori sia molto inferiore a quella spesa, la cessione più remunerativa di sempre supera comunque la spesa più onerosa di sempre fatta per un calciatore. Anche in questo caso c'è una forte presenza dell'Italia con la Serie A che, oltre a vendere diversi calciatori al Chelsea nel corso degli ultimi venti anni, ne ha anche acquistati alcuni ed uno di questi si posiziona anche in questa speciale classifica. Andiamo quindi a vedere quali sono state le dieci cessioni più onerose di sempre dell'era Abramovich al Chelsea.

La classifica delle dieci cessioni più onerose dell'era Abramovich

10)Alvaro Morata: 35 milioni all'Atletico Madrid (2020)

Dopo essere stato prelevato dal Real Madrid per ben 66 milioni di euro, Alvaro Morata ha reso abbastanza al di sotto delle aspettative con la maglia del Chelsea, tanto da convincere il club a cederlo dopo appena un anno e mezzo. Passato inizialmente in prestito all'Atletico Madrid, sua squadra del cuore fin da quando era bambino, un anno e mezzo dopo è stato riscattato dai colchoneros per 35 milioni di euro. Prima di essere nuovamente ceduto, un paio di mesi dopo, alla Juventus in prestito oneroso biennale.

9)Thibaut Courtois: 35 milioni al Real Madrid (2018)

Preso da giovane dal Chelsea da una squadra belga, il Genk, Courtois è stato da subito ceduto in prestito all'Atletico Madrid. Con la maglia dei colchoneros ha dimostrato di essere un gran bel portiere e quando è rientrato alla base dal prestito gli è stata affidata la titolarità nella porta del Chelsea. Dopo quattro anni londinesi ha però deciso di cambiare aria e tornare in Spagna. Sempre a Madrid però questa volta sponda Real, che per strapparlo al Chelsea ha offerto 35 milioni di euro.

8)Romelu Lukaku: 35,36 milioni all'Everton (2014)

Da poco diventato l'acquisto più oneroso di sempre nella storia del club di Londra, Romelu Lukaku figura anche tra le fila delle cessioni più onerose di sempre dell'era Abramovich. Dopo aver dimostrato di essere un attaccante promettente in prestito all'Everton, ha infatti convinto la società ad investire su di lui. Tant'è che, dopo aver speso 3,5 milioni per il prestito oneroso, i Toffees lo hanno riscattato per 35,36 milioni.

7)Tammy Abraham: 40 milioni alla Roma (2021)

Ed ecco anche il pezzo di Italia e di Serie A presente nella speciale classifica, ed è anche il pezzo più recente. Un po' come successo con gli acquisti ed in particolare con quello di Lukaku. Nonostante un iniziale tentennamento, è stata decisiva una chiamata di Mourinho per convicere Abraham, chiuso proprio dall'arrivo del belga dall'Inter, ad accettare le avance della Roma, che per strapparlo ai blues a titolo definitivo ha fatto un investimento di 40 milioni di euro.

6)Nemanja Matic: 44,70 milioni al Manchester United (2017)

Preso come promessa dal Benfica nel gennaio del 2014 per 25 milioni di euro, Matic ha confermato di essere un gran bel centrocampista con la maglia del Chelsea. Dopo tre anni e mezzo di blues ha deciso però di legare la sua carriera futura ad un'altra squadra della Premier League: il Manchester United, che lo ha prelevato per 44,70 milioni di euro.

5)Juan Mata: 44,73 milioni al Manchester United (2014)

Percorso molto simile a quello di Matic anche quello fatto da Juan Mata, anche se quello dello spagnolo è accaduto prima. Arrivato come promessa per una cifra simile, 26,70 milioni dal Valencia, ha confermato a sua volta il suo grande talento. Ed anche lui, come Matic, è successivamente passato al Manchester United per 44,73 milioni di euro.

4)David Luiz: 49,50 milioni al Paris Saint-Germain (2014)

Altro calciatore preso come giovane promessa dal Benfica ed altro ottimo colpo fatto dalla dirigenza del Chelsea. Dopo averlo acquistato per 25 milioni di euro, i blues lo hanno infatti venduto tre anni e mezzo dopo al Paris Saint-Germain per il doppio della cifra spesa, 49,50 milioni di euro.

3)Oscar: 60 milioni allo Shanghai SIPG (2017)

La cessione forse più inspiegabile di tutte, non tanto dal lato Chelsea ma da quello del calciatore, è stata quella di Oscar. Giovane brasiliano pieno di talento, come stava mostrando in Premier League ed in Champions League proprio con la maglia dei blues, a soli 25 anni ha infatti deciso di andare a giocare in Cina. Ha prevalso il lato economico e la super offerta dello Shanghai SIPG, che ha anche sborsato 60 milioni per il cartellino.

2)Diego Costa: 60 milioni all'Atletico Madrid (2018)

Guardando la cronologia dei trasferimenti di Diego Costa nel corso della sua carriera si scopre che ha fatto un continuo avanti ed indietro dall'Atletico Madrid. La volta che è costato di più al club spagnolo è stata però nell'estate del 2018, quando per riprenderselo a titolo definitivo dal Chelsea i colchoneros hanno dovuto sborsare ben 60 milioni di euro.

1)Eden Hazard: 115 milioni al Real Madrid (2019)

Arriviamo quindi alla tanto attesa prima posizione. La cessione più onerosa nella storia del club e dunque anche sotto la guida del presidente russo Roman Abramovich. Stiamo parlando di quella di Eden Hazard. Prelevato dal Lille nell'estate del 2012 per ben 35 milioni di euro, dopo aver impressionato in Francia, con la maglia del Chelsea il belga è definitivamente esploso. In poco tempo è diventato la punta di diamante della squadra ed una macchina da gol ed assist. Dopo sette anni londinesi ha però deciso che era ora di cambiare, ed ha scelto il Real Madrid come destinazione successiva. Real Madrid che ha però dovuto sborsare 115 milioni per convincere anche il Chelsea.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in La Classifica