
L'Udinese ritrova la vittoria grazie a De Paul, Lasagna e Scuffet. Nei veneti in ombra Birsa, bene Stepinski. I nostri voti per il fantacalcio
L‘Udinese riesce ad espugnare il campo del Chievo Verona nel match della quinta giornata di Serie A. I friulani passano grazie a De Paul (magnifico il suo gol) e Lasagna, ma devono ringraziare Scuffet autore di interventi da manuale. I padroni di casa escono sconfitti nonostante una buona prestazione: un po' in ombra Birsa, Stepinski conferma le doti di grande numero 9. Ecco le nostre pagelle per il fantacalcio.
Chievo-Udinese 0-2: le pagelle
Chievo
Sorrentino 6: incolpevole sulle due reti subite, si rende protagonista di buoni salvataggi. INCOLPEVOLE
Cacciatore 5,5: si vede che ha ancora qualche scoria dell'infortunio. Soffre molto Samir sulla fascia e si propone poco spesso in avanti. IMBALLATO
Tomovic 6: poche difficoltà su Teodorczyk, nel finale del primo tempo sfiora il gol. Si perde però Lasagna in occasione del primo gol. ALTERNO
Bani 6: come il compagno di reparto non ha alcuna difficoltà a fermare Teodorczyk. Esce al minuto numero 69 per infortunio. SFORTUNATO
dal 69′ Rossettini 6,5: è vero, dopo il suo ingresso i friulani segnano due reti. Prima però sfiora il gol del vantaggio, e nel finale si immola su Fofana. POSITIVO
Barba 6: è soprattutto un giocatore difensivo, e si vede. Non spinge molto, è attento però prima su Machis e poi su Pussetto.
N. Rigoni 6: un secondo tempo da protagonista per il centrocampista veneto. Prima con un azione personale sfiora l'1-0, poi di testa va ad un passo dal pareggio. Nel mezzo però una grande occasione sciupata a tu per tu con Scuffet. PROTAGONISTA
Radovanovic 5,5: così come Behrami, non riesce ad offrire il solito schermo davanti alla difesa. IN OMBRA
Obi 5,5: si vede poco la sua solita verve sul campo del Bentegodi, molto raramente nel vivo del gioco. SOSPESO
dall'80' Pellissier s.v.
Giaccherini 6: mette a disposizione della squadra la sua qualità, nel finale manda un pallone all'incrocio che Scuffet riesce clamorosamente a deviare in angolo. DERUBATO
Birsa 5,5: dopo pochi minuti di gioco si rende protagonista di una pericolosa punizione. È però l'unico squillo della sua partita, molto poco decisiva.
dal 75′ Leris 6: appena entrato mette in mezzo un cross che Stepinski manda di poco a lato. Nel complesso prestazione positiva. PROMOSSO
Stepinski 6: non riesce a mandare il pallone in rete, la qualità e la presenza in area di rigore sono però notevoli. PROSPETTIVA
All. D'Anna 6: non ha particolari colpe sulla sconfitta, buona la scelta di mandare in campo il giovane Leris. TENTATIVO
Udinese
Scuffet 7: nel primo tempo sbaglia qualche uscita e sembra ancora troppo insicuro. Nel secondo tempo, però, è miracoloso su Rigoni e Giaccherini. Che sia il definitivo riscatto? TALENTO
Samir 6: copre bene in difesa su Cacciatore, si propone anche con efficacia in avanti. Serve un grande assist a Fofana nel finale. INTREPIDO
Larsen 6: soffre poco in difesa, si sovrappone spesso in avanti per dare una mano a Pussetto e poi a Machis. SEMPLICE
Nuytinck 6,5: il brutto anatroccolo della scorsa stagione è diventato cigno. Anche oggi autore di interventi importanti, nel primo tempo salva su Stepinski. TRASFORMATO
Ekong 6: come sempre disputa un match molto ordinato, anche se in qualche occasione perde la marcatura su Stepinski. SCOPERTA
Behrami 5,5: rispetto alle precedenti uscite sembra un po' stanco. Non offre il solito filtro, spesso perde palloni importanti. STANCO
Mandragora 5,5: tocca molti pochi palloni, non riesce a dare la propria impronta alla partita. SPENTO
dall'89' Barak s.v.
Fofana 6: la sua forza fisica è strabordante, rispetto alle scorse partite sbaglia però qualcosa in fase d'impostazione. Sfortunato nell'occasione della traversa. EINSTEIN
Pussetto 6: è sua la prima occasione per i friulani. Dimostra buona tecnica, ma al momento più importante spesso prende la decisione sbagliata. GIOVANE
dal 63′ Machis 6: non si vede molto nella mezz'ora giocata, anche se nel finale prova a mettere il sigillo sulla partita. COMPARSA
Teodorczyk 5: vaga per il campo senza arte né parte, molto macchinoso le – poche – volte che gli capita il pallone tra i piedi. Ha due occasioni importanti, le spreca. BOCCIATO
dal 67′ Lasagna 7: da mostrare nelle scuole calcio il suo impatto sulla partita. Il primo gol di De Paul nasce da una sua azione clamorosa, il gol nel finale è ciò che lo può sbloccare. FINALMENTE
De Paul 7,5: qualità tecniche impressionanti per l'argentino, che non sbaglia mai uno stop ed è la mente delle azioni offensive friulane. Il suo gol è una perla rara, e all'ultimo serve pure l'assist per Lasagna. 24 CARATI
All. Velazquez 6,5: la scelta di mandare in campo Teodorczyk si rivela sbagliata, l'ingresso in campo di Lasagna avviene però al momento giusto quando il Chievo accusa un po' di stanchezza. STRATEGA
