Pagelle

Chievo-Fiorentina 3-4, le pagelle: Pezzella è un disastro, Pellissier tradisce

Chievo-Fiorentina 3-4, le pagelle: Pezzella è un disastro, Pellissier tradisce

Pomeriggio da incubo per Pezzella, mentre Lafont e Chiesa sono i salvatori della patria. Stepinski è ovunque, Depaoli brilla, Pellissier tradisce

Nella partita pazza, regalata da Chievo Fiorentina, spiccano le prove di Chiesa Lafont, decisivi per la vittoria finale dei viola. Bene anche Dabo, Gerson e Muriel, ancora in gol. Malissimo Pezzella, irriconoscibile. Nel Chievo sorprende Depaoli, mentre Pellissier tradisce sul più bello. Ecco in anteprima i  nostri voti per il fantacalcio.

Chievo-Fiorentina 3-4: le pagelle

Chievo

Sorrentino 5,5: prende quattro gol, su cui può fare poco. INCOLPEVOLE

Depaoli 6,5: gravissimo l'errore con cui spalanca le porte al gol di Muriel. Cancella l'errore con una grande prova e due assist al bacio per Stepinski e Djordjevic. PIEDE FATATO

Tomovic 5,5: in campo per mezz'ora, non dà mai sicurezza. TITUBANTE

dal 30′ Cesar 5,5: entra e la difesa del Chievo si registra. Gioca con grande esperienza contro i veloci attaccanti della Fiorentina, ma, a 10′ dalla fine crolla, perdendosi prima Chiesa e poi Gerson. IL TEMPO PASSA

Rossettini 6: tiene come può contro i tre diavoli di Pioli. Nel finale respinge tutto il possibile, ma i compagni non sono collaborativi. SUFFICIENTE

Jaroszynski 6: gioca un grandissimo secondo tempo, spingendo molto e offrendo molti palloni interessanti. Il crollo finale non lo vede colpevole. SPINTA

Leris 6: ha il merito di procurarsi il rigore del momentaneo 2-2. Per il resto gioca una buona partita prima di venire sostituito. PROVVIDENZIALE

dal 70′ Barba 5,5: nel crollo finale ha le sue responsabilità. DELETERIO

Rigoni 6: nel primo tempo vince nettamente il duello con Norgaard, che non riesce a prendergli le misure. Ottima ripresa in cui imposta e copre, ma, come i compagni, crolla sul più bello. TAGLIA E CUCE

Hetemaj 5,5: nel convulso finale, quando ci sarebbe bisogno della sua esperienza, crolla perdendosi gli inserimenti di Dabo e Gerson. FINO ALLA FINE, O QUASI

Giaccherini 6,5: da trequartista si muove alla grande e punge, dando molto fastidio tra le linee. Chiffi gli nega un gol per un cavillo del regolamento, ma ciò non lo ferma. Ottima prestazione a supporto di Pellissier e Stepinski. SPINA

Stepinski 6,5: quinto gol in campionato per il polacco, che gioca un'ottima gara, tenendo in apprensione Pezzella e Vitor Hugo. Con il suo stacco fa sembrare un principiante il capitano gigliato. TARANTOLATO

dal 78′ Djordjevic 6: un pallone, un gol. CINICO

Pellissier 5,5: commuove come, nonostante i quasi 40 anni, lotti e tenga su la baracca. Il tandem con Stepinski funziona, ma l'epilogo drammatico è dietro l'angolo. Il suo errore condanna il Chievo alla sconfitta. SLIDING DOORS

Di Carlo 6,5: se fosse partito da agosto sulla panchina del Chievo, probabilmente la situazione non sarebbe così critica. I suoi ragazzi lottano, ma non basta. Rimane il rammarico per quel rigore sbagliato. PECCATO

Fiorentina

Lafont 7: dall'inferno al paradiso. Il Var cancella un suo clamoroso errore nel primo tempo e, nella ripresa, si riscatta definitivamente parando il rigore a Pellissier. DOWN-UP

Laurini 6: partita ordinata, senza infamia e senza lode. Potrebbe osare di più, ma pensa più a contenere che a spingere. ORDINATO

dall'80' Ceccherini s.v.

Pezzella 5: Stepinski gli fa fare la figura del cioccolataio, saltandogli in testa sulla rete dell'1-2. Pomeriggio non per il capitano, che rischia molto su Pellissier e viene sovrastato anche da Djordjevic. DISASTRO

Hugo 5,5: collabora con Lafont a far prendere un infarto ai tifosi viola. Sulla rete di Stepinski si fa superare dal pallone, ma nel finale si riscatta. IN RIPRESA

Hancko 6,5: ottimo debutto da titolare per lui. Una sua intuizione manda in porta Muriel, anche se il tocco di Depaoli gli toglie la gioia del primo assist. Dimostra personalità nonostante i soli 44 minuti disputati prima delle 12:30. CARATTERE

Benassi 6: il gol con cui chiude virtualmente il match è una perla rara, ma il fallo di mano con cui lascia i suoi in 10 per mezz'ora è molto ingenuo. La media è una sufficienza stiracchiata. FA E DISFA

Norgaard 5,5: quarta partita da titolare per lui, che, però, denota ancora molta timidezza. Nonostante Pioli gli affidi le chiavi del centrocampo non è ai al centro del gioco e la fluidità della Fiorentina ne risente. IMPAURITO

dal 46′ Gerson 6,5: parte preoccupandosi più della fase difensiva, ma, quando la squadra rimane in 10 si mette a disposizione in entrambe le fasi. Serve a Chiesa un pallone d'oro per chiudere il match. IMPATTO

Veretout 6: da mezzala fatica a trovare il ritmo, nella ripresa torna in mezzo al campo e offre lampi della sua classe. Può dare di più. PROMOSSO CON RISERVA

Chiesa 7,5: che dire di un 1997 che si carica la squadra sulle spalle? Quando la viola rimane in 10 Pioli si affida alle spalle di questo ragazzino che è già uomo e lui non delude. Una traversa, due gol e la Fiesole in fiamme. PRODIGIO

Simeone 6: scappa perfettamente e serve un gran pallone per il 2-0 di Benassi. Si muove bene, ma viene sacrificato sull'altare del risultato. LOTTA

dal 60′ Dabo 6,5: non si vede per 10 minuti, ma il pallone con cui lancia Chiesa verso la gloria è un cioccolatino. POCO, MA BUONO

Muriel 6,5: pronti via e il colombiano riparte da dove aveva lasciato una settimana fa. Va vicino al gol in altre occasioni, ma ciò che sorprende maggiormente è l'ottima intesa con Simeone e Chiesa. CHI BEN COMINCIA…

Pioli 7: restare in 10 per la seconda gara consecutiva non è semplice. I suoi ragazzi, però, hanno carattere da vendere. Rimane il problema dei gol subiti: sei in due partite. CARATTERE

Chievo-Fiorentina 3-4: il tabellino e il commento

Pillola di fanta

Prima di Muriel solo un certo Luca Toni aveva segnato nelle prime due gare con la maglia della Fiorentina. Senza fare paragoni con un mostro sacro a Firenze, di certo l'avvio è incoraggiante. PARTENZA COL BOTTO


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Pagelle